Libri di Marco Nobile
Saggi sul profetismo biblico e sulla storia deuteronomistica
Marco Nobile
Libro
editore: Antonianum
anno edizione: 2023
Introduzione all'Antico Testamento. La letteratura veterotestamentaria
Marco Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 312
Pubblicato nel 1995 e ristampato nel 2004, il volume si propone come strumento agile, ma nel contempo aggiornato e rigoroso, per una prima conoscenza dell'Antico Testamento. La nuova edizione è stata rielaborata in diverse parti, pur conservando la forma originaria, assai indovinata. L'autore ha proceduto ad ampliare alcuni punti un po' troppo sintetici nella prima versione, specialmente quelli riguardanti i problemi posti dal Pentateuco e dalla letteratura deuteronomistica. I progressi conosciuti dall'esegesi negli ultimi decenni hanno suggerito di riconsiderare le parti dedicate ai libri profetici e sapienziali, con particolare riferimento ai Salmi. La sezione dedicata alla storia d'Israele ha subito anch'essa una rielaborazione. Molta cura è stata dedicata alla bibliografia, con l'intento di offrire titoli in lingua italiana, così da rendere più accessibili i risultati recenti degli studi biblici.
1-2 Re. Nuova versione, introduzione e commento
Marco Nobile
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 584
Lo studio abbraccia circa quattro secoli e mezzo della storia d'Israele (secoli X-VI a.C.). Partendo dalla creazione del mondo, si arriva al racconto dell'ultima grande istituzione, la monarchia.
Saggi su Ezechiele
Marco Nobile
Libro: Copertina morbida
editore: Antonianum
anno edizione: 2009
pagine: 218
Teologia dell'Antico Testamento
Marco Nobile
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1998
pagine: 264
Partendo dalla ricerca esegetica più aggiornata, lo studio delinea il messaggio teologico e i grandi temi dell'Antico Testamento, e il suo rapporto con il Nuovo Testamento.
Premesse anticotestamentarie e giudaiche di cristologia
Marco Nobile
Libro
editore: Antonianum
anno edizione: 1993
pagine: 140
Amos e Osea
Marco Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 180
Quelli di Amos e Osea sono due libri tra i più significativi tra i cosiddetti «profeti minori». Sono sufficienti, però, per dare un'idea compiuta della grandezza e dell'originalità del profetismo d'Israele. I due libri in questione contengono il frutto del lavoro secolare di coloro che hanno custodito e adeguato le parole preziose dei profeti storici alle situazioni contemporanee. In questo libro si cerca di dimostrare questa tesi attraverso un commento piano e semplice, ma rigoroso, preceduto all'inizio da una congrua e stimolante introduzione generale alla letteratura profetica. Amos e Osea affrontano problemi sociali, politici, religiosi del loro tempo, ma la forza dei loro discorsi oggi è ancora intatta.
Ecclesiologia biblica. Traiettorie storico-culturali e teologiche
Marco Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1996
pagine: 168
Introduzione all'Antico Testamento. La letteratura veterotestamentaria
Marco Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 224
Il libro, pur mantenendo un collegamento nella tradizione ben consolidata delle Introduzioni veterotestamentarie, tenta di rinunciare alla sicurezza del già consolidato e intraprende strade nuove, richieste dagli orientamenti esegetici contemporanei. Esso si presenta come un trattato manualistico che incorpora e assimila la vasta bibliografia contemporanea per offrirla nell'impianto metodologico e nella presentazione dei testi biblici dell'Antico Testamento. Tanto i libri storici quanto quelli profetici e sapienziali sono trattati con l'applicazione diretta delle ipotesi esegetiche sui testi.