Libri di Manuela Mareso
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Libro: Libro rilegato
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2013
pagine: 536
La lotta alle mafie non può essere delegata a forze dell'ordine e magistratura, ma richiede il coinvolgimento di ogni cittadino. Questo dizionario, che raccoglie il contributo di 60 esperti per la compilazione di oltre 100 voci, vuole essere strumento non solo di conoscenza, ma di reale contrasto a un cancro che con il suo capitale di violenza e di ricchezza smisurata sta compromettendo - tanto più in questa drammatica fase di recessione - la tenuta del nostro sistema democratico.
Sotto il temporale. Fiabe-ombrello per famiglie in trasformazione
Manuela Mareso
Libro: Libro in brossura
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il libro nasce dalla necessità di offrire uno strumento di supporto ai bambini che vivono le difficoltà delle separazioni familiari. Rivolgendosi a un pubblico di età prescolare, sceglie la fiaba di impianto tradizionale per le potenzialità di comunicazione all'inconscio dei piccoli. La finalità è infatti quella di aiutare i bambini a ricorrere alle proprie risorse per reagire a situazioni oggettivamente molto difficili, senza illuderli di ricomporre la famiglia che desidererebbero, ma facendo loro percepire che dalla sofferenza può scaturire qualcosa di inaspettatamente bello. Il libro contiene dieci fiabe illustrate - alcune delle "situazioni tipo" che il bambino figlio di genitori separati può vivere - cercando di far emergere i sentimenti e le emozioni di disagio, per arrivare a fornire una possibile "via d'uscita" dall'empasse che sta vivendo. Presentazione di Maria Rita Parsi. Età di lettura: da 4 anni.
Loro mi cercano ancora. Il coraggio di dire no alla 'ndrangheta e il prezzo che ho dovuto pagare
Maria Stefanelli, Manuela Mareso
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 204
Vivere con una taglia sulla testa, troncando ogni legame, in fuga perenne dal proprio passato. Perché trascorrono i decenni, "ma la 'ndrangheta non ti dimentica". Con questo pensiero vive ogni giorno Maria Stefanelli, dal 1998 testimone di giustizia contro l'organizzazione criminale dentro cui è nata e cresciuta. Nella speranza di scampare alle insostenibili vessazioni di una famiglia arcaica e oppressiva finisce per sposare, in un matrimonio d'affari combinato dai fratelli, un boss di rango di una cosca mafiosa attiva tra il Piemonte e la Calabria. Da lì ha inizio il suo incubo: una vita al servizio degli affari criminali del marito, fra il traffico di droga e armi e la ricerca di espedienti per evitare il carcere. La spirale di brutalità, di cui sarebbe vittima anche sua figlia, la convincono a denunciare quello che sa agli investigatori e iniziare il percorso della collaborazione con la giustizia. Il suo è un tradimento imperdonabile agli occhi della mafia, un'onta da punire con la vendetta. Una scelta coraggiosa, perché l'ombra della ritorsione oscurerà per sempre ogni sua giornata: non basteranno a darle serenità la nuova città e il nome di copertura previsti dal programma di protezione per lei e la figlia. Proprio alla figlia, che come lei ha pagato il prezzo di nascere in una famiglia criminale e ha subito le restrizioni di una vita da fuggiasca, decide oggi di raccontare senza reticenze la cruda verità sul loro passato.
Sotto il temporale. Fiabe-ombrello per famiglie in trasformazione
Manuela Mareso
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il libro nasce dalla necessità di offrire uno strumento di supporto ai bambini che vivono le difficoltà delle separazioni familiari. Rivolgendosi a un pubblico di età prescolare, sceglie la fiaba di impianto tradizionale per le potenzialità di comunicazione all'inconscio dei piccoli. La finalità è infatti quella di aiutare i bambini a ricorrere alle proprie risorse per reagire a situazioni oggettivamente molto difficili, senza illuderli di ricomporre la famiglia che desidererebbero, ma facendo loro percepire che dalla sofferenza può scaturire qualcosa di inaspettatamente bello. Il libro contiene dieci fiabe illustrate - alcune delle "situazioni tipo" che il bambino figlio di genitori separati può vivere - cercando di far emergere i sentimenti e le emozioni di disagio, per arrivare a fornire una possibile "via d'uscita" dall'empasse che sta vivendo. Presentazione di Maria Rita Parsi. Età di lettura: da 4 anni.
Rosa del mio cuore. Lettera a una bambina perduta. Il caso giudiziario dei genitori anziani di Mirabello Monferrato e il diario inedito della madre
Manuela Mareso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 160
Nel maggio del 2010 nasce all'ospedale Sant'Anna di Torino una bambina, figlia di una donna di cinquantasette anni e di un padre settantenne. Un mese dopo, i genitori, già sotto l'osservazione del Tribunale per i Minorenni a seguito delle segnalazioni effettuate dagli operatori della struttura sanitaria nei primi giorni di vita della piccola, vengono denunciati dai vicini per averla lasciata addormentata nell'auto parcheggiata davanti a casa, non costantemente sorvegliata. La bambina verrà loro immediatamente tolta e affidata, dopo un passaggio in comunità, ad un'altra famiglia, per poi essere infine adottata. Nella disperata battaglia giudiziaria per riavere la figlia, Gabriella Carsano e Luigi Deambrosis, poi assolti nel parallelo processo penale scaturito dall'accusa di abbandono, si sono sempre dichiarati vittime del pregiudizio relativo alla loro età e non inadeguati a crescere la bambina come le relazioni dei periti li avevano descritti e i tribunali giudicati. Questo libro, in cui la giornalista Manuela Mareso ricostruisce la controversa vicenda giudiziaria, raccoglie il diario autografo che la madre, deceduta improvvisamente nel 2022, ha scritto per la figlia sperando, un giorno, di riuscire a farlo arrivare nelle sue mani.