Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcella De Pra

Ridisegnare la bussola educativa. Gli effetti del trauma pandemico nei bambini e nei ragazzi

Ridisegnare la bussola educativa. Gli effetti del trauma pandemico nei bambini e nei ragazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2022

pagine: 178

“Le pagine che leggerete raccontano un processo inedito nato dalla consapevolezza che la pandemia aveva e stava modificando tutti, con un impatto sui bambini e le bambine però sconosciuto che disarmava noi adulti. ‘L’intento della nostra Ricerca-Intervento – scrive bene Paola Scalari – è saperne di più su cosa stia accadendo ai bambini che crescono in relazione ad adulti spaventati essi stessi dalla morte causata da un virus sconosciuto’. Il metodo in una ricerca non è un fattore irrilevante. E il tema del metodo da darsi ci ha portato a sentire l’urgenza di pensare e metterne in campo uno mai sperimentato. Uscire dalle gabbie delle ricerche, anche tante, fatte a partire dalla domanda ‘come stanno i bambini’ facendo un’operazione non fatta mai da altri: ‘Stare sul noi piuttosto che sul loro’. Stare cioè su quello che il disagio dei bambini e delle bambine provoca in noi generando un senso di inadeguatezza mai provato. Il libro e tutta la ricchezza polifonica del suo contenuto è un altro passo del processo avviato per arrivare a un atto generativo che ci faccia cambiare paradigma. Che è quello che questi anni ci stanno chiedendo. Sentiamo di aver tracciato una strada ponendola come cartello stradale su un percorso che ha attinto allo sguardo di un maestro, Francesco Berto, che amava perdersi nelle parole dei bambini. Una sola accortezza ai lettori: non approcciatevi a queste pagine per sapere come si può fare. Approcciatevi lasciandovi catturare dal flusso del processo e provate a sostare nelle domande, nelle condivisioni di ognuna delle voci che leggerete, lasciandovi rapire dal bisogno di fare rete e lavorare in gruppo.” (dalla prefazione di Elvira Zaccagnino) Con i contributi di Raffaella Bonetti, David Cerantola, Daniela Cerrati, Erika Gallo, Gloria Lanciotti, Maria Teresa Lerda, Elena Malaspina, Elena Nobile, Chiara Panni, Rosangela Paparella, Giuliana Tonoli, Gabriella Zubelli.
20,00

Nascere e crescere. Il mestiere dei genitori

Nascere e crescere. Il mestiere dei genitori

Marcella De Pra, Paola Scalari

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2009

pagine: 230

Voci diverse: da Fulvio Scaparro a Silvia Vegetti Fionzi, da Charmet a Carlo Alfredo Moro, sono alcuni degli interventi raccolti in questo libro che documenta in maniera articolata con contributi teorici diversi l'esperienza di 10 anni di lavoro di una progettualità sperimentale rivolta al sostegno delle funzioni educative delle famiglie dei bambini da 0 a 6 anni.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.