Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. N. Pierini

La vita quotidiana nell'America latina ai tempi di Filippo II

La vita quotidiana nell'America latina ai tempi di Filippo II

Georges Baudot

Libro: Copertina morbida

editore: Res Gestae

anno edizione: 2022

pagine: 354

L'impero spagnolo d'America, che durò più di quattro secoli e coprì un immenso territorio di oltre 3.000 chilometri quadrati, costituisce una delle pagine più intense della storia umana. Al momento della sua scomparsa, diede vita a diciotto nazioni latinoamericane, ma al tempo di Filippo II (1556-1598), quando il sole non tramontava sulle terre dell'impero, questo prodigioso mondo era ancora un tutto unico, nella cui vastità il re di Spagna era il solo a distribuire terre, miniere e città. Ma l'impero nel Nuovo Mondo era anche un fantastico progetto missionario che sognava di rinnovare l'umanità. Nel presente libro, Georges Baudot ci permette di conoscere la vita quotidiana in questo favoloso impero, ma anche di comprendere le sorti cui sarebbe andata incontro l'America Latina al suo dissolvimento.
22,00

La vita quotidiana degli eserciti di Alessandro Magno

La vita quotidiana degli eserciti di Alessandro Magno

Paul Faure

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 472

Pella, 334 a.C. All'inizio della primavera lo stato maggiore macedone, la falange e la cavalleria scelta lasciano la capitale e si riuniscono all'esercito panellenico per marciare su vette vertiginose, scalare massicci popolati da bestie feroci e vincere battaglie campali. I soldati che partecipano alla spedizione verso l'Impero persiano - ai confini del mondo allora conosciuto - vengono spinti ai limiti della resistenza umana ma sono spronati da Alessandro, comandante sempre in prima linea pronto a condividere e sopportare con loro ogni sofferenza. Paul Faure ce ne racconta la vita quotidiana, regolata da un'organizzazione minuziosa e sapiente, intessuta di marce, combattimenti, avventure, ma anche pause per risuolare i calzari, sistemare le uniformi, scrivere lettere a casa e giocare a dadi o a dama. E tra i protagonisti di questa straordinaria e complessa macchina militare troviamo anche carpentieri, indovini, scienziati e concubine: personaggi umili che con il loro sudore, le loro sofferenze e il loro sangue hanno scritto la leggendaria storia di Alessandro il Grande, e dato vita al suo Impero universale.
13,00

La vita quotidiana in Francia ai tempi di Napoleone

La vita quotidiana in Francia ai tempi di Napoleone

Jean Tulard

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 341

Quasi 130 dipartimenti, 750.000 chilometri quadrati, 44 milioni di abitanti: queste le stime che contraddistinguono l'Impero del primo dei Napoleonidi. Torino e Genova, Firenze e Roma sono città francesi al pari di Treviri e Bruxelles, Ginevra e Amsterdam. Il vasto intarsio di lingue, dialetti, popoli e nazioni riceve una propria unità soltanto dal volere di Napoleone. E nonostante la brevità del suo regno, l'impronta lasciata risulta più profonda di quanto non avessero sospettato i contemporanei: è in quest'epoca che si consolida l'avvento della borghesia e migliorano le condizioni di vita; sorgono nuove strade, se pur destinate ai soldati e caratterizzate da sentieri fangosi, aggressioni e vetture rovesciate. Se in provincia coloro che sono sfuggiti al Terrore, fermi nel loro rifiuto di riconciliarsi con l'Impero, si ostinano a vivere come una volta, nelle città scompare a poco a poco il sistema di vita dell'ex nobiltà. Ma è la capitale quella che imprime la spinta generale, tra le cui vie si incontrano ceti sociali sconosciuti nelle campagne. Gloria, onori, moda: tutto viene da Parigi. "Gli eroi dell'avventura napoleonica so-no, in questo libro, agricoltori e impiegati, artigiani e commercianti, coscritti e briganti": l'acuto racconto della fondazione di un grande stato moderno.
13,00

Il sesso e il genere. L'esclusione delle donne nelle società moderne

Il sesso e il genere. L'esclusione delle donne nelle società moderne

Eleni Varikas

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2008

pagine: 126

Cos'è il genere? Su quali presupposti si fonda? Quali concetti permettono di comprendere le logiche di esclusione delle donne nelle società moderne? Al di là del determinismo biologico, in cosa consiste la categoria del sesso in termini di rapporti sociali e di potere? Quest'opera mostra la difficoltà di pensare la differenza tra i sessi nella sua dimensione propriamente politica. L'autrice mette in luce come il genere sia storicamente un principio organizzatore della politica, che ordina la diversità umana in due gruppi costituiti in modo gerarchico e autoritario. Attraverso un nuovo femminismo, la questione del sesso può invece essere ripensata come ricerca di modalità di autodefinizione democratica delle cittadine e dei cittadini.
15,00

Il sabotaggio. A cattiva paga cattivo lavoro

Il sabotaggio. A cattiva paga cattivo lavoro

Émile Pouget

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2006

pagine: 112

6,00

La sfida di Bin Laden

La sfida di Bin Laden

Ricardo E. Rodríguez

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2002

pagine: 222

Un libro su Bin Laden 'lo Sceicco invisibile', su l'attacco alle due Torri e sulla guerra e l'oro nero. Il testo contiene in appendice un'intervista all'autore.
10,00

La stella del mattino. Surrealismo e marxismo

La stella del mattino. Surrealismo e marxismo

Michael Löwy

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2001

pagine: 128

7,23

In Bolivia con il Che. Gli altri diari

In Bolivia con il Che. Gli altri diari

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1998

pagine: 416

13,43

Terra e libertà. Scritti sulla rivoluzione spagnola (1931-1937)
13,43

Martí e il sogno panamericano
8,78

Zetkin. Femminista senza frontiere

Zetkin. Femminista senza frontiere

Gilbert Badia

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 1994

pagine: 320

Di una celebre protagonista del movimento femminista e operaio europeo parla uno studioso francese (conosciuto in Italia per la sua monografia su "Il movimento spartachista"), utilizzando fonti d'archivio della ex Rdt un tempo inaccessibili.
10,33

L'anno Mille. Il tempo della grande paura

L'anno Mille. Il tempo della grande paura

Edmond Pognon

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 356

8,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.