Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Corradi

Le parabole di Gesù. Tutte le parabole dei Vangeli canonici e del Vangelo apocrifo di Tommaso

Le parabole di Gesù. Tutte le parabole dei Vangeli canonici e del Vangelo apocrifo di Tommaso

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2021

pagine: 112

Le parabole raccolte in questo volume sono racconti attribuiti a Gesù riportati esclusivamente nei Vangeli canonici (fatta eccezione per quello non canonico di Tommaso), oltre che in qualche altra fonte antica; rappresentano il tratto distintivo della predicazione di Gesù rispetto al modo distante dal popolo di insegnare la dottrina di "scribi" e "farisei". Il termine "parabola" deriva dal greco (parabolé) e significa "comparazione", "similitudine". Attraverso di essa un argomento difficile, astratto, viene reso manifesto e comprensibile da tutti esponendolo in modo più concreto, per immagini, attraverso la narrazione di episodi tratti dalla vita reale e facilmente esperibili dai più. Le parabole qui riportate sono tratte dai Vangeli dei quattro Evangelisti e dal Vangelo apocrifo di Tommaso. Ogni Vangelo contiene un certo numero di parabole, talune appena accennate altre più sviluppate. Alcune di esse compaiono in più di un Vangelo, benché ovviamente con alcune varianti. Curiosamente, nel Vangelo secondo Giovanni sono riferite solo due parabole, entrambe assenti dagli altri Vangeli sinottici. Tre celebri parabole sono presenti in tutti e tre i Vangeli sinottici (non contando, quello di Giovanni). Le parabole presenti nel Vangelo secondo Marco, con pochissime eccezioni, o si ritrovano sia in quello di Matteo che in quello di Luca, oppure sono presenti nel solo Vangelo di Marco. Il Vangelo di Tommaso riporta, oltre alle parabole in comune con i Vangeli sinottici, due parabole non attestate altrove e considerate detti autentici di Gesù da diversi studiosi.
10,00

Diario

Diario

Anne Frank

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 256

7,90

Il riso di Cristo. La rivoluzione del cristianesimo antico

Il riso di Cristo. La rivoluzione del cristianesimo antico

Guy Stroumsa

Libro: Copertina morbida

editore: Paideia

anno edizione: 2014

pagine: 158

Che Cristo possa ridere e ridere sulla croce, come qualche testo apocrifo afferma, ha certo del sorprendente - ma di che cosa riderebbe e perché? Fin dai primi secoli cristiani le interpretazioni della passione furono molteplici e diverse, tutte fra loro in competizione e qualcuna anche contraria a vedere nel racconto della passione gli ultimi momenti di un uomo che sulla croce realmente patì e morì. L'esame di questo conflitto delle interpretazioni può fungere da via per affrontare la storia della costituzione del cristianesimo che mira ad affrancarsi dal giudaismo ma al tempo stesso anche da posizioni gnostiche come quelle che negavano l'umanità di Cristo. E questa è la via che Guy Stroumsa percorre per mostrare la ricchezza spirituale dei primi secoli cristiani e insieme anche quanto intricata e interessante possa essere la storia che ha visto la formazione del cristianesimo e la sua affermazione per vie inedite e anche rivoluzionarie.
16,00

Vedute Rivista d'indagini e riflessioni sull'architettura e sulla città contemporanea (2011). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Vedute Rivista d'indagini e riflessioni sull'architettura e sulla città contemporanea (2011). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2010

pagine: 317

Uno dei tratti caratteristici della personalità di Michele De Lucchi è quello di affrontare, con eguale tensione creativa e spirito analitico, il progetto nelle sue multiformi connotazioni e nelle differenti scale. Egli, infatti, si occupa di disegno industriale, di progettazione architettonica, di grafica, di packaging, di fotografia, è docente universitario e, fin dalla giovane età, ha sempre amato dipingere. Il rapporto con l'industria è per De Lucchi il concreto e ideale referente, il legante risolutivo da cui trarre unità e controllo del processo progettuale, che si incanala in svariate direzioni: dagli oggetti di design ai lavori museali - la Triennale, il Palazzo delle Esposizioni di Roma, gli allestimenti delle mostre alle Scuderie del Quirinale e l'organizzazione espositiva del Neues Museum di Berlino -, dagli spazi d'intrattenimento culturale ai progetti residenziali, ai progetti legati al tema del vivere e del sociale. Questo primo numero di "Vedute" è dedicato all'opera più recente di De Lucchi. Vengono qui presentati i disegni, gli schizzi che l'autore ama eseguire per fissare l'idea iniziale, la suggestione progettuale che avrà in seguito il suo definitivo sviluppo nell'opera compiuta, accompagnati da riflessioni critiche che puntano a mettere in luce le ragioni e le modalità attraverso cui ogni singolo lavoro prende forma.
20,00

