Libri di Marco Gusmeroli
Manifesti di latta 1890-1950. Ediz. italiana e inglese
Dario Cimorelli, Michele Gabbani, Marco Gusmeroli, Pier Luigi Longarini
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 256
Il volume ripercorre la storia del manifesto di latta in Italia dalla nascita alla sua diffusione, tra il 1890 e il 1950, attraverso una selezione di quasi mille opere. Un viaggio inedito ed entusiasmante che consentirà al lettore di cogliere la differenza tra un manifesto di latta e uno di carta: a variare, infatti, non è solo il supporto ma anche la sua funzione di strumento pubblicitario, oltre che i vari settori di applicazione. Accanto a una popolazione di disegnatori e illustratori anonimi e pittori più o meno noti, ritroviamo i nomi dei grandi affichistes del tempo – Cappiello, Dudovich, Mauzan, Sepo – che firmano con colori vivaci e brillanti questi piccoli grandi capolavori di latta.
Scatole di latta 1885-1950
Dario Cimorelli, Michele Gabbani, Marco Gusmeroli
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 255
Raccontare il mondo delle scatole di latta, cromolitografate e pubblicitarie nel contempo, è come affrontare un viaggio nell’universo, un viaggio in un tempo diverso e in uno spazio senza confini, sterminato per varietà, per applicazioni, per fantasia e creatività. Questo volume ripercorre la storia italiana della scatola di latta, dalla nascita alla diffusione nei diversi settori, e propone una selezione di oltre 500 confezioni dal 1885 fino al secondo dopoguerra. Accanto a una popolazione di disegnatori anonimi la cui proposta decorativa attinge dalle fonti più diverse, ritroviamo i nomi di grandi affichistes come Cappiello, Mauzan, Dudovich, Golia e Sepo che riportano le loro invenzioni sulle superfici delle scatole, costruendo i primi passi di una storia del packaging tutta ancora da scoprire.