Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sesso e il genere. L'esclusione delle donne nelle società moderne

Il sesso e il genere. L'esclusione delle donne nelle società moderne
Titolo Il sesso e il genere. L'esclusione delle donne nelle società moderne
Autore
Traduttore
Collana Futuro Anteriore
Editore Edizioni Alegre
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 126
Pubblicazione 08/2008
ISBN 9788889772287
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cos'è il genere? Su quali presupposti si fonda? Quali concetti permettono di comprendere le logiche di esclusione delle donne nelle società moderne? Al di là del determinismo biologico, in cosa consiste la categoria del sesso in termini di rapporti sociali e di potere? Quest'opera mostra la difficoltà di pensare la differenza tra i sessi nella sua dimensione propriamente politica. L'autrice mette in luce come il genere sia storicamente un principio organizzatore della politica, che ordina la diversità umana in due gruppi costituiti in modo gerarchico e autoritario. Attraverso un nuovo femminismo, la questione del sesso può invece essere ripensata come ricerca di modalità di autodefinizione democratica delle cittadine e dei cittadini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.