Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Stefano Boietti

Boccadoro

Boccadoro

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Il titolo di questa nuova raccolta di Marco Stefano Boietti ha la potenza di un lampo che squarcia il buio di una landa desolata: è infatti la prima cifra di comprensione di un percorso che, per verba, disvela l'arcano mistero del creato e del vivere. Nella letteratura novecentesca, il Boccadoro di Hesse rappresenta l'artista immerso nell'infinito, libero e fanciullo, che vuole conoscere il mondo attraverso i sensi, l'amore e la libertà. Così fa il poeta con i suoi versi: cerca di giungere al cuore delle cose, per se stesso in primis, anche se poi, in un impeto di generosità, indica il percorso anche a chi si imbeve della sua vis poetica, permettendo di capire che questo sentimento così forte è da intendersi soprattutto come voluttà". (dalla prefazione di Federica Mingozzi)
11,00

L'amato sposo della morte

L'amato sposo della morte

Marco Stefano Boietti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 224

La guerra tra due stati è il motivo dal quale hanno avvio le vicende dei protagonisti e nelle quali ciascuno fa il possibile per far prevalere le proprie ragioni personali in un vorticoso avvicendarsi di situazioni. La descrizione dei vari accadimenti è alternata a pagine di prosa poetica e poesia riportate in corsivo nelle quali viene data voce alla Morte.
18,00

Sole nero

Sole nero

Marco Stefano Boietti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 76

I Giapponesi invasori sono stati ricacciati dalla Cina ma nel paese riprende la guerra civile tra le forze dell'esercito regolare e quelle capeggiate da Mao Tse Dong che finiranno per prevalere. In questo quadro di estrema incertezza, si muove la protagonista, ovvero una giovane ragazza estremamente povera, in un primo momento al servizio di una casa delle carni e successivamente offrendo i propri servigi in una casa dell'amore. Parallela a questa vicenda si svolge quella del contadino Siwang che si batte dopo un sopruso che ha causato indirettamente la morte della propria moglie. Ad altre due figure, un padre divenuto non vedente e il proprio figlio sono attribuiti ruoli non meno determinanti. Dalla vita fatta di coraggio e sacrificio, emergono scene di imprevedibile spontaneità e disarmante semplicità.
13,00

Il grande mattino

Il grande mattino

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2020

pagine: 112

«Questa raccolta poetica è la conferma di quanto Marco Stefano Boietti aveva già fatto intuire in altri contesti letterari: la sua virtuosistica capacità di gestire le parole, tessendo trame di straordinaria levità nelle quali rimanere inviluppati. Leggere le sue poesie, infatti, è come perdersi in un gorgo emozionale dal quale non si vorrebbe uscire: ogni frammento corrisponde ad un viaggio introspettivo dove perdersi per ritrovarsi.» (dalla prefazione di Federica Mingozzi)
11,00

I giardini di Accra

I giardini di Accra

Marco Stefano Boietti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 101

Due ragazze, Abena ed Efia, e due ragazzi, Kwame e Yan, intrecciano i loro destini in un'altalena di amori delusioni passioni e conquiste personali. Ambientato in Ghana, la vicenda tormentata e a tratti struggente, li porterà a scelte che segneranno per sempre le loro vite graffiate da una cruda violenza ma anche intrise di speranze inattese. Episodi di vita vissuta, istantanee e ricordi del passato si intersecano in un flusso temporale continuo, quasi privo di interruzioni, nel quale il passato, il presente e il futuro si confondono, in un'alternanza di immagini che parlano di amicizia, amore, speranza, ma anche di violenza, rassegnazione e reclusione, il tutto visto attraverso gli occhi dei protagonisti e dei personaggi che orbitano attorno.
13,00

I poveri

I poveri

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 120

Sullo sfondo della speculazione edilizia di un'area periferica di cui si farà paladina una prostituta, sono narrate le vicende di due bande di ragazzi, capeggiate da Bredo e Malo. Si fronteggiano con le poche cose che la terra i canali e le marcite permettono di procacciarsi e di pescare. Proprio sull'area contesa e dalla quale si cerca di sfrattare coloro che vivono nelle baracche ai limiti di una grande città, sono cresciuti piccoli appezzamenti di terra dove vengono coltivati ortaggi e verdure così che gli "Orti", come vengono chiamati, divengono un microcosmo del tutto atipico rispetto alla città sia pur non lontana ma che ne ignora l'esistenza. Ambientato agli inizi degli anni Sessanta, quando la crescita economica si fa inarrestabile, "I poveri" dipingono il volto di molteplici personaggi figli di un'esistenza estremamente indigente taluni, prototipi di benestanti imprenditori e liberi professionisti altri. Il quadro è sovrastato da una coscienza borghese silenziosa e pure gravemente perniciosa nel forgiare la morale sessuale degli spiriti più deboli.
12,00

