Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Foa

La società del ricatto. E come difendersi

La società del ricatto. E come difendersi

Marcello Foa

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 192

È uno dei mali silenziosi del nostro tempo, ma raramente viene diagnosticato. Si chiama ricatto e si diffonde a tutti i livelli nella nostra società: dalla politica, che diventa infida e brutale, alle relazioni internazionali con il prevalere della legge del più forte. Attraversa il mondo dell’economia, a detrimento dei piccoli e medi imprenditori, e contamina il mondo del lavoro, inibendo il riconoscimento del merito e la valorizzazione dei talenti. Penetra persino nella nostra intimità riuscendo a rovinare i nostri rapporti sentimentali e familiari; fenomeno che prende il nome di ricatto emotivo. Marcello Foa riesce ancora una volta a sorprendere analizzando la diffusione della «cultura» del ricatto in modo trasversale e multidisciplinare. Un saggio dal taglio felicemente originale, avvincente nella narrazione e illuminante nei contenuti, che riesce a sensibilizzare il lettore e al contempo lo motiva a reagire, perché la logica dei ricatti deve essere combattuta e può essere sconfitta. "Qualcosa non va nella nostra società, è come se un virus misterioso fosse entrato nel nostro corpo. Un virus subdolo che ci colpisce in modo sottile, progressivo, quasi invisibile. Non ci uccide ma rovina la nostra esistenza, svuota i nostri valori senza che ce ne rendiamo conto, perché quasi nessuno lo identifica come un male sistemico. Quel virus ha un nome: si chiama «cultura» del ricatto. Sì, siamo diventati anche, purtroppo, la società dei ricatti."
18,50

Sopravvivrà l'Europa? La guerra occulta degli USA contro l'Europa

Sopravvivrà l'Europa? La guerra occulta degli USA contro l'Europa

Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 268

«Dall’11 settembre 2001 gli Stati Uniti hanno speso 21.000 miliardi di dollari per finanziare guerre e tenere efficiente l’intero sistema militare. Questa escalation, giustificata in nome della “sicurezza”, ha un costo altissimo in termini adi sorveglianza e di minacce alla privacy individuale e all’autonomia di molte nazioni.» Negli ultimi decenni gli Stati Uniti hanno perpetrato nei confronti dei cittadini europei un continuo inganno. La prima forma di manipolazione è il «capitalismo della sorveglianza», diffuso capillarmente dalla digitalizzazione, la quale scardina ogni forma di autonomia di pensiero individuale e sociale e diffonde il «pensiero unico». La seconda forma di manipolazione ha trasformato l’economia dello sviluppo nel «turbo-capitalismo» che esalta il monetarismo esasperato: si basa sulla speculazione finanziaria globale e fa leva sull’esplosione del debito pubblico e privato a vantaggio di una ridottissima percentuale di perversi monopolisti. Infine, per consolidare l’egemonia politica ed economica sul pianeta, sono stati svolti devastanti interventi militari. In risposta l’Europa ha continuato a oscillare tra la sudditanza asservita e il velleitario ribellismo. Per evitare lo sfaldamento totale del continente, è indispensabile rifondare in forma federale la Nazione Europa, per recuperare un rapporto alla pari con gli Stati Uniti e interrompere la spirale distruttiva con la Russia.
17,00

Psicologia politica applicata. Scopi, strumenti, contromisure

Psicologia politica applicata. Scopi, strumenti, contromisure

Marco Della Luna

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 408

Un popolo dotato di conoscenza della psicologia politica e di memoria storica non sarebbe governabile se non mediante l’uso sistematico della violenza. La divulgazione della psicologia politica suscita l’ostilità delle classi dominanti, perché analizza e decostruisce lo storytelling del loro potere. Ma esso suscita anche il disagio delle classi governate, perché disturba la loro comfort zone, l’adattamento alla loro condizione, scuotendo le certezze e i valori con cui esse vengono nutrite, dominate e culturalmente trasformate. Oggi il potere fa un uso della psicologia politica sempre più sistematico e prepotente, volendo adattare l’uomo a una radicale trasformazione riduttiva del tenore di vita e delle libertà. Eppure i testi disponibili sull’argomento si limitano a trattare aspetti marginali e innocui di queste tecniche, concentrandosi sul marketing elettorale e tacendo prudentemente sulle applicazioni più importanti: dalla propaganda all’ingegneria sociale, dal terrorismo di Stato alla guerra psicologica e al controllo della narrazione. Questo libro intende, al contrario, esporre la psicologia politica nella sua interezza e in tutta la sua pericolosità. Questo è il primo saggio ad esporre il fondamento e la dimensione strategica della psicologia politica, e il quadro completo delle sue applicazioni, evidenziandone gli oscuri collegamenti. L’opera, presentando numerosi esempi storici e numerosi esperimenti scientifici, descrive e mette in relazione tra loro molte tecniche di psicologia politica, applicate sia al governo dei popoli, che nell’interazione tra i governi, comprese le situazioni di guerra. Sono trattate sia le operazioni di psicologia politica per risolvere problemi circoscritti e immediati, che quelle di ingegneria socioculturale, miranti a produrre modificazioni di lungo termine nella cultura e nei costumi delle popolazioni. Testo fondamentale, anche perché unico nel suo genere, per chiunque si occupi di politica e società, vuoi per professione, vuoi per scopi di studio, vuoi come cittadino impegnato nella difesa dei propri diritti e della propria libertà. Prefazione di Marcello Foa.
27,90

