Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuela Marchi

Occhio per occhio! Oltre la vista... il linguaggio degli occhi

Occhio per occhio! Oltre la vista... il linguaggio degli occhi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 272

Pur essendo da sempre considerato il senso più importante, il primato della vista è stato più volte messo in discussione. E questo volume, attraverso passaggi in alcuni casi divertenti, in altri drammatici, cerca infatti di dimostrare come la pretesa superiorità della vista possa risultare spesso dubbia. Soprattutto è l'analisi di questo senso a lasciare stupefatti poiché nel corso dei secoli la Vista è stata 'valutata' e osservata con modalità profondamente diverse. Potremmo farne a meno? Potremmo sostituire la Vista con un altro senso? Il mondo ci apparirebbe uguale o avremmo criteri di valutazione diversi se privati della Vista? Ritrovare la vista ci aiuta o può destabilizzarci? Sono solo alcuni dei tanti interrogativi che sono stati proposti e approfonditi nel libro. Un itinerario inedito e rassicurante permette di valutare questo senso nella maniera più completa, libera da pregiudizi e radicalismi, pensando anche controcorrente. Il testo cerca inoltre di far emergere risvolti e aspetti nuovi e indurre il lettore a riflessioni a lui stesso sconosciute sulle percezioni sensoriali e sulle modalità di interagire con il nostro cervello, con lo spirito e la nostra personalità. La sintesi di queste meditazioni può modificare completamente il senso della nostra vita.
40,00

Udite, udite! Gli inganni dell'ascolto, dal rumore al suono

Udite, udite! Gli inganni dell'ascolto, dal rumore al suono

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Perché leggere un libro come questo? Conviviamo tutta la vita con i nostri sensi che ci guidano e determinano le nostre priorità e le nostre scelte. Senza le percezioni sensoriali brancoleremmo nell’incertezza poiché come affermava Tommaso D’Aquino “Omnis nostra cognitio incipit a sensu”. La nostra conoscenza inizia attraverso i sensi e gli imput che ci trasmettono. Il senso dell’Udito è particolarmente utile nella gestione della nostra quotidianità, ci mette in relazione con l’ambiente che ci circonda, favorisce i rapporti umani, stimola la nostra curiosità e rende vive le suggestioni della musica. Noi pensiamo di conoscere già tutto dei nostri sensi, in realtà gli aspetti da analizzare sono molteplici e anche se nel libro sono state indagate tante peculiarità del senso dell’Udito, molto è rimasto da esplorare. Dopo aver letto questa pubblicazione saremo più attenti alle nostre percezioni sensoriali e consapevoli delle complicità che l’Udito ci offre.
38,00

L'altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

L'altra fisiognomica. Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 322

Il libro intende stimolare un'attenta riflessione sul linguaggio non verbale e riaccendere il dibattito che ha contraddistinto la storia della Fisiognomica. Pur nella consapevolezza dei suoi limiti, i temi che coinvolge questa “scienza altra” sono così significativi da giustificare un approfondimento utile soprattutto se applicato al cosmopolitismo delle nostre società contemporanee. La Fisiognomica si propone come ponte simbolico, strumento super partes nelle relazioni interpersonali e nel dialogo tra culture diverse. La prima parte del libro, storico-documentaria, essenziale per comprendere meglio il percorso della Fisiognomica, introduce a una piacevole lettura. L'importanza di comunicare il “non detto” e la stretta relazione interno/esterno dell'essere umano, sottovalutati nella fretta che caratterizza le nostre società complesse, meritano un'analisi profonda che la duttilità della Fisiognomica può riconciliare, superando i limiti della prima barriera: il volto.
39,00

Le declinazioni del gusto

Le declinazioni del gusto

G. Carlo Di Renzo, Manuela Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 412

Continua l'avvincente viaggio attraverso le percezioni sensoriali con questo nuovo appuntamento che incontra il Gusto, il senso più sfuggente. Riuscire a contenere in un solo libro le straordinarie poliedricità del gusto, è impresa certamente difficile.
22,00

Gioacchino Pompilj. Una biografia

Gioacchino Pompilj. Una biografia

Manuela Marchi, Francesco E. Negro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il progetto dedicato a Gioacchino Pompilj, nato da uno stimolo intellettuale, quasi un imperativo morale in occasione del bicentenario della nascita di Pompilj, si proietta nelle celebrazioni dei 150 anni della storia d'Italia. Il libro vuole essere un omaggio alla complessa personalità di questo personaggio ottocentesco che ha lasciato tante testimonianze della sua attività, svolta sempre al servizio della collettività. Egli ha offerto il suo spassionato contributo alla causa italiana, ha valorizzato l'Umbria come centro di confronto internazionale nel campo medico-scientifico con la "Rivista Omiopatica", ha sostenuto e conservato quel patrimonio di cultura popolare del territorio che rappresenta una delle eredità più sacre di ogni comunità. Il dinamismo intellettuale di Pompilj, emblema della figura eclettica di uomo di cultura dell'epoca, ha saputo conciliare medicina, letteratura, giornalismo e impegno politico e sociale, sempre custode di quel bagaglio culturale che è sedimentato nelle radici di ogni popolo e ne determina il tratto costitutivo fondamentale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.