Up

Up

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 74

L'incontro di due entità, due coscienze tormentate per cause diverse e lontane tra loro. Lui di Parigi, condannato a scontare anni di prigione sia pur innocente. Lei, chiamata a coprire il ruolo di un'attrice malata in un film che si rivela un completo insuccesso. Da qui il senso di colpa che diviene insostenibile. Si conoscono dapprima per via epistolare con lui detenuto. Lei gli fa recapitare un biglietto aereo e del denaro cosicché quando viene scarcerato, può raggiungerla a Seoul, dove vive. Ciascuno confessa all'altro il proprio tormento nei giorni, pochi, trascorsi nella casa di lei. L' approccio tra i due appare non così intenso quando in realtà l'uno trova nell'altra la possibile via per alleggerirsi se non liberarsi del proprio vissuto. Il loro incontro si compie in maniera quasi liturgica come se ciascuno necessitasse nell'altro per assolvere se stesso fino al ritorno di lui a Parigi.
10,00

La bambola

La bambola

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un uomo e una donna, lui affermato giornalista, impiegata presso un ministero lei, ciascuno calato nella propria esistenza, incrociano i rispettivi destini. Nella breve opportunità offerta loro dal caso, l'incontro si ammanta di una passione irrefrenabile seppure destinata a interrompersi per il ritorno alla vita di prima. Sarà nuovamente il destino a farli rincontrare e rinverdire un amore mai del tutto sopito.
11,00

Acquarosa

Acquarosa

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 112

Poesia italiana contemporanea.
13,00

La principessa della costa orientale

La principessa della costa orientale

Marco Stefano Boietti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 74

Oriente e Occidente: una contrapposizione millenaria, un modo di guardare il mondo diametralmente opposto ma allo stesso tempo complementare, un odi et amo che ha segnato la storia del mondo. E proprio questo gioco di seduzione reciproca è al centro del romanzo di Marco Stefano Boietti. Una storia a tratti cupa e introversa, il cui fil rouge è appunto il rapporto tormentato ma comunque irresistibile che lega i due emisferi del pianeta. L'eroe della vicenda, un europeo emigrato in Cina per lavoro, vive l'Oriente in modo contraddittorio: da un lato è perfettamente integrato con le usanze e i costumi locali; dall'altro si percepisce ancora (e, a onor del vero, è percepito) come "altro", come qualcuno che non potrà mai capire appieno il modus vivendi levantino. Il romanzo parla di una drammatica incomunicabilità, del fallimento di trovare un ponte tra Oriente e Occidente attraverso la relazione tra un uomo europeo e una donna orientale. Un microcosmo che rappresenta il campione di un macrocosmo, un rapporto umano che, nel suo piccolo, riflette quello tra culture opposte che tuttavia si attraggono reciprocamente. Ma è un matrimonio che "non s'ha da fare", né per gli uomini né per il mondo: il protagonista non troverà l'amore, così come Oriente e Occidente non riusciranno mai a capirsi fino in fondo.
14,00

La felicità

La felicità

Marco Stefano Boietti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 64

Tre mercenari sconosciuti tra loro si danno appuntamento per sostituire alla tirannica regina di un paese asiatico una ragazza locale che le assomiglia come una goccia d'acqua. Uno alla volta e ciascuno per proprio conto giungono nel mediocre hotel dove è fissato l'appuntamento. Camere separate ospiteranno Cassis, Steen, i due uomini, Evie la donna e Divine, la ragazza del posto. Prima che i quattro possano entrare in azione all'alba, le forze speciali del regime intervengono neutralizzando l'operazione. I quattro pagheranno con la vita il tentativo di restaurare la libertà nel paese ignaro di quanto avvenuto. Scritto in prosa poetica, lo sviluppo della trama concede ampie riflessioni all'immaginazione sul passato dei protagonisti e su quella disposizione d'animo che è la felicità.
11,00

Notte di quattro lune. Poesie d'amore

Notte di quattro lune. Poesie d'amore

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 72

Suddivisa in quattro parti, corrispondenti a quattro fasi lunari (Nuova, Gibbosa crescente, Gibbosa calante, Calante), la raccolta poetica si prefigge di approfondire il tema dell’amore percorrendone il ciclo vitale. Il ricorso alla metafora delle fasi lunari, quattro per una notte, ben si addice alla misura della temperatura di questo sentimento irrazionale per eccellenza e già dal titolo, illuminato dal pallore e dal mistero della luna, è intuibile l’intenzione poetica, lo spirito alchemico con cui l’autore sperimenta amore e poesia. Una sorgente continua di stimoli fluisce nella forma libera del verso. Come linfa vitale, alimentata dal fuoco del sentire, il poeta riversa nella scrittura tutta l’esperienza e i cambiamenti operati dall’intricata e spinosa “presenza”. Leggerezza e gravità, delizia e tormento, la poesia di Marco Stefano Boietti è attraversata dalla luce e dal suo polo contrario, dall’energia di un sogno e dalla quiete del silenzio che matura i frutti amari della ragione, opposti che si cercano e si completano a vicenda.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.