Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Passaro

Lettere dall'esilio (1933-1940)

Lettere dall'esilio (1933-1940)

Josef Albers, Vasilij Kandinskij

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 164

Le quarantaquattro lettere che il volume qui propone, nella sua prima edizione italiana, si presentano come uno scambio su questioni artistiche e private tra due colleghi e amici nel momento in cui il mondo che conoscevano stava andando in rovina. Eppure sono una chiara manifestazione del potere dell'arte e non certo un lamento o una protesta. L'uno scrive all'altro della sua evoluzione artistica grazie agli stimoli continui che provenivano dai luoghi dell'esilio. Nel 1933, gli ultimi membri rimasti al Bauhaus decidono di chiudere definitivamente la Scuola prima dei termini imposti dal Terzo Reich. Considerati artisti 'indesiderabili' l'esilio restava l'unica alternativa per Josef Albers e Wassily Kandinsky. Per Kandinsky è la Francia dove, con la moglie Nina, frequenta intensamente la nuova avanguardia parigina. Per Albers e sua moglie Anni sono gli Stati Uniti e, soprattutto, il Black Mountain nel North Carolina, il College dove è chiamato ad insegnare.
16,00

L'informale. Il Verri. Rivista di letteratura n. 3 giugno 1961

L'informale. Il Verri. Rivista di letteratura n. 3 giugno 1961

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 188

15,00

Il nostro sogno. Lettere 1910-1914

Il nostro sogno. Lettere 1910-1914

August Macke, Franz Marc

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2006

pagine: 147

Il carteggio, edito per la prima volta in Italia, è la testimonianza di un importante sodalizio artistico, quello fra due grandi interpreti dell'avanguardia tedesca, August Macke e Franz Marc. Attraverso il quotidiano scambio di idee e riflessioni sull'arte, l'epistolario sviluppa, in maniera chiara e rigorosa, argomenti centrali per la comprensione dell'Espressionismo tedesco. Le complesse problematiche legate alla costruzione della nuova arte sono al centro di scambi suggestivi: fondamentale qui è il progetto di un'idea dell'arte che porterà alla realizzazione del grande evento del "Blaue Reiter". "La seconda vista" di Marc, è un documento fondamentale per la ricostruzione del panorama storico-artistico dell'età delle Avanguardie.
14,00

Espressionismo in U.S.A. Collezioni private e musei
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.