Ricerche per la ricostruzione. Regione Umbria

Ricerche per la ricostruzione. Regione Umbria

Libro

editore: DEI

anno edizione: 2002

pagine: 480

29,00

Storia della psicopatologia

Storia della psicopatologia

Hervé Beauchesne

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2001

pagine: 160

12,91

Poesias de Santo Domingo

Poesias de Santo Domingo

Carlos P. Taveras

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2001

pagine: 64

1,00

Storia della psicopatologia

Storia della psicopatologia

Hervé Beauchesne

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1990

pagine: 160

10,33

Il neonato, la madre e lo psicoanalista. Le interazioni precoci
22,50

Diario

Diario

Anne Frank

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2018

pagine: 232

Questo è il diario di Anne Frank, una ragazza di tredici anni come tante altre che però, in quanto ebrea, è costretta a vivere l'incubo dello sterminio perpetrato dal nazismo e che, per salvarsi, si rinchiude con la sua famiglia e altri conoscenti in un rifugio segreto. Una ragazza semplice, con i propri sogni e i propri problemi che, suo malgrado, vive in un tempo e in un luogo dove il futuro ha i giorni contati. Theoria pubblica il suo famoso Diario, o meglio la raccolta dei tre diari nella loro versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri. In questa versione originale appare il testo così come era stato inizialmente concepito da Anne: un sostegno, un confidente muto ma presente delle confessioni più intime di una ragazzina costretta a crescere "in cattività".
12,00

Diario

Diario

Anne Frank

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2017

pagine: 256

"Anne è sempre allegra. Ama fare scherzi. A volte ti piomba di sorpresa alle spalle e ti fa prendere uno spavento posandoti di colpo le mani sulle spalle, scuotendoti forte e gridando: Buuuu! E poi tutto a un tratto è capace di mettersi a raccontare le solite esagerazioni sui suoi numerosi amori...". Questa è la descrizione di una ragazza ebrea, Anne Frank, che a soli tredici anni è costretta a vivere l'incubo dello sterminio degli ebrei perpetrato dal nazismo e che, per salvarsi, si rinchiude con la sua famiglia e altri conoscenti in un rifugio segreto. Una ragazza come tante, con i propri sogni e i propri problemi, che suo malgrado vive in un tempo e in un luogo dove il futuro ha i giorni contati. Questo che pubblichiamo è il suo famoso Diario, o meglio, la raccolta dei tre diari nella versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri che non fossero la loro stessa creatrice. In questa versione originale, appare il Diario per quello per cui è stato inizialmente concepito da Anne: un sostegno, un confidente muto ma presente delle confessioni più intime di una ragazzina costretta a crescere "in cattività". "A me proprio non riesce costruire tutto sulla morte, sulla povertà, sulla confusione, osservo il mondo e vedo come lo stanno trasformando sempre più in un deserto, sento sempre più forte il rombo che si avvicina e ucciderà anche noi, sento il dolore di milioni di persone e nonostante questo quando guardo il cielo so che andrà tutto bene, che questa crudeltà avrà una fine e nel mondo tornerà la calma e la pace. Nel frattempo, devo conservare al meglio i miei ideali, perché forse in futuro si potranno realizzare!" (Anne M. Frank, sabato 15 luglio 1944)
12,00

Parabole di Gesù. Tutte le parabole dei Vangeli canonici e del Vangelo apocrifo di Tommaso

Parabole di Gesù. Tutte le parabole dei Vangeli canonici e del Vangelo apocrifo di Tommaso

Libro: Libro in brossura

editore: Barbera

anno edizione: 2015

pagine: 109

Le parabole qui raccolte sono racconti attribuiti a Gesù presenti nei vangeli, sia canonici sia non canonici, e in poche altre fonti antiche. Si tratta del più noto esempio del genere letterario "parabola" (peraltro attestato anche nell'Antico Testamento). Esse sono parte integrante del nucleo del Nuovo Testamento e al tempo stesso patrimonio della letteratura universale. Il termine parabola deriva dal greco "parabole" che significa letteralmente "comparazione e similitudine". Questo libro raccoglie tutte le parabole contenute nei quattro vangeli del Nuovo Testamento e in quello apocrifo di Tommaso, corredate da illustrazioni.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.