Libri di Marco Rocchi
San Domenico. Domenico di Guzmán. Ediz. tedesca
MARCO ROCCHI, Edoardo Natalini
Libro: Copertina morbida
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2017
pagine: 44
All'inizio del XIII secolo un frate coraggioso e devoto ha compiuto una serie di missioni in tutta Europa, cercando di portare la parola di Dio nei territori contaminati da eresia: questo frate è chiamato Domenico di Guzmán, dal 1234 noto con il nome di San Domenico. Le sue uniche armi di conversione, diversamente dai crociati, furono la predicazione, lo studio e la misericordia.
Esodo, un progetto egizio. Dai testi delle piramidi all'antico testamento
Marco Rocchi
Libro: Libro rilegato
editore: XPublishing
anno edizione: 2018
pagine: 179
Chi era davvero Mosè? Quali indizi, dall’antico Egitto giunti sino a noi, parlano della sua reale identità? In molti si sono applicati per cercare di risolvere questo mistero, ma l’autore crede di averlo individuato grazie alla stessa storia egizia, alle sue conoscenze e all’analisi dei geroglifici. Un’ipotesi nuova e ardita che, grazie agli indizi a sostegno, non mancherà di sorprendere il lettore. “Ciò che si cela dietro al termine egizio Neter, un geroglifico dal significato oscuro rappresentato da un palo di legno attorno al quale è avvolto un lembo di stoffa che garrisce al vento, nasconde l’immagine che gli antichi avevano della divinità. L’etimologia del termine recita così: ‘Egli è sepolto’. I mille volti degli dei, in realtà espressioni e manifestazioni di un unico creatore, contribuiscono a coprire il volto di colui il cui nome è sconosciuto. La conoscenza era custodita da pochi iniziati istruiti nelle Case della Vita e negli archivi di Eliopolis, la biblica On, Iwn (il Pilastro) per gli abitanti d’Egitto. Ben poco del loro Sapere è arrivato sino a noi. Possiamo solo intuirne l’ampiezza in possesso di questi enigmatici sacerdoti. In Iwn, si svilupparono le trame di una storia che affonda le proprie radici in una epoca dorata definita dagli antichi Sep Tepi, il Primo Tempo. I custodi del Segreto, gli Sesheta, giocavano con una immagine che è nascosta, Amon. Il mistero, Sheta, è nelle mani dell’Iniziato, Bes, a cui è stato rivelato. Gli scritti religiosi più antichi, arrivati integri nelle nostre mani, sono i Testi delle Piramidi. Questa composizione che, troviamo nelle piramidi costruite fra la V e la VII dinastia, propone un affresco di straordinaria potenza evocativa. Qui non abbiamo una sterile teologia piena di discorsi sul divino, ma una messa in mostra del suo agire supremo. Nonostante la scomparsa della grande civiltà faraonica, quel messaggio resta vivo; nascondendo fra gli antichi simboli, i frammenti di una verità che attende solo di essere compresa e rivelata”.
Stagioni. Quattro storie (e mezza) per Emergency
Gud, Marco Rocchi, Francesca Carità, Simona Binni, Antonio Bruscoli, Ottokin, Roberto Maccaroni, Patrizia Pasqui, S3Keno
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2017
pagine: 128
«Gli sceneggiatori e i disegnatori delle storie rappresentano bene la varietà del panorama fumettistico italiano. Tutti insieme hanno dato corpo, colore e vita alle storie delle persone che Emergency ha curato e cura nei suoi ospedali, in Italia e all'estero. E proprio grazie ai loro disegni attraversiamo mezzo mondo, partendo dal nostro ospedale di Kabul, tratteggiato nelle divertenti tavole di Francesca Carità, passando per la tavolozza di Gud che ci accompagna dall'Afghanistan all'Italia, la Sierra Leone con i toni caldi di Simona Binni o l'essenzialità grafica di Paolo Campana o ancora l'Italia del dopoguerra tinteggiata da S3Keno.» (Rossella Miccio Presidente di Emergency)
Trilli diabolici e nature morte: crime for art’s sake
Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 234
Cos’è una “natura morta”, se non una scena del crimine? E cos’è il "Requiem" di Mozart, se non l’indizio sonoro di un omicidio? La musica e le beaux arts da sempre si intrecciano con il delitto: se in campo letterario abbiamo "On murder considered as one of the fine arts" di De Quincey e "The simple art of murder" di Chandler, nella pittura non si contano fin dall’antichità le crocifissioni, flagellazioni e scene di omicidi, sequestri, stupri e guerre; la musica, poi, abbonda di murder songs e contro-melodie sataniche, dalla sonata per violino in sol minore “Il trillo del diavolo” alle note dei Diabolus in musica. Insomma: l’arte, la musica e il noir dialogano spesso e volentieri, scambiandosi energie e sollecitazioni reciproche che creano una fitta rete di rimandi a livello psicologico, sociale e culturale. Contributi di: Maurizio Ascari, Michele Bartolucci, Luigi Maria Bianchini, Daniela Bombara, Enrico Gamba, Stefano Guerra, Vera Mazzotta, Giuseppe Puntarello, Davide Riboli, Marco Rocchi, Gino Scatasta, Giulio Segato.
