Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Sebastiani

Tre volte meglio. Come diventare più intelligente, più veloce... migliore!

Tre volte meglio. Come diventare più intelligente, più veloce... migliore!

Charles Duhigg

Libro: Copertina morbida

editore: Strumenti di Business Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 387

In questo libro l'autore spiega in che modo possiamo migliorarci nelle cose che facciamo. Questo libro va alla scoperta emozionante della scienza della produttività, ed è una scoperta in cui ciascuno può imparare a eccellere con meno stress e meno fatica e a raggiungere maggiori risultati senza sacrificare le cose a cui tiene di più.
27,00

Società pubbliche e servizi locali

Società pubbliche e servizi locali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 430

Due temi si intersecano in questo volume: l'assetto dei servizi pubblici locali e il tentativo di darvi una disciplina razionale e duratura, superando disordine e carenze o incertezze normative, e il controllo degli strumenti societari utilizzati dalla pubblica amministrazione e dagli enti locali in particolare. Il gruppo di Astrid che ha condotto questa ricerca comprende molti dei più autorevoli esperti del settore, protagonisti delle riforme degli ultimi anni; riforme di cui sta per essere scritto l'ultimo capitolo con i due testi unici, sulle partecipazioni societarie e sui servizi pubblici locali di interesse economico, adottati nell'ambito della riforma Madia. I loro contributi consentono di comprendere e inquadrare, anche nei loro aspetti più problematici, i nodi che la riforma sta tentando di sciogliere. Si discute qui di adeguatezza del quadro giuridico e regolamentare, dell'efficienza e qualità dei servizi, dell'apertura alle forme possibili di concorrenza, del riordino territoriale, del completamento del sistema indipendente di regolazione, del finanziamento pubblico, dei processi di trasformazione industriale, realizzati in altri Paesi europei, non ancora in Italia. Con il rigore della scienza, ma anche con l'attenzione alla realtà dei processi economici e produttivi.
32,00

In Aulla

In Aulla

Libro: Copertina morbida

editore: Documenta

anno edizione: 2015

pagine: 304

Una vecchia fotocamera con soffietto da una parte, una città da immortalare dall'altra. L'abitato di Aulla si racconta per immagini in un'antologia fotografica che ne ripercorre, in un itinerario lungo 280 scatti, il primo Cinquantennio del Novecento politico, sociale, economico e culturale.
20,00

Sepolcri

Sepolcri

Ugo Foscolo

Libro: Copertina morbida

editore: CieRre

anno edizione: 2010

pagine: 64

6,00

Circo Pinocchio

Circo Pinocchio

Leonardo Angelini

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 160

Che fine ha fatto Pinocchio? Davvero si può sopravvivere senza dire bugie? Il burattino di Collodi, da quando è diventato umano - e adulto - ci prova con tutte le sue forze. Per campare dirige un circo: la Fata Turchina volteggia ai trapezi, Mangiafoco disegna fiamme nell'aria, il Gatto e la Volpe clowneggiano, il Grillo Parlante è il direttore di pista e Pinocchio il giocoliere. Il Circo Pinocchio però è sempre più sgangherato: il Grillo soffre di balbuzie, la Fata è sovrappeso, Mangiafoco è tutto fumo e niente fuoco, e il Gatto e la Volpe, costretti a un'assoluta bontà e correttezza, non fanno ridere più nessuno. Spinti dalla fame, i pigri e buffi compagni di Pinocchio cercano di convincerlo a dire qualche "innocente" bugia, per racimolare qualche spettatore in più. Lui però non si piega: in cuor suo è terrorizzato dalla possibilità di ritrasformarsi in un ciocco di legno. "Le bugie non si dicono!", ordina agli altri. La divertente commedia prende spunto dal capolavoro di Collodi, ribaltandone i ruoli. Riflette sui temi della menzogna e della bontà. La sincerità costa cara. Pinocchio, per potersela permettere, proverà a diventare il giocoliere più bravo del mondo e cercherà di convincere i suoi amici a migliorare attraverso l'impegno e il lavoro, a scegliere con il cuore tra ciò che è giusto e ciò che è facile.
12,00

Idee, modelli, invenzioni. I brevetti e i marchi di impresa di Salvatore Ferragamo dal 1929 al 1964. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Idee, modelli, invenzioni. I brevetti e i marchi di impresa di Salvatore Ferragamo dal 1929 al 1964. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2004

pagine: 231

Il volume è il catalogo dell'esposizione del Museo Salvatore Ferragamo. Protagoniste della mostra sono le idee, le invenzioni e i progetti di Salvatore Ferragamo, che hanno contribuito sia a formare l'identità del marchio, definendone lo sviluppo economico e culturale, sia a creare modelli di calzature e lavorazioni che hanno modificato il modo di concepire l'accessorio scarpa, partecipando alla definizione dei caratteri distintivi del made in Italy. La mostra è incentrata sui brevetti e sui marchi d'impresa di Salvatore Ferragamo, dal momento del suo rientro in Italia dagli Stati Uniti nel 1927 fino alla morte nel 1960, oggetto di un recente recupero presso l'Archivio Centrale dello Stato a Roma.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.