Libri di Marco Felici
Città ipersostenibili. La rete di città lineari tridimensionali come infrastruttura per una nuova civiltà
Marco Felici
Libro: Libro in brossura
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2025
pagine: 88
"Città ipersostenibili" individua in un modello di infrastruttura urbana aperta, incrementale e condivisa, da applicare in scala planetaria, le potenzialità per promuovere la formazione di una nuova civiltà. Per analizzarle, conia il concetto di ipersostenibilità, e lo utilizza come target di una proposta pragmatica che, in un momento storico particolarmente delicato per il futuro del pianeta Terra, mette in discussione l’attuale paradigma di civiltà e dialoga con quanto promosso dalla Nuova Agenda Urbana delle Nazioni Unite e con il modello della Città dei 15 minuti.
Viaggiamo tutti sotto falso nome. Storie di quotidiana alienazione
Marco Felici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 200
«...Marco Felici ci accompagna nell'attualità del suo pensiero e su svariati argomenti pone l'accento senza troppi formalismi, in un clima di schiettezza e ottima analisi generale. La storia si snoda tra i pensieri apparentemente sconclusionati di un uomo sposato felicemente, nell'età di mezzo, con tutto il vissuto sulle spalle di un boomer sano, lucido, che apprezza il passato sociale attraversato e, con una buona dose di cultura generale, esprime quanto gli accade intorno. Un'idea narrativa particolarissima, trainata da un protagonista che non lascia intendere se tutto sia autobiografico (ma si sa, quando ci si abbandona alla scrittura qualcosa di noi fuoriesce sempre) o campato in aria. Sta di fatto che quanto emerge da Felici è la farina di un sacco parecchio interessante, molto capiente e capace di coinvolgere, di stupire, di intrigare...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
Adamantino
Marco Felici
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
Un uomo si ritrova in viaggio per sei mondi diversi, proiettato in sei realtà parallele ma distanti, lanciato verso sei verità differenti e in parte contrastanti. Lo accompagneremo esplorando ambienti fantastici, facendo la conoscenza di personaggi bizzarri, cercando un senso in quelle esistenze lontane dalla nostra e riuscendo, così, a mettere ordine dentro di noi.
Port Bou. Sulle tracce di Walter Benjamin
Marco Felici
Libro
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 80
Molo e oceano
Marco Felici
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2007
pagine: 125
Goldberg
Marco Felici
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2004
pagine: 159
Giuseppe Goldberg, agente di commercio, "capisce che tutto quello che lo riguarda sta per volgere al termine". Decide così di organizzare una colossale truffa ai danni dei suoi datori di lavoro e a favore di coloro che nell'arco della sua sofferta vita gli hanno dimostrato amore e amicizia, o sono stati capaci di lenire l'inquietudine costante che lo spinge alla fuga in cerca di qualcosa che non è riuscito mai a trovare. A dover gestire il suo lascito sarà Ippolito, amico fidato, intellettuale in perenne difficoltà, che intreccerà il suo vivere precario con gli affetti di Goldberg, quasi a ripercorreme il cammino, in un susseguirsi di incontri e scontri che legano protagonisti e comparse in un moto di circolare unicità.
La realtà ha un difetto di pronuncia
Marco Felici
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2024
pagine: 100
“La realtà ha un difetto di pronuncia” di Marco Felici è un romanzo coinvolgente e profondo che esplora le complessità delle relazioni familiari e il difficile percorso verso il perdono e la redenzione. In questo avvincente racconto, l'autore ci porta in un viaggio attraverso due vite parallele: quella di un uomo di successo alle prese con i suoi demoni interiori e quella di un ragazzo determinato a trovare la propria strada nonostante le difficoltà. La narrazione si snoda tra gli anni ‘60 e ‘80, offrendoci uno sguardo autentico sulla società italiana in rapida trasformazione. Attraverso personaggi ben delineati e situazioni intense, Felici ci guida attraverso un viaggio emotivo ricco di suspense e riflessioni profonde. La musica e la poesia fungono da filo conduttore, legando le due storie e aggiungendo un elemento di bellezza e profondità alla narrazione. Con uno stile serrato e una prosa scapigliata, l'autore ci trasporta in un mondo vibrante di emozioni e conflitti interiori. “La realtà ha un difetto di pronuncia” è un romanzo che affascina e commuove, invitandoci a riflettere sulle nostre relazioni, sul perdono e sulla ricerca della propria identità.