Semplice è la natura. Nuovi studi sulle opere e la vita di Francesco Maria Santinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2017
pagine: 99
Francesco Maria Santinelli nacque nel 1627 e nel corso della sua vita fu avventuriero, alchimista e autore di numerose opere teatrali, letterarie e poetiche. Tra queste, quella di maggior successo è senza dubbio la «Lux Obnubilata», componimento poetico di natura alchemica di cui si interessarono studiosi e appassionati d'eccellenza quali Isaac Newton, Oswald Wirth, Arturo Reghini e Carl Gustav Jung. In occasione dei 350 anni dalla prima edizione della «Lux Obnubilata», è stato organizzato un convegno di studi sulla vita e le opere del Santinelli che ha visto l'appassionata partecipazione di studiosi italiani e stranieri. I loro contributi costituiscono questo volume che - lungi dall'essere risolutivo riguardo alle opere dell'alchimista pesarese - si propone come nuovo stimolo allo studio della sua vita e dei suoi scritti.
San Domenico. Domenico di Guzmán. Ediz. inglese
MARCO ROCCHI, Edoardo Natalini
Libro: Copertina morbida
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2017
pagine: 44
All'inizio del XIII secolo un frate coraggioso e devoto ha compiuto una serie di missioni in tutta Europa, cercando di portare la parola di Dio nei territori contaminati da eresia: questo frate è chiamato Domenico di Guzmán, dal 1234 noto con il nome di San Domenico. Le sue uniche armi di conversione, diversamente dai crociati, furono la predicazione, lo studio e la misericordia.
San Domenico. Domenico di Guzmán. Ediz. francese
MARCO ROCCHI, Edoardo Natalini
Libro: Copertina morbida
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2017
pagine: 44
All'inizio del XIII secolo un frate coraggioso e devoto ha compiuto una serie di missioni in tutta Europa, cercando di portare la parola di Dio nei territori contaminati da eresia: questo frate è chiamato Domenico di Guzmán, dal 1234 noto con il nome di San Domenico. Le sue uniche armi di conversione, diversamente dai crociati, furono la predicazione, lo studio e la misericordia.
San Domenico. Domenico di Guzmán. Ediz. spagnola
MARCO ROCCHI, Edoardo Natalini
Libro: Copertina morbida
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2017
pagine: 44
All'inizio del XIII secolo un frate coraggioso e devoto ha compiuto una serie di missioni in tutta Europa, cercando di portare la parola di Dio nei territori contaminati da eresia: questo frate è chiamato Domenico di Guzmán, dal 1234 noto con il nome di San Domenico. Le sue uniche armi di conversione, diversamente dai crociati, furono la predicazione, lo studio e la misericordia.
Fotografia con reflex digitali
Marco Rocchi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 144
"Anni fa ho iniziato a occuparmi di fotografia digitale, e ovviamente ho acquistato diversi manuali. Ho notato che, generalmente, si da per scontato che tutti abbiano già la conoscenza delle nozioni di base. Il linguaggio utilizzato quasi mai è alla portata di chi veramente inizia da zero. Da qui l’idea di proporre un manuale, suddiviso in due parti, in cui la l’esposizione dei vari temi è mantenuta a un livello comprensibile e nel contempo abbastanza esteso. Nella prima parte sono descritti attrezzature e principi dell’esposizione, oltre alle ottiche e al concetto di composizione. La seconda parte è dedicata alla fotografia di paesaggio, con descrizioni dettagliate del “come si fa” e con molte fotografie a corredo. Infine una parte dedicata all’editing con esempi pratici di sviluppo dei negativi digitali e di conversione in bianco e nero. Sono consapevole che questo mio lavoro non è certamente esaustivo e nemmeno ne ha la pretesa. Il suo scopo è di fornire spunti e informazioni, utili a superare le difficoltà che tutti abbiamo avuto, soprattutto all’inizio." (L'autore)
San Domenico. Domenico di Guzmán
MARCO ROCCHI, Edoardo Natalini
Libro: Copertina morbida
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2017
pagine: 44
All'inizio del XIII secolo un frate coraggioso e devoto ha compiuto una serie di missioni in tutta Europa, cercando di portare la parola di Dio nei territori contaminati da eresia: questo frate è chiamato Domenico di Guzmán, dal 1234 noto con il nome di San Domenico. Le sue uniche armi di conversione, diversamente dai crociati, furono la predicazione, lo studio e la misericordia.
Luce dal tenebroso chaos. L'alchimia tra Santinelli e Newton
Marco Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 88
L'obiettivo di questo lavoro è duplice: da una parte viene indagato il rapporto tra Newton e l'alchimia, cercando di verificare quale rilevanza ebbe l'adesione alI’”Ars Transmutatoria” nella vita e soprattutto nel pensiero del filosofo inglese. Poi, in maniera più specifica, si è cercato di indagare in dettaglio quale influenza possano avere avuto sul pensiero newtoniano gli scritti dell'alchimista pesarese Francesco Maria Santinelli, e in particolare la sua principale opera alchemica, l'ode “Lux obnubilata suapte natura refulgens”.
Le due metà della luna
Marco Rocchi, Francesca Carità
Libro: Copertina morbida
editore: Tunué
anno edizione: 2017
pagine: 124
La luna è sparita dal cielo lasciando sulla terra un velo di tristezza. Alba è una topolina di campagna che insegue il suo sogno, ma la sua quotidianità è messa a rischio da un'autentica leggenda. Non sa se può fidarsi dello strano corvo che la segue e nemmeno perché i gabbiani, agli ordini della più grande fabbrica della città, siano tanto interessati a lei. In una metropoli sconfinata dove ogni forma d'arte è bandita, riuscirà Alba a riportare una scintilla di speranza? Età di lettura: da 8 anni.