Big tech. Sfida alla democrazia

Big tech. Sfida alla democrazia

Roberto Vivaldelli

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2023

"Le società Big Tech sono di gran lunga le più potenti, se non le più ricche, società private mai esistite nella storia del capitalismo. La quantità di dati che memorizzano sulla nostra vita, su ciò che leggiamo, dove andiamo, ciò che ci interessa, con chi parliamo, è roba da far impallidire la Stasi. Il loro potere di controllare il flusso di informazioni e stabilire i limiti di ciò che possiamo dire o non dire, è fuori controllo. La recente pubblicazione dei “Twitter Files” da parte di alcuni giornalisti indipendenti - fra i quali Matt Taibbi - ha svelato al mondo l’inquietante intreccio tra le Big Tech e un certo establishment politico-governativo che si mise in moto nella campagna presidenziale del 2020. Questo libro svela i segreti delle Big Tech e la minaccia che queste società, senza un’adeguata regolamentazione, rappresentano per una società democratica e realmente pluralista." Prefazione Marcello Foa.
15,00

La politica. Filosofie politiche, guerra, informazione e disinformazione

La politica. Filosofie politiche, guerra, informazione e disinformazione

Francesco Agnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2023

pagine: 224

L’uomo è naturalmente portato per stare con gli altri, per vivere nella polis, come sostenevano i filosofi greci e medievali, oppure è “un lupo per l’altro uomo”, come voleva Thomas Hobbes? Lo Stato garantisce i diritti di tutti, riconoscendo una Verità che gli è superiore, oppure è esso stesso autore ultimo della legge? Allo Stato bisogna sempre ubbidire, oppure una simile concezione, non sempre condivisa nella storia, porta alla statolatria ed al totalitarismo? Come i filosofi e i politici hanno interpretato la guerra nei secoli? Perché alcuni la hanno considerata inevitabile, altri necessaria, altri ancora la hanno combattuta in ogni modo? Chi per primo ha costruito una città democratica, e quali sono le differenze tra la democrazia ateniese, quella dei comuni medievali e quella odierna? Quanto la stampa, i giornali e i media contribuiscono alla democrazia, e quanto sono invece strumento del potere per etero-dirigere i popoli? A queste ed altre domande cerca di rispondere il presente saggio, in modo sintetico ma preciso, con riflessioni filosofiche ed esempi storici, collegando passato e presente. Per fornire non solo conoscenza del nostro passato, ma anche una chiave di lettura del tempo presente. Prefazione di Marcello Foa.
20,00

Il sistema (in)visibile. Perché non siamo più padroni del nostro destino

Il sistema (in)visibile. Perché non siamo più padroni del nostro destino

Marcello Foa

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2022

pagine: 224

Non riconosciamo più il mondo in cui viviamo. Continuiamo a eleggere parlamenti e governi ma le decisioni che contano vengono prese altrove. Assistiamo attoniti alla distruzione della classe media, mentre le frequenti crisi della nostra epoca – dal Covid-19 a quella energetica, passando per fenomeni disgreganti come la «cancel culture» – scuotono le nostre certezze, accentuando il nostro smarrimento. Ci sentiamo impotenti ma non capiamo perché. Marcello Foa spiega le logiche e i condizionamenti che scolpiscono la nostra società, descrivendo un sistema che è visibile e al contempo volutamente invisibile, e che può essere compreso solo uscendo dai classici schemi interpretativi. Con autorevolezza e la consueta chiarezza, analizza il ruolo delle élite, dimostra come sia possibile modellare le masse, cambiare i valori, orientare la politica, l'economia e i media avvalendosi anche delle tecniche di influenza psicologica, incluse quelle elaborate dalla CIA e dal KGB. Tutto avviene davanti a noi ma non abbiamo occhi per vederlo: è così che si governano le società nell'era moderna.
19,00

Fake news 4D. Come il potere controlla i media e censura l'informazione indipendente per ottenere il consenso

Fake news 4D. Come il potere controlla i media e censura l'informazione indipendente per ottenere il consenso

