Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Di Monte

Oltre lo sguardo. La difesa delle sacre immagini. Occidente: Irlanda, Gallia, Italia

Oltre lo sguardo. La difesa delle sacre immagini. Occidente: Irlanda, Gallia, Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Monasterium

anno edizione: 2023

pagine: 256

È possibile rappresentare Dio? Racchiuderlo in un'immagine? Questa è la domanda che si trova alla base dell'iconografia, l'arte di rappresentare l'ineffabile divino. La risposta a questa domanda ha suscitato nei secoli le posizioni più diverse, fino a sfociare in vere e proprie lotte tra iconoclasti, contrari, e iconoduli, fautori delle sacre rappresentazioni. In questo secondo volume ci si sofferma in modo specifico sull'esperienza occidentale che, pur nascendo da quella orientale, ha seguito vie e raggiunto risultati piuttosto diversi. A partire da antichi testi non soltanto teologici, ma anche storici e normativi la riflessione si sviluppa alla ricerca del valore più profondo dell'arte sacra occidentale.
20,00

Asceti contemporanei del monte Athos. Ascesi e purificazione sulla via del paradiso

Asceti contemporanei del monte Athos. Ascesi e purificazione sulla via del paradiso

Cherubim (Archimandrita)

Libro: Copertina morbida

editore: Monasterium

anno edizione: 2019

pagine: 193

Uomini purificati, riusciti, divinizzati: così sono definiti i protagonisti di questo libro, monaci del Monte Athos vissuti nella prima metà del XX secolo come Gioacchino di Sant'Anna, Atanasio di Grigoriu e Callinico l'Esicasta, che hanno fatto della ricerca del volto di Dio attraverso la lotta ascetica il loro programma di vita. Non si tratta di semplici biografie, ma di esempi e insegnamenti che sono veri e propri percorsi spirituali. Un libro da meditare e distillare con pazienza, che invita a salire con fede le pendici della Santa Montagna per purificare il proprio cuore e contemplare con occhio puro il mistero profondo del Creatore. Introduzione di padre Michele Di Monte.
20,00

Divertirsi a insegnare con la magia. Come stupire, stimolare e motivare gli studenti con trucchi di magia facili e brillanti

Divertirsi a insegnare con la magia. Come stupire, stimolare e motivare gli studenti con trucchi di magia facili e brillanti

Gary S. Edwards

Libro: Libro in brossura

editore: Troll Libri

anno edizione: 1997

pagine: 160

Ecco un volume che, pur parlando di Magia e giochi di Prestigio, rivela lati differenti dell'essere "mago". Lo scopo del libro infatti è sottolineare come, con alcune adeguate presentazioni magiche, anche un posto spesso noioso e ripetitivo come un'aula scolastica possa trasformarsi in un'esperienza motivante e divertente, stimolando così ulteriori studi ed approfondimenti degli allievi. I giochi sono particolarmente semplici (ma d'effetto sui profani): sono spiegate delle facilissime tecniche di base e gli usi di attrezzi basilari. Del resto, questo è fondamentalmente un libro per imparare come insegnare meglio. Tirando le somme: un volume per nulla malvagio e pratico! C'è tra voi qualche insegnante che vuole diventare addirittura simpatico e richiesto? (eh, eh...) Questo libro è una guida che insegna come trasformare una normale classe nel più eccitante posto della scuola. Esso contiene 25 facili e dettagliate routine magiche con le quali stupire, stimolare e motivare gli studenti. Ne "La probabilità impossibile" si insegna il concetto di probabilità utilizzando un mazzo di carte invisibile. "Il sacchetto magico dei libri" spiega come tirare fuori tutto o quasi da un sacchetto di carta vuoto; mentre "Il compito strappato e ricostruito" permette di insegnare l'onestà mentre si fanno i compiti in classe.
12,91

