Libri di Marco Cerruti
Giò di Busca. Oro. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 172
«Nella sua ultima produzione Giò di Busca (Milano, 1959) mette in scena opere completamente d’oro, colore oro e foglia d’oro. Si tratta di un ciclo di opere materiche (Lave d’oro), nelle quali le pennellate si sovrappongono, creando spazi fantastici tra i quali appaiono, a volte, altre cromie come il verde, il rosso e il nero, o le pietre dure che sembrano nascere da questa materia magmatica, vissuta, la cui ispirazione nasce dai paliotti d’altare della Chiesa della Salute a Venezia. […] I suoi ultimi lavori, gli ori, appunto, ci parlano di un’arte “immateriale”, per usare un’espressione di Yves Klein, di una spiritualità che trascende la volontà dell’artista, e che cerca di interpretare quello spazio vuoto, quello iato tra materia e pensiero, quello stesso vuoto che non si può riempire solo con la ragione». (dal testo "Giò di Busca. Lave d’oro – Labirinti di emozioni" di Vittoria Coen)
Daniela Forcella. Aritmie. Catalogo della mostra (Spazio Big Santamarta, Milano, 8 – 18 novembre 2022). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 92
Daniela Forcella è sperimentatrice eclettica di tecniche, forme, materiali. Inizia un percorso di ricerca che la porta, oggi, al terzo ciclo di lavori monocromi presenti in questa mostra. Ma da dove scaturisce questo ciclo? L’inizio è costituito dall’individuazione di una forma leggibile, chiara, incontrovertibile, come è la rappresentazione del cuore. Il cuore è il centro, il simbolo – metafora del centro dei sentimenti, delle emozioni. Il cuore è movimento, ritmo. Il cuore batte. Forcella sintetizza in questa forma il suo pensiero, il suo io più profondo, riproduce il cuore, lo moltiplica e lo rende opera seriale, pop, in soluzioni dai toni vivaci, a tratti cangianti, fluo. Realizzati con resine, questi cuori si innestano in reti metalliche, appaiono sospesi in bacheche di plexiglas che ne esaltano la brillantezza e li rendono oggetti accattivanti del desiderio.
Niccolò Calvi di Bergolo. Il segno e la materia
Marco Cerruti
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Quella di Niccolò Calvi di Bergolo è in primis Arte per l’Uomo, è processo di trasformazione della materia e dello spirito, è percorso verso la presa di coscienza del nostro essere nello spazio e nel tempo e delle infinite possibilità di espressione creativa di ogni uomo. L’artista, come un contemporaneo alchimista, ci guida in un viaggio fra simboli e archetipi, fra leggi universali e forme geometriche primarie, in costante accordo con la concretezza del fare: qui e ora. In un gioco infinito di possibili forme nello spazio, Calvi di Bergolo ci riporta gradualmente in sintonia con noi stessi nella misura in cui siamo disposti a seguirlo. Lo fa suggerendo un percorso che partendo dalla scelta di un verbo e passando attraverso l’insieme infinito dei suoi disegni calligrafici, evoca in ognuno di noi la consapevolezza delle proprie capacità espressive. Come mandala contemporanei, i disegni dell’artista sono una guida in grado di risvegliare quelle capacità intuitive innate che ognuno di noi possiede, ma che spesso rimangono inespresse.
La ragione felice e altri miti del Settecento
Marco Cerruti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2021
pagine: 160
Cambiare marcia. Per un'etica del traffico
Marco Cerruti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 120
Milioni di persone si muovono ogni giorno sulle strade per lavoro, turismo, divertimento, acquisti o motivi religiosi. Eppure la guida di automezzi e, più in generale, tutto ciò che ruota intorno al comportamento di automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni sembra costituire una zona franca dell’etica. Non si tiene nel debito conto che alcune condotte espongono a gravi rischi, coinvolgono la vita propria e altrui provocando vittime e feriti, hanno ripercussioni sull’inquinamento e la salute, oltre che conseguenze di natura legale e assicurativa. Perché la strada è, a tutti gli effetti, un luogo di convivenza e di relazioni. E il traffico un luogo insolito, ma fondamentale per osservare i comportamenti umani.
La furia del mare. Ultime pagine su Michelstaedter e altre varie sul Novecento
Marco Cerruti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2012
pagine: 128
Le rose di Aglaia. Classicismo e dinamica storica fra settecento e ottocento
Marco Cerruti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2010
pagine: 478
La letteratura in Italia tra Sette e Novecento
Marco Cerruti, Rinaldo Rinaldi, Francesco Spera
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2006
pagine: 364
La desolazione del tempo che viene
Marco Cerruti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2004
pagine: 88
I cani di villa. Percorsi dei Lumi e anti-illuministi in Italia fra settecento e novecento
Marco Cerruti
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2003
pagine: 252
All'origine del libro è la crescente persuasione che l'esperienza dell'Illuminismo, pur affermandosi nella sua pienezza nel Settecento, si sia poi diramata nei successivi due secoli sino all'oggi, secondo un'intensa vicenda di ricuperi, ripensamenti, riproposte strettamente connesse alle esigenze e agli stimoli della congiuntura storico-politica. E come, e ancor più forse che nel "secolo dei Lumi", a questi ultimi si siano venuti opponendo fra Ottocento e Novecento, in Italia ma certo non solo, diversi anti-illuminismi, volta a volta rinnovati e insieme ben consapevoli delle radici settecentesche. Del complesso fenomeno si considerano alcuni casi emergenti, utili anche a meglio comprendere il nostro presente.