Enrica Perucchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 272

Questo è un libro 4D! Che cos'è? È un libro che va oltre la carta. Contiene una serie di contenuti multimediali extra. A cosa serve? Per immergersi nella realtà del libro. Per approfondire la conoscenza. Per vivere appieno i contenuti. Impoverire la lingua, distruggere la libertà, cancellare la Storia, manipolare l'informazione, distrarre l'opinione pubblica, abolire la verità, reprimere il pensiero critico: riprendendo e attualizzando le tematiche portanti del capolavoro di George Orwell, "1984", l'autrice mostra come l'attuale battaglia contro le fake news intenda censurare l'informazione alternativa, per orientare il consenso e garantire gli interessi delle élite. Che cosa è cambiato nei decenni e come si sono evolute le tecniche del controllo sociale? In che modo il potere fabbrica il consenso e orienta le nostre scelte? Si sta cercando di censurare l'informazione indipendente? Come ci si può difendere dal tentativo degli spin doctors di manipolarci? «Enrica Perucchietti, in questa edizione aggiornata e arricchita del suo testo, ribalta lo schema e dimostra come la principale fabbrica di fake news non sia la prateria della rete ma il potere stesso, Big Brother, che controlla i flussi di opinione, fabbrica il consenso, manipola la realtà, veicola le masse e punisce il dissenso come psicoreato». (Dall'introduzione di Marcello Veneziani). «Il tema è scomodo e per questo il cosiddetto mondo mainstream tende a ignorarlo, eppure è imprescindibile se la stampa vuole essere uno strumento di riflessione critica della nostra società, se davvero i cittadini vogliono evitare il rischio che l'incubo di Orwell sull'omologazione delle menti e l'instaurazione di una censura di fatto diventi realtà. Questo libro ce lo ricorda pagina dopo pagina con la caparbietà di chi, come Enrica Perucchietti, ha a cuore l'autenticità e la veridicità della nostra democrazia». (Dalla prefazione di Marcello Foa). I contenuti extra del libro. Video di approfondimento con l'autrice: l'informazione ai tempi del Covid-19 e la strategia della paura; la propaganda come ingegneria del consenso; come difendersi dalla disinformazione; le 10 regole della manipolazione sociale; teoria dello shock: la strumentalizzazione dell'emergenza sanitaria e la censura della rete; come fare? Il ruolo del giornalismo oggi. Documenti Pdf: Jacques Attali sogna un mondo nuovo; analisi del linguaggio di Barack Obama ...e tanto altro!
18,60

Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi

Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi

Marcello Foa

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2018

pagine: 293

I politici sono davvero succubi dei media in una società ossessionata dallo strapotere dell'informazione? In realtà i governi hanno imparato a usare a proprio vantaggio l'apparente supremazia della stampa grazie agli spin doctor, i moderni «stregoni della notizia». In questo saggio, Marcello Foa aggiorna e amplia il testo del 2006. L'autore spiega come e perché sia possibile orientare e all'occorrenza manipolare l'informazione, spesso all'insaputa degli stessi giornalisti. Ricco di aneddoti e retroscena sui grandi fatti recenti – dalla guerra in Iraq a quella in Siria, da Renzi a Macron fino alle fake news – svela con chiarezza le logiche, le tecniche, i trucchi usati dai grandi persuasori al servizio delle istituzioni. II libro ribalta con onestà intellettuale molti luoghi comuni sul Quarto Potere. Un testo per chi vuol capire il ruolo e i misteri del mondo dell'informazione.
21,50

Leader di te stesso. Come sfruttare al meglio il tuo potenziale per migliorare la qualità della tua vita personale e professionale

Leader di te stesso. Come sfruttare al meglio il tuo potenziale per migliorare la qualità della tua vita personale e professionale

Roberto Re

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 376

In un mondo che cambia sempre più velocemente e che ci chiede sempre di più, spesso siamo noi stessi a renderci le cose ancora più difficili, complicandole con pensieri limitanti e con scarse capacità di gestire le nostre emozioni, e lasciandoci sopraffare dallo stress, dalla paura e dalla frustrazione. Abbiamo tutte le possibilità per ottenere grandi risultati, ma non sappiamo come utilizzare al meglio il nostro incredibile potenziale, che rimane così sopito. "Leader di te stesso" è un "manuale di allenamento", in cui l'autore adopera le sue doti di comunicatore per insegnarci a comprendere i reali obiettivi, utilizzare tutte le potenzialità e oltrepassare i limiti. Presentazione di Marcello Foa.
13,00

