Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Pia Gardini

Specchietti per le allodole. Di magia si può morire
12,00

Maremma. Un amore proibito

Maremma. Un amore proibito

M. Pia Gardini

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 61

La fiaba e il mito si mescolano alla cronaca con la stessa apparente felicità con cui la marchesa Letizia si innamora del giovane Peppe, un incontro elettivo appunto, che scantona le barriere sociali per mostrarci la spontanea nudità di un sentimento, così brusco e immotivato, eppure concreto.
7,00

I miei anni in Scientology

I miei anni in Scientology

M. Pia Gardini, Alberto Laggia

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

pagine: 154

Quella di "Puccy", Maria Pia Gardini, è la storia allucinante di una donna proveniente da una ricchissima famiglia ravennate (è cugina di Raul Gardini) che un giorno decise di frequentare uno corso di Scientology. Da allora la sua vita si sarebbe trasformata in un inferno. Tutto comincia negli anni '80 quando Maria Pia sta attraversando un periodo difficile. La sua unica figlia, tossicodipendente entrata in una comunità Narconon, le propone di partecipare a un ciclo di saune purificatrici organizzate dallo stesso movimento. Senza quasi accorgersene la donna si fa risucchiare dal vorticoso meccanismo dell'organizzazione, fatto di gradini d'ascesi raggiungibili solo con l'acquisto di corsi sempre più costosi (da un paio a decine di milioni di lire) da effettuarsi in Italia, in Danimarca e negli Stati Uniti. Prima dell'uscita dal movimento, avvenuta nel 1994 dopo tre anni di tentativi, Puccy, donna colta che parla tre lingue, ha scalato i massimi livelli della tecnica scientologica (ha raggiunto il livello OT VIII), divenendo un alto funzionario del movimento in seno alla Sea Organization e uno dei più apprezzati "auditor" (confessore) della chiesa, a tal punto da ottenere nel 1988 e nel 1990 il riconoscimento di Scientology quale miglior "auditor" del mondo. In questo libro-confessione, racconta al giornalista Alberto Laggia cos'ha subito, i retroscena di un'organizzazione conosciuta da "dirigente", e la lotta giudiziaria iniziata anni fa per riavere i suoi denari.
14,00

L'assistenza domiciliare per i minori

L'assistenza domiciliare per i minori

M. Pia Gardini, Marina Tessari

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1992

pagine: 168

Lavorare per i bambini e i ragazzi che vivono in condizioni di disagio e di rischio per carenze del loro stesso ambiente richiede agli operatori - quali che siano la loro professionalità e i loro compiti - la ricerca di strumenti flessibili, individualizzati e tali da sollecitare responsabilità, capacità e risorse, per evitare quanto più è possibile il ricorso all'istituzionalizzazione. Fra i nuovi strumenti di lavoro in questo campo, l'intervento educativo domiciliare si sta rivelando sempre più una risorsa adeguata ed efficace in molte situazioni, perché contribuisce all'acquisizione di competenze fornendo stimoli e sostegno non solo al minore, ma anche ai suoi adulti. Frutto di una lunga esperienza professionale, questo volume vuole offrire un primo approccio, composito e multidisciplinare, all'intervento educativo domiciliare, partendo dalle sue radici culturali per arrivare alle strategie di realizzazione e alle sue implicazioni relazionali, gestionali e formative.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.