Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Somà

La notte della luna

La notte della luna

Guido Quarzo, Anna Vivarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 87

Nell'estate di cinquant'anni fa l'uomo mise piede sulla luna, e il mondo si fermò. Questa storia parla di quegli anni straordinari, in cui tutto sembrava possibile. Fine anni Sessanta: I viaggi nello spazio riempiono l'immaginazione di un gruppo di amici, che ogni pomeriggio giocano nel cortile. E lì si snoda la loro infanzia, emergono le diverse personalità e, piano piano, ognuno di loro cresce. Fino a quella notte di luglio del 1969... Età di lettura: da 8 anni.
10,50

Chi sa che cosa sia la felicità, lo dica

Chi sa che cosa sia la felicità, lo dica

Luca Tortolini

Libro: Libro rilegato

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

Chi sa che cosa sia la felicità? Dove si trova? È forse qualcosa di piccolo o qualcosa di grande? Chi lo sa, non lo tenga per sé. Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Un racconto poetico e delicato sulla felicità e sullo straordinario potere dell’amore. Una storia accompagnata dalle illustrazioni di Marco Somà, per imparare i valori della condivisione e della solidarietà. Età di lettura: da 3 anni.
14,90

La Divina Commedia. Il primo passo nella selva oscura

La Divina Commedia. Il primo passo nella selva oscura

Daniele Aristarco

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 48

Nei settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, un album illustrato per compiere i primi passi nell'opera del poeta fiorentino. Un oggetto di stupore che somma la bellezza delle tavole di Marco Somà al testo appassionato di Daniele Aristarco. Due sguardi nuovi sulla "Divina Commedia", in grado di dialogare con la curiosità e la fantasia dei lettori. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Quello che (non) so sull’amore

Quello che (non) so sull’amore

Luca Tortolini

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2025

pagine: 32

“Amore” è una parola che si incontra dappertutto: c’è chi la scrive sui muri o sulla sabbia, c’è chi la dice per gioco o per noia, c’è chi non ha il coraggio di pronunciarla e la tiene in fondo al cuore. Ma cos’è davvero l’amore? Quante forme può avere? È per tutti o solo per pochi fortunati? Bisogna coltivarlo pian piano come un giardino o assomiglia a una folata di vento che arriva all’improvviso? Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Il venditore di felicità

Il venditore di felicità

Davide Calì, Marco Somà

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2018

pagine: 32

Siccome dicono che la felicità sia la cosa più importante, quando decidono di venderla, in barattoli piccolo, grande, e confezione famiglia, c’è subito la fila: una nonna, un ragazzo, una mamma di tanti figli: tutti a comprare la felicità. Peccato che quando il venditore di felicità se ne va, gli cade un barattolo piccolo ed allora la verità si rivela. La felicità non si può vendere né comprare. E allora dove si trova? Cos’è che si diceva un tempo? Nelle piccole cose? Età di lettura: da 5 anni.
19,50

Il richiamo della palude

Il richiamo della palude

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2016

pagine: 32

Un giorno una coppia trova il piccolo Boris solo e abbandonato in una palude. L'uomo e la donna, che da tanto tempo desideravano un figlio, decidono di prenderlo con sé e di crescerlo come tale. Gli anni scorrono sereni, fino al giorno in cui Boris, ormai cresciuto, decide di tornare alle origini per trovare se stesso. Solo allora capirà che per volersi bene non è necessario per forza assomigliarsi. Una parabola sulla definizione e sul significato della famiglia. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Si può dire senza voce

Si può dire senza voce

Armando Quintero, Marco Somà

Libro: Libro rilegato

editore: Glifo

anno edizione: 2016

pagine: 32

Si può dire senza voce... cosa? Ti voglio bene! E già, si può dire senza neanche una parola, col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze. Dei tenerissimi animali sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri. Lei, che non ha voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la mamma. Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà! Ecco tutti i cuccioli degli animali alla prese con questo nuovo linguaggio, più semplice e diretto. Il libro, scritto da Armando Quintero (Treinta y Tres, Uruguay, 1944) e illustrato da Marco Somà (Cuneo, 1983), dimostra come il contatto fisico sia imprescindibile per lo sviluppo emozionale dei più piccoli: dà sicurezza, favorisce l'autostima e migliora la confidenza con se stessi e con gli altri. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Ti voglio bene, Prunello

Ti voglio bene, Prunello

Anna Lavatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2017

pagine: 32

Innamorarsi della bellezza della natura, amarla e desiderare di proteggerla è un sentimento profondo, che anche un bambino può vivere con pienezza. Salvare un albero. Non uno qualsiasi, ma quel pruno sul viale davanti a casa. In primavera un pruno, con la sua splendida corolla di fiori, conquista la piccola Agata, che continuerà a volergli bene in tutte le stagioni. E quando un pericolo minaccerà il suo amico albero, lei saprà salvarlo con uno slancio d’amore meraviglioso ed esemplare. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

I sette letti di ghiro

I sette letti di ghiro

Susanna Isern

Libro: Libro rilegato

editore: Nube Ocho

anno edizione: 2017

pagine: 40

Ghiro si sveglia ogni giorno in un letto diverso. Nella serra di carote di Coniglio, nel cassetto di cravatte di Pettirosso, o addirittura tra le corna di Cervo. Ma come mai Ghiro non vuole dormire nel suo letto? Età di lettura: da 3 anni.
14,90

L'appel du marais

L'appel du marais

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2019

pagine: 32

Un giorno una coppia trova il piccolo Boris solo e abbandonato in una palude. L'uomo e la donna, che da tanto tempo desideravano un figlio, decidono di prenderlo con sé e di crescerlo come tale. Gli anni scorrono sereni, fino al giorno in cui Boris, ormai cresciuto, decide di tornare alle origini per trovare se stesso. Solo allora capirà che per volersi bene non è necessario per forza assomigliarsi. Una parabola sulla definizione e sul significato della famiglia. Edizione in lingua francese. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Essere me

Essere me

Luca Tortolini

Libro: Libro rilegato

editore: Kite

anno edizione: 2020

pagine: 32

Tutti vorrebbero essere ricchi e famosi, avere stuoli di fan e fotografi: ma siamo sicuri che questo convenga? La versione inedita di una grande e indimenticabile icona del cinema che ci racconta il retrogusto amaro del successo. Un albo nuovo e controcorrente che smonta forse il più grande tra i miti della nostra contemporaneità.
18,00

L'infinito

L'infinito

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2020

pagine: 40

Si può chiudere l'infinito in una bottiglia, in una scatola, in un recinto? No, ma lo si può cantare e consegnare al futuro in quindici endecasillabi sciolti. Per celebrare i 200 anni dalla composizione, "L'infinito", la più celebre lirica di Giacomo Leopardi, con le illustrazioni di Marco Somà e un testo inedito di Daniele Aristarco, un commento per accompagnare i giovani lettori lungo i versi di questo capolavoro della poesia. Età di lettura: da 8 anni.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.