Il ragazzo del lago

Il ragazzo del lago

Marcello Foa

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2018

pagine: 362

Non è che un ragazzino Aimone, quando, giovanissimo cameriere all'Hotel Suisse di Como, ottiene di andare in Germania per imparare il tedesco e il mestiere di maître d'hotel. Qualche giorno dopo, a Oberhof, nel castello del principe Watzesky e della sua signora, osserva rapito dal fondo della hall il bel mondo che si appresta a celebrare la notte di San Silvestro del 1938. Mentre la padrona di casa scende le scale, a metà dello scalone, scorge il ragazzo al fondo della sala. Inizia ad ansimare, si appoggia alla ringhiera, si accascia. Di colpo, l'orchestra smette di suonare. Solo pochi giorni dopo, quel ragazzino nato a Dongo, identico come una goccia d'acqua al figlio che la donna ha da poco perduto, si troverà catapultato nella vita sfarzosa della capitale nazista. E addirittura ospitato nel bunker di Hitler. Ma non è che il primo coup de théàtre di questa straordinaria epopea. Perché rientrato in Italia al seguito di una delusione amorosa, e arruolato nell'esercito, Aimone dopo l'8 settembre diventa partigiano. Viene arrestato, atrocemente torturato, impacchettato con destinazione Mauthausen, il campo dell'orrore. Ma proprio mentre tutto sembra ormai perduto, un nuovo colpo di scena cancella la parola fine e rimette in moto la storia di Aimone. Il 27 aprile del 1945, quando la colonna della Wehrmacht si arresta alle porte di Dongo, sarà proprio il ragazzo del lago, l'unico che sappia parlare tedesco, a trattare la resa di Mussolini e dei gerarchi fascisti.
18,00

Il bambino invisibile

Il bambino invisibile

Marcello Foa, Manuel Antonio Bragonzi

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 277

Manuel ha cinque anni e un grande cuore indomito. Un giorno, quando si squarcia il velo sui misteri più reconditi della sua giovanissima vita, risponde al richiamo che la natura intorno al suo villaggio gli lancia e fugge tra i boschi del Cile. In molti probabilmente sapevano perché non aveva una mamma, e perché vivesse insieme a un uomo che chiamava nonno ma in realtà era un estraneo. Un uomo che nascondeva un segreto sconvolgente sul passato di quel bambino e di sua madre, un segreto di cui Manuel aveva perso ogni ricordo. Quando la verità riemerge dall'oblio, Manuel decide che la sua famiglia sarebbero stati gli alberi, i ruscelli, i cespugli di frutti selvatici che tante volte lo avevano sfamato. Se il mondo degli uomini lo escludeva e lo maltrattava, la natura sembrava accoglierlo, gli uccelli cantavano la forza della vita, le fronde stormivano e i prati lo accarezzavano come nessuno aveva mai fatto. Se casa è un posto dove sentirsi protetti, lì era casa sua. Per molti mesi, anni, Manuel vive da solo nel bosco, in silenzio, mangiando frutti selvatici, imparando a cacciare dai gatti, a costruirsi una fionda, a pescare a mani nude. Un piccolo ragazzo selvaggio che coltiva dentro di sé la libertà. Niente lo avrebbe convinto a tornare nella prigione di prima, nemmeno l'inverno, nemmeno il vento gelido. Fino a quando il destino non inizia il suo lungo viaggio in cerca del bambino invisibile...
9,90

Il bambino invisibile

Il bambino invisibile

Marcello Foa, Manuel Antonio Bragonzi

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2012

pagine: 277

Manuel ha cinque anni e un grande cuore indomito. Un giorno, quando si squarcia il velo sui misteri più reconditi della sua giovanissima vita, risponde al richiamo che la natura intorno al suo villaggio gli lancia e fugge tra i boschi del Cile. In molti probabilmente sapevano perché non aveva una mamma, e perché vivesse insieme a un uomo che chiamava nonno ma in realtà era un estraneo. Un uomo che nascondeva un segreto sconvolgente sul passato di quel bambino e di sua madre, un segreto di cui Manuel aveva perso ogni ricordo. Quando la verità riemerge dall'oblio, Manuel decide che la sua famiglia sarebbero stati gli alberi, i ruscelli, i cespugli di frutti selvatici che tante volte lo avevano sfamato. Se il mondo degli uomini lo escludeva e lo maltrattava, la natura sembrava accoglierlo, gli uccelli cantavano la forza della vita, le fronde stormivano e i prati lo accarezzavano come nessuno aveva mai fatto. Se casa è un posto dove sentirsi protetti, lì era casa sua. Per molti mesi, anni, Manuel vive da solo nel bosco, in silenzio, mangiando frutti selvatici, imparando a cacciare dai gatti, a costruirsi una fionda, a pescare a mani nude. Un piccolo ragazzo selvaggio che coltiva dentro di sé la libertà. Niente lo avrebbe convinto a tornare nella prigione di prima, nemmeno l'inverno, nemmeno il vento gelido. Fino a quando il destino non inizia il suo lungo viaggio in cerca del bambino invisibile...
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.