Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Tibaldi Chiesa

Le mille e una notte

Le mille e una notte

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 368

Le fiabe che compongono il ciclo delle Mille e una notte appartengono ai grandi classici per l'infanzia, libri che ogni generazione di bambini ha letto. Questa nuova edizione riprende la classica versione hoepliana, ormai esaurita, in cui si ritrovano le fiabe più celebri come quella di "Aladino e la lampada meravigliosa" o "Ali Babà e i 40 ladroni" nella limpida versione italiana di Mary Tibaldi Chiesa. Il fascino e il mistero dell'Oriente è reso soprattutto attraverso le illustrazioni di Vsevolode Nicouline, evocative di un avventuroso mondo lontano e veri e propri capolavori dell'illustrazione per l'infanzia. Mary Tibaldi Chiesa scrive nella Prefazione: «Fu nell'ultimo scorcio del Seicento che le fiabe assursero ai fastigi delle corti e si conquistarono il favore delle dame e dei cavalieri, oltre che la simpatia dei bimbi. Era stato Perrault a operare il prodigio. Pochi decenni dopo, ai primi del Settecento, verso il tramonto del Re Sole, un'altra raccolta di novelle fantastiche si pubblicava in Francia, a cura dello studioso e orientalista Antoine Galland: erano Le Mille e una notte, insuperata creazione scaturita dalla fantasia del mondo arabo. [...] La versione di Galland, o, meglio, la sua libera riduzione, fu fatta su un antico manoscritto arabo pervenutogli dalla Siria (il più antico fra quelli giunti sino a noi) e su racconti che egli aveva udito dalla viva voce di un Maronita di Aleppo, chiamato Hannà, da lui incontrato a Parigi negli anni in cui lavorava alla versione. Ma assai più antica del manoscritto è l'origine delle novelle, prodotto dell'immaginazione popolare rifuso nel crogiuolo ardente dell'arte elaborata di esperti novellatori. [...] Che la scena sia la Cina o l'Egitto, l'India o la Persia, la Siria o le isole dei mari d'Oriente, l'atmosfera è quella: sono gli arabeschi sottili elaborati delle moschee, tradotti in lettere e parole; sono i soffici tappeti d'Oriente coi loro vividi colori e coi loro disegni di insuperata leggiadria; sono le corti asiatiche coi loro sovrani e coi loro ginecei, le città e i paesi brulicanti di folla pittoresca nei volti e nei costumi.»
24,90

Timpetill. La città senza genitori

Timpetill. La città senza genitori

Manfred Michael

Libro

editore: Era Nuova

anno edizione: 1997

pagine: 202

12,00

Le fiabe di Perrault

Le fiabe di Perrault

Charles Perrault

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: 160

Charles Perrault è il capostipite francese della fiaba moderna. A lui si devono alcuni capolavori che sono poi diventati patrimonio universale: Cappuccetto rosso, La bella addormentata nel bosco, Il gatto con gli stivali, Cenerentola, Pollicino solo per citarne alcune. Sono favole con personaggi che, con pochi tratti, rimangono scolpiti nella memoria dei più piccoli anche grazie alle numerose trasposizioni teatrali, cinematografiche e televisive. Le trame sono lineari dal ritmo serrato sicché in poche pagine l'autore è in grado di costruire degli universi compiuti. La versione italiana è quella classica di Mary Tibaldi Chiesa, accompagnata dalle illustrazioni di Vittorio Accornero, che con mano leggera caratterizza le figure rese celebri dallo scrittore francese..
23,00

Il principe felice e altre novelle

Il principe felice e altre novelle

Oscar Wilde

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: 248

Questa raccolta si sofferma su una delle parti meno note della produzione di Oscar Wilde: le fiabe. Non si troveranno qui motti di spirito corrosivi, brillanti paradossi ma un mondo incantato fuori dal tempo, dove la vecchia Inghilterra, si mescola a un Oriente di fantasia e al mondo di principi e re. Oltre alle celebri Il principe felice e L'usignolo e la rosa sono da apprezzare gioielli meno conosciuti come Il compleanno dell'Infanta dove il mondo della corte di Spagna è ricostruito con mano maestra dallo scrittore irlandese. Le tavole di Elena Sicher restituiscono con un tocco delicato il mondo fantastico delle antiche fiabe. Età di lettura: da 6 anni.
22,00

Le mille e una notte

Le mille e una notte

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2005

pagine: 368

Le fiabe che compongono il ciclo delle "Mille e una notte" appartengono ai grandi classici dell'infanzia, ma non solo. Questa nuova edizione riprende la classica versione hoepliana, ormai esaurita, in cui si ritrovano le fiabe più celebri, come quella di "Aladino e la lampada meravigliosa" o "Alì Babà e i 40 ladroni", nella limpida versione italiana della Tibaldi Chiesa. Il fascino dell'Oriente è reso soprattutto attraverso le illustrazioni di Vsevolode Nicouline. Età di lettura: da 6 anni.
32,00

Le fiabe di Perrault

Le fiabe di Perrault

Charles Perrault

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1990

pagine: 160

16,01

Nuove novelle

Nuove novelle

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1988

pagine: 388

17,56

Il gallo d'oro e altre fiabe

Il gallo d'oro e altre fiabe

Aleksandr Sergeevic Puškin

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1988

pagine: 132

13,43

Il principe felice e altre novelle

Il principe felice e altre novelle

Oscar Wilde

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1988

pagine: 248

13,43

Nuove novelle

Nuove novelle

Hans Christian Andersen

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1987

pagine: 322

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.