Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Manilio

Il poema degli astri. Volume Vol. 1

Il poema degli astri. Volume Vol. 1

Marco Manilio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 480

Poema didascalico in esametri, gli "Astronomica" espongono e analizzano le vicende delle costellazioni e l'influsso che gli astri hanno sul destino dell'uomo. Il volume è pubblicato in collaborazione con la Fondazione Lorenzo Valla.
30,00

Astronomicon

Astronomicon

Marco Manilio

Libro

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 1995

pagine: 360

25,00

Astronomica. Libro 1º

Astronomica. Libro 1º

Marco Manilio

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1995

pagine: 280

21,00

Astronomica. Libro 4º

Astronomica. Libro 4º

Marco Manilio

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1994

pagine: 240

21,00

Astronomica. Libro 3º

Astronomica. Libro 3º

Marco Manilio

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1992

pagine: 198

21,00

Astronomica. Libro 2º

Astronomica. Libro 2º

Marco Manilio

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1991

pagine: 232

21,00

Astronomica. Libro 1º

Astronomica. Libro 1º

Marco Manilio

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1990

pagine: 296

20,14

Astronomica. Libro 3º

Astronomica. Libro 3º

Marco Manilio

Libro

editore: Milella

anno edizione: 1988

pagine: 164

16,01

Il poema degli astri

Il poema degli astri

Marco Manilio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

Di Manilio si sa soltanto che fu contemporaneo di Augusto e di Ovidio. Egli voleva conoscere e far conoscere a tutti il segreto dell'universo. L'universo non era un aggregato di atomi, come credevano gli epicurei. Non era dominio del caso: ma un'immensa architettura divina, un mirabile organismo provvidenziale. Il cuore di questa ispirazione divina erano gli astri. E tutto l'universo era solo un intreccio di rapporti, che conducevano dalla palpitazione delle stelle e delle comete fino alla vita della terra e ai diversi destini umani. Così il poeta degli astri si convertiva in un trattatista astrologico. Opera in cofanetto. Testo latino a fronte.
60,00

Il poema degli astri. Volume Vol. 2

Il poema degli astri. Volume Vol. 2

Marco Manilio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 632

Il poema degli astri nacque da un profondo senso di angoscia metafisica e psicologica. Per vincere questa angoscia, Manilio conobbe un solo mezzo: indagare i segreti della natura portandoli alla più estrema chiarezza intellettuale. Spiegando questi misteri, Manilio trovava dunque i segni della necessità, che guida tutte le cose. La venerazione della necessità faceva discendere la quiete nell'animo inquieto di Manilio e dei suoi contemporanei. Manilio descrive i caratteri umani dipendenti dagli astri e disegna i tappeti del cielo. Il testo critico dell'opera è a cura di Enrico Flores, il commento è di Simonetta Feraboli e Riccardo Scarcia.
30,00

Astronomica. Libro 5º

Astronomica. Libro 5º

Marco Manilio

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1997

pagine: 240

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.