Libri di M. Mauro
Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione
Miranda Rose Hall
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2022
pagine: 104
La prima volta che Noemi ha sentito parlare di estinzione è stata all'asilo, quando la maestra le spiegò che Dorothy, il suo dinosauro giocattolo verde, apparteneva a una specie scomparsa in un'era geologica precedente, durante la Quinta Estinzione di massa. Una storia che la ragazza si ritroverà a raccontare su un palco quasi trent'anni dopo, in lacrime, a un pubblico di sconosciuti. Noemi piange. Piange per l'imminente sparizione del vespertilio bruno - un pipistrello del Nordamerica - e per la madre morente di una delle sue collaboratrici; per la morte e risurrezione dell'alga zostera e per la propria madre che, bambina, trovò la mamma distesa senza vita in cucina; piange per tutti noi, che spariremo in silenzio mentre la Terra rimarrà a osservare. "Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione" è assieme un urlo di terrore e un inno alla vita. Un monologo che la voce impacciata, confusa e spezzata della sua giovane protagonista trasforma in un rito collettivo: un lamento che ci ricorda come la morte di uno equivalga alla morte di tutti. Il racconto di Noemi comincia dalla nascita della vita sulla Terra per proseguire attraverso la lunga sequenza delle specie che sono state cancellate dalla storia, _ no a mostrare come negli ultimi duecento anni gli esseri umani abbiano prodotto cambiamenti talmente decisivi nell'ecosistema da condurli sull'orlo della più grande estinzione di massa della storia; o, più precisamente, abbiano lasciato che alcuni di loro - europei, bianchi, ricchi - colonizzassero il globo ai danni dell'ambiente e dei loro stessi simili di diversa provenienza etnica o sociale. Miranda Rose Hall scrive un testo commovente e sincero che unisce l'arte del monologo al coinvolgimento del lettore/spettatore come partecipante di una narrazione condivisa. Introdotta dalla prefazione di Telmo Pievani, quest'opera è un'occasione per fermarci a riflettere su cosa significhi davvero «scomparire»; e per capire come riuscire a prenderci ancora cura l'uno dell'altro, quali alberi di una stessa grande foresta. Prefazione di Telmo Pievani.
Teatro. Australia
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 338
Tre drammaturgie, per due scrittrici e uno scrittore dalla scena australiana di oggi. Una finestra alla scoperta di una geografia teatrale distante e ricca, per soluzioni linguistiche e per le diverse tensioni che la attraversano. "La matematica del desiderio" (2018) di Suzie Miller, un gioco combinatorio sulle codificazioni del reale, "Black is the New White" (2017) di Nakkiah Lui, commedia drammatica intorno alle complicate relazioni interculturali e il dolce e dolente dialogo "E mai più ci separeremo" (2011) di Tom Holloway.
In bici dalla Siberia a casa
Rob Lilwall
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2016
pagine: 332
Rob Lilwall arriva in Siberia dotato solo di una bicicletta e di una sana dose di paura. Intorno a lui un inferno bianco e lo sguardo preoccupato di chi non gli dà molte speranze di sopravvivenza. "In bici dalla Siberia a casa" racconta il suo epico viaggio per tornare in Inghilterra. Riuscirà a pedalare di nuovo per le strade di Londra solo dopo tre anni e 56.000 chilometri. Nella sua impresa affronterà l'inverno siberiano, le minacciose giungle e i fiumi in piena della Papua Nuova Guinea, un ciclone australiano e l'Hindu Kush afgano tormentato dalla guerra. Un'avvincente storia di prove e avventure on the road, ma anche un viaggio inteso come ricerca spirituale che porterà Lilwall a riflettere sulle differenti forme di religiosità sviluppate dall'uomo mentre attraversa, con coraggio e follia, alcuni dei luoghi più pericolosi del mondo.
Effemeridi geocentriche 1582-1700. Geocentriche per le ore zero
Libro
editore: Edizioni Federico Capone
anno edizione: 2012
pagine: 84
Si tratta di Effemeridi rarissime, uniche nel loro genere, destinate a cultori di astrologia già affinati nello studio della materia e interessati a questo periodo storico. Il testo contiene Effemeridi geocentriche per le ore zero, i dati a giorni alterni per la Luna e ogni cinque giorni per i pianeti dal Sole a Plutone.
La libertà ed identità religiosa nell'Unione Europea. Fra «Carta di Nizza» e trattato costituzionale
Giuseppe Brienza
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2006
pagine: 112
When the rain stops falling
Andrew Bovell
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 128
Questa è la storia delle famiglie Law e York: quattro generazioni di padri e figli, delle loro madri e mogli. Quasi un romanzo teatrale intimo e distopico che Bovell disegna con un'affascinante struttura drammaturgica, dove i diversi fili narrativi, il graduale sovrapporsi delle temporalità (dal 2039 al 1959 - andata e ritorno) e l'incrocio dei destini delle quattro generazioni, raccontano una corrispondenza così profonda tra le esperienze di ognuno da suggerire che negli alberi genealogici non vi siano "scritti" solo i nomi dei protagonisti, ma anche i comportamenti, le inclinazioni, i desideri e gli errori.
L'handicap e il difficile cammino dell'integrazione
Antonella Napolitano, M. Mauro, Gabriella Alfieri Dell'Anno, Luigi Alfieri Dell'Anno, R. Bonavita
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
Le signorine di Wilko, o come rendere visibile la poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 320
È possibile raccontare uno spettacolo scavalcando la visione? Se si pensa al teatro come ricerca, allora se ne può documentare il percorso creativo, esplorare le distanze che separano drammaturgia e palcoscenico. Questo volume si propone di svelare "Le signorine di Wilko" di Alvis Hermanis nella sua messa in scena, nel suo viaggio verso lo spettatore.
In bici dalla Siberia a casa
Rob Lilwall
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2012
pagine: 336
Rob Lilwall arriva in Siberia dotato solo di una bicicletta e di una sana dose di paura. Intorno a lui un inferno bianco e lo sguardo preoccupato di chi non gli dà molte speranze di sopravvivenza. "In bici dalla Siberia a casa" racconta il suo epico viaggio per tornare in Inghilterra. Riuscirà a pedalare di nuovo per le strade di Londra solo dopo tre anni e 56.000 chilometri. Nella sua impresa affronterà l'inverno siberiano, le minacciose giungle e i fiumi in piena della Papua Nuova Guinea, un ciclone australiano e l'Hindu Kush afgano tormentato dalla guerra. Un'avvincente storia di prove e avventure on the road, ma anche un viaggio inteso come ricerca spirituale che porterà Lilwall a riflettere sulle differenti forme di religiosità sviluppate dall'uomo mentre attraversa, con coraggio e follia, alcuni dei luoghi più pericolosi del mondo.