Fuori dall'ombra. Capolavori restaurati della Galleria Corsini

Fuori dall'ombra. Capolavori restaurati della Galleria Corsini

Libro: Libro in brossura

editore: Gebart

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il volume documenta l’esposizione presso la Galleria di circa trenta opere, molte delle quali raramente visibili, che consentono di apprezzare la notevole consistenza delle raccolte. Tra i dipinti, illustrati da schede e corredati da confronti con altre opere, si menzionano le due teste di vecchi di Rubens e il Cristo nell’orto del Gethsemani di Leio Orsi da Correggio.
12,00

Sensibilia. Volume Vol. 3

Sensibilia. Volume Vol. 3

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 346

26,00

La metafisica della bellezza

La metafisica della bellezza

Nick Zangwill

Libro: Libro in brossura

editore: Marinotti

anno edizione: 2011

pagine: 268

La bellezza pervade la nostra vita quotidiana: è oggetto di desiderio, è criterio di scelta, è contrassegno di status e addirittura strumento di eccellenza ed emancipazione. È qualcosa che tutti vorrebbero possedere e rispetto alla quale essere giudici competenti. Eppure, forse proprio per questo e a dispetto di una millenaria tradizione, la bellezza è diventata negli ultimi decenni - soprattutto nell'arte - un argomento intellettualmente sospetto. Filosofi, pensatori, artisti, hanno preso a trattare l'esperienza del bello con estrema diffidenza, preferendo di gran lunga un rigore antiestetico al rischio di una troppo volgare demagogia. Nick Zangwill - in questo testo che è già diventato un classico nel mondo anglosassone, e non solo tra i filosofi - mira a riconciliare l'interesse del senso comune e il rigore dell'analisi intellettuale, difendendo le "pretese" della bellezza e la sua attualità, tanto contro gli scetticismi di molta moderna sociologia, quanto dai fraintendimenti teorici più diffusi. Con grande chiarezza, a costo di sembrare impopolare, e non senza ironia, a costo di sembrare irriverente, Zangwill si misura con le domande fondamentali di fronte alle quali tutti, prima o poi, ci siamo trovati in imbarazzo: perché qualcosa ci piace più di qualcos'altro? Come possiamo dire che qualcosa è bello e qualcosa no? Con quali argomenti possiamo difendere le nostre convinzioni soggettive? Possiamo fare a meno di dare giudizi del genere?
27,00

L'immagine che siamo. Ritratto e soggettività nell'estetica contemporanea

L'immagine che siamo. Ritratto e soggettività nell'estetica contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 198

Volto, corpo, ritratto: la loro interazione - in quanto "identici" e al contempo "differenti" - costituisce da sempre un dilemma e il diverso approccio che al problema hanno offerto le discipline umanistiche e quelle scientifiche rappresenta un punto di intersezione e un termine di confronto per analizzare, secondo orientamenti complementari, il complesso e delicato rapporto tra immagine, identità e soggettività. Il volume raccoglie un insieme di contributi che attraversano i consueti confini disciplinari e mettono in dialogo storia dell'arte, scienza, estetica, etica e psicologia.
24,00

Giuseppe l'esicasta

Giuseppe l'esicasta

Giuseppe di Vatopedi

Libro: Copertina morbida

editore: Monasterium

anno edizione: 2019

pagine: 226

Il giovane Francesco, orfano in ricerca, è da sempre attratto con forza inesorabile da una dimensione di silenzio e preghiera. Nei primi anni del Novecento, ispirato da un sogno, parte alla volta del Monte Athos, lasciando dietro di sé ogni fardello della propria vita. Rimarrà sulla Santa Montagna fino alla morte, assumendo il nome di Giuseppe l'Esicasta e divenendo monaco fervente, in particolare nella preghiera del cuore e nella visa stretta dell'ascetismo. Dall'incontro tra questa straordinaria personalità e uno dei suoi primissimi discepoli nascono queste pagine biografiche, fedeli e sobrie, che testimoniano della ricchezza e fecondità dell'Anziano Giuseppe: proprio dalla sua esperienza prenderà avvio la rinascita spirituale ortodossa del Monte Athos.
22,00

Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo veggente-The seeing body

Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo veggente-The seeing body

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2022

pagine: 224

La pubblicazione così come la mostra del progetto "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo" presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, Palazzo Barberini approfondisce quello che possiamo definire l'immaginario pasoliniano attraverso una ricerca fondata anzitutto su degli interrogativi, tra i quali in particolare: qual è il ruolo di Pasolini nell'attuale cultura visiva? In che misura il nostro sguardo sulle opere del passato, la loro interpretazione e le loro suggestioni sono debitori di un modo di vedere, una sorta di "inconscio ottico", che l'estetica e l'impegno ideologico di Pasolini ha contribuito a plasmare? Lo sguardo complesso, e al tempo stesso ricco e stratificato dell'intellettuale, ha infatti condizionato e stimolato la visione collettiva di alcune opere, di tematiche figurative e di artisti, dai Primitivi italiani come Giotto ai Manieristi quale Caravaggio. Il volume darà voce al percorso espositivo associando in un ideale e dinamico "montaggio" una selezione di dipinti sia delle Gallerie Nazionali sia di musei nazionali e internazionali con materiali fotografici, audiovisivi e testuali che mettano in luce un dispositivo visivo - in cui Pasolini mutuava Auerbach - intessuto di anticipazioni e retrospettive, sopravvivenze e resistenze nonché trasformazioni di senso ed effetti di lunga durata.
28,00

Filocalia occidentalis. Volume 2

Filocalia occidentalis. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Monasterium

anno edizione: 2020

pagine: 480

Il secondo volume della Filocalia Occidentalis propone al lettore contemporaneo la riscoperta di altri tesori contenuti nello scrigno della tradizione patristica di area occidentale. Gli autori vanno da Valerio di Bierzo a Ugo di San Vittore, passando per Beda il Venerabile e San Pier Damiani, uomini che non hanno parlato di teologia, ma hanno vissuto con Dio, alla sua presenza. I temi sono quelli dell'esperienza, della ricerca e della preghiera. Un libro da tenere a portata di mano, da gustare a piccoli sorsi, da aprire, riaprire e assaporare lasciandosi guidare dal cuore e dalla Sapienza dello Spirito.
28,00

Paterikon delle grotte di Kiev. Fiammelle di vita e santità russa

Paterikon delle grotte di Kiev. Fiammelle di vita e santità russa

Libro: Copertina morbida

editore: Monasterium

anno edizione: 2020

pagine: 251

Nel tempo dell'oscurità la fiammella della vera fede brilla e vive nel cuore e nell'esperienza di pochi uomini liberi. Accadeva così anche nel passato remoto del mondo. Il Paterikon di Pecersk, che qui viene presentato per la prima volta in traduzione italiana, risale ai primissimi anni del 1200 ma raccoglie vita e miracoli di santi eremiti, che popolarono la Lavra delle Grotte di Kiev, uno dei monasteri liberi, cioè non sottomessi all'autorità civile, sorti in Russia tra il IX e il X secolo. Il Paterikon si colloca tra i più suggestivi documenti della cristianità medievale, testimonianza di una fede che resta feconda perché centrata su Cristo, Dio-uomo, non sull'uomo e il suo mondo, e soltanto così può condurre l'uomo alla sua pienezza.
22,00

Dalla morte la vita. Testimonianza dal Monte Athos

Dalla morte la vita. Testimonianza dal Monte Athos

Giuseppe di Vatopedi

Libro: Copertina morbida

editore: Monasterium

anno edizione: 2021

pagine: 201

La vita ci viene sempre data senza il manuale delle istruzioni. Consapevoli di questo, ogni giornata è una piccola o grande battaglia alla ricerca dell'equilibrio, della felicità e infine della salvezza della nostra anima immortale. Ma alcuni prima di noi hanno saputo combattere le stesse battaglie, morire ogni giorno a se stessi per avvicinarsi sempre di più alla vera vita. La loro testimonianza diventa il manuale prezioso di cui ognuno vorrebbe avere una copia. È il caso di queste pagine di Giuseppe di Vatopedi, monaco del Monte Athos, figlio spirituale di san Giuseppe l'Esicasta e generatore di altri figli spirituali, per la prima volta pubblicate in traduzione italiana, con la loro profonda spiritualità impregnata di vita vissuta.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.