Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Selvaggio

Viaggio in Cosmogonia

Viaggio in Cosmogonia

Ode

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2015

pagine: 142

10,50

I linguaggi del Sessantotto. Atti del convegno multidisciplinari libera università degli studi «San Pio V» (Roma, 15-17 maggio 2008)
50,00

Il mistero del bosco di Richebourg (e altre storie)
10,50

Chansons de Paris (canzoni per Parigi)

Chansons de Paris (canzoni per Parigi)

Giovanni Dotoli

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2014

pagine: 280

"Canzoni per Parigi' sembra ricalcare i movimenti delle grandi sinfonie del nostro glorioso passato. È come se, leggendo o ascoltando i poemi di Giovanni Dotoli, fossimo trasportati in una dimensione onirica, a-temporale, che è propria della città di Parigi. I luoghi di questa capitale simbolica sono rievocati grazie alla forza e all'impatto 'lirico-visivo' dei versi, alla loro modulazione, alle loro suggestive sonorità. Suoni e colori sembrano disegnare la mappa della città, tracciare le sue strade, lambire i suoi vicoli, un mosaico che si costruisce pian piano nel corso della lettura o dell'ascolto. Sta al lettore e all'uditore rimettere insieme i vari tasselli, ricomporre i contorni sfumati e abbaglianti di Parigi, le sue variegate cornici e i suoi multiformi scenari, fino a creare una immagine piena, nitida, come una fotografia senza tempo."
20,00

Dolci cinguettii per adorabili diavoletti
10,00

Omnitude omnitudine

Omnitude omnitudine

Jacques-François Dussottier

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00

Clair de futur-Barlumi di futuro

Clair de futur-Barlumi di futuro

Rome Deguergue

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2015

pagine: 150

10,00

Il treno e le sue rappresentazioni tra XIX e XXI secolo

Il treno e le sue rappresentazioni tra XIX e XXI secolo

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2015

pagine: 596

Negli ultimi due secoli, il treno ha subito enormi trasformazioni: da simbolo assoluto della Rivoluzione industriale a icona di morte (si pensi ai treni per il fronte e ai "treni della morte" nazisti...), da sinonimo di speranza (soprattutto per i migranti alla fine del Secondo Conflitto mondiale) a trionfo assoluto della velocità in questo inizio di Terzo Millennio (vedi TGV e TAV). Nel corso dei lavori di questo Convegno multidisciplinare, dall'ampio respiro internazionale, volto a rintracciare le multiformi rappresentazioni e raffigurazioni del treno nell'immaginario collettivo tra XIX e XXI secolo, a duecentodieci anni dalla comparsa della prima locomotiva a vapore nel lontano 1804, sono stati affrontati alcuni degli aspetti peculiari di una delle più grandi invenzioni della Storia, che ha segnato una svolta epocale per l'Umanità. Simbolo per eccellenza di progresso e tecnologia tout court, fino all'avvento dell'aereo, il treno è entrato con forza negli sviluppi della modernità, assumendo accezioni così profonde e stratificate da rendere difficile una classificazione organica dell'imponente mole di approcci fioriti.
35,00

Lexiculture et lexixographie européenne bilingue-Lessicultura e lessicografia europea bilingue
35,00

I sogni di Raffaello. Ediz. italiana e francese

I sogni di Raffaello. Ediz. italiana e francese

Alice Machado

Libro

editore: Polìmata

anno edizione: 2011

pagine: 110

Alice Machado ci propone in questa raccolta, impreziosita da un linguaggio estremamente suggestivo e coinvolgente, un viaggio in fondo al proprio io, un itinerario memoriale che affonda le proprie radici nel suo paese natale, il Portogallo. Attraverso una scrittura vibrante, l'autrice riesce ad intessere un accorato discorso sulla diversità, a partire dalla propria esperienza di vita vissuta, dai ricordi dell'infanzia, dalla dolce presenza materna, dalla voce senza tempo del padre che la sprona in quel tentativo di esplorazione, di perlustrazione di un mondo 'altro', la Francia. Riappropriarsi del proprio passato per riaffermare la propria voce, la propria vitalità, un dedalo di passioni in cui sprofondare, in cui perdersi, svanire nella fitta trama poetica.
10,00

À force de jours. Ediz. italiana e francese

À force de jours. Ediz. italiana e francese

Eric Sivry

Libro: Libro rilegato

editore: Polìmata

anno edizione: 2012

pagine: 118

10,00

Femme sans fin-Donne senza fine. Testo francese a fronte

Femme sans fin-Donne senza fine. Testo francese a fronte

Gaston Miron

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2008

pagine: 136

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.