Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maddalena Crepet

Dall'anima in su

Maddalena Crepet

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 129

"Dall’anima in su" è una raccolta di otto racconti che esprime, sotto otto forme diverse, lo stesso concetto: il non sentirsi necessari, l’essere ai margini, il vivere ai margini. I protagonisti che danno forma e sostanza a questi otto scenari sono fra i più disparati – disperati? –, da un’adolescente in cerca del proprio padre a un giovane scrittore in crisi con la sua stessa arte, e si muovono sullo sfondo di eventi storici talvolta ineluttabili, come la Seconda guerra mondiale o gli Anni di Piombo, esplorando relazioni, amicizie, legami, amori a volte pericolosi. Ogni racconto è accompagnato da illustrazioni che vogliono assecondare il testo, renderlo ancora più vivido, perfino tagliente, in alcuni passaggi, tutte partorite dalla mano, altrettanto mancina come quella dell’autrice, del disegnatore Sergio Kalisiak. "Dall’anima in su", dunque, tenta di raccontare e raffigurare l’invisibile, ciò che ognuno di noi tiene nascosto dentro, lo rende tangibile, nero su bianco, con inchiostro e china, fa affiorare quell’anima, descrive tutto quello che è al di sopra di lei, in un processo di bassissimi, e altissimi, secondo quel movimento sinuoso che ogni profondità dell’anima umana segue, traccia, percorre.
15,00

Ci siamo traditi tutti

Ci siamo traditi tutti

Maddalena Crepet

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2024

pagine: 400

Lui fa l’operaio alla Breda, a Milano, e lo chiamano Husky per via dei suoi strani occhi chiari. Lei è la figlia di una famiglia romana benestante, la bella e spregiudicata Costanza. La loro prima vittima è Enea Cassini, un magistrato che indaga sull’Autonomia milanese: ucciso a sangue freddo con tre colpi di pistola. E in quel cupo inizio degli anni Settanta, per chi sceglie la lotta armata non c’è ritorno. Husky e Costanza, assieme a un manipolo di amici, sono usciti da Lotta Continua per fondare Prima Linea e sono decisi a punire o eliminare, con le loro operazioni, i «nemici del popolo». All’inizio è un’avventura che salda la loro relazione e i rapporti con gli altri compagni in un potente coagulo di passione e sangue, lealtà e missione. Poi cominciano le liti all’interno del gruppo e, con altre formazioni, la vita diventa clandestina, il pericolo si aggrava. Finché Husky capisce che non sta più combattendo per un ideale come credeva: l’unica cosa che gli interessa ormai è l’amore di Costanza. E lei, invece, per cosa combatte? Crepet fa rivivere con accuratezza una stagione di terrorismo, scontro politico, fermento sociale, accendendo uno sguardo partecipe anche sugli amori e i tradimenti, le speranze e gli orrori. Strappa la patina opaca del passato per indagare la verità di una gioventù tragicamente perduta eppure simile, negli slanci e nelle illusioni, a quella di ogni tempo. E restituisce la guerra civile italiana degli anni Settanta a tinte forti e inattese, come un’immagine restaurata che torna in vita per occhi nuovi e nuove riflessioni.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.