Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Collareta

Visibile parlare. Le arti nella Toscana medievale

Visibile parlare. Le arti nella Toscana medievale

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2014

pagine: 382

Ai due primi capitoli tesi a definire le coordinate cronologiche e territoriali della materia trattata, segue il racconto complesso di una vicenda artistica quasi millenaria. Mentre all'Alto Medioevo è dedicato un unico ampio sguardo d'insieme, superato il giro di boa dell'Anno Mille gli interventi critici s'infittiscono e insieme si specializzano. Ecco allora i capitoli sulla miniatura romanica e gotica; sull'architettura, la scultura ed i bronzi romanici; sul cosiddetto stile anno 1200; sull'architettura, la scultura, la pittura monumentale e su tavola, l'oreficeria gotiche. Giotto fa naturalmente la sua comparsa nel volume, ma è al suo contemporaneo Dante che spetta l'ultima parola come al testimone più autorevole di tutta quanta la cultura medievale. Saggi di Valerio Ascani, Michele Bacci, Monica Baldassarri, Chiara Bozzoli, Antonino Caleca, Fulvio Cervini, Marco Collareta, Andrea Del Grosso, Annamaria Ducci, Marco Frati, Antonio Milone, Alessio Monciatti, Mauro Ronzani, Angelo Tartuferi, Guido Tigler, Michele Tomasi.
77,00

La basilica del Santo. Le orificerie

La basilica del Santo. Le orificerie

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 1995

pagine: 432

40,00

La croce del Pollaiolo

La croce del Pollaiolo

Libro

editore: SPES

anno edizione: 1982

6,00

Arte in terra d'Arezzo. Il Medioevo

Arte in terra d'Arezzo. Il Medioevo

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2010

pagine: 280

"Arte in Terra d'Arezzo. Il Medioevo". Con questa ricognizione sull'arte del Medioevo si chiude il progetto di studio e conoscenza del patrimonio artistico del territorio aretino. Il volume, ottavo della collana, come i precedenti, prende in esame i maggiori indirizzi figurativi sia "maggiori" che minori (pittura, scultura, architettura, arte orafa, arte tessile, numismatica, scrittura) della città e del suo territorio, oltre a pubblicare studi monografici su singole personalità importanti dell'epoca, ed attraverso un taglio scientifico approfondisce ed illustra, con un corredo fotografico straordinariamente ricco, il fiorire delle arti e degli ambienti artistici. Testi di: Marco Collareta, Paola Refice, Liletta Fornasari, Jean-Pierre Delumeau, Agostino Bureca, Valerio Ascani, Antonio Milone, Fulvio Cervini, Gaetano Curzi, Andrea Del Grosso, Isabella Droandi, Luciano Bellosi, Alessio Monciatti, Elena Francalanci, Caterina Tristano, Franca Maria Vanni.
77,00

De statua. Ediz. italiana e latina

De statua. Ediz. italiana e latina

Leon Battista Alberti

Libro

editore: Sillabe

anno edizione: 1998

pagine: 54

7,75

Manierismo

Manierismo

John Shearman

Libro

editore: SPES

anno edizione: 1983

pagine: 215

19,00

Calici italiani

Calici italiani

Libro

editore: SPES

anno edizione: 1982

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.