Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Valsecchi

Maestri della pittura moderna. Una panoramica completa

Maestri della pittura moderna. Una panoramica completa

Marco Valsecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2024

pagine: 292

La storia dell’arte moderna è stata segnata da uno sforzo costante per definire, o ridefinire, i suoi confini. Molti critici d’arte hanno avuto opinioni divergenti su cosa sia l’arte moderna, su cosa la definisca e se possa essere circoscritta entro un particolare periodo temporale. Attraverso un percorso lungo e appassionante sulla vita, le idee e le opere di artisti unici, questo volume ci spiega che cosa sono l’immediatezza del gesto, la vivacità grafica e audace dei colori e la visibilità delle pennellate che definiscono il lavoro degli artisti moderni. Dal Neoclassicismo di Eugène Delacroix al Cubismo di Pablo Picasso, saranno il fascino e la meraviglia a guidarci in questa galleria di geni assoluti, talvolta purtroppo incompresi.
20,00

AC. Architettura e città. Volume Vol. 5

AC. Architettura e città. Volume Vol. 5

Riccardo Canella, Davide Guido, Marco Valsecchi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 168

A partire dall’anno Duemila, come docenti del Politecnico di Milano, stiamo seguendo i laureandi sui problemi dello sviluppo inerente i Paesi del Centroamerica. Nel corso dell’attività didattica, come è nostra consuetudine, sempre fondata su una parallela attività di ricerca, si è individuata un’ipotesi macrourbanistica che, in virtù di una forte integrazione fra i Paesi dell’area caraibica nonché fra questa e i Paesi limitrofi, consentisse la costruzione di una nuova area economica regionale autocentrata. Il progetto consiste in un sistema di collegamenti acqua-terra, con un’intermodalità organizzata, in grado di minimizzare i rilevanti costi che le rotture di carico fra mezzi di trasporto sempre implicano. Ciascun Paese, grazie alla nuova mobilità, si potrebbe avvalere di agevoli ed economici scambi commerciali con ciascun altro Paese della regione, creando le basi per la costruzione di bacini di produzione autoinnescanti e fra loro organicamente connessi. Decisivo allo scopo sarebbe un grande anello regionale acqua-ferro. Per altro verso, si è quantificata a medio e lungo termine la crescita che il nuovo sviluppo consentirebbe,verificando la obbligata coerenza fra grandezze macroeconomiche.
16,00

Dispersi. Guida ai film che non vi fanno vedere
19,00

Ciardo

Ciardo

Marco Valsecchi

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1977

pagine: 48

9,30

Casorati

Casorati

Marco Valsecchi

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1977

pagine: 48

9,30

Il Passatore. Re della strada, re della foresta

Il Passatore. Re della strada, re della foresta

Marco Valsecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2005

pagine: 120

Giovanni Pascoli, nella sua poesia "Romagna", pubblicata per la prima volta nel 1882 e poi inserita in "Myricae", dedicò a Stefano Pelloni, detto "Il Passatore", versi notissimi con cui definì il bandito "cortese" e lo indicò come "re della strada, re della foresta". Il libro racconta la storia che portò il Passatore dalle piccole malefatte giovanili fino al rango di vera e propria leggenda popolare. Prefazione di Eraldo Baldini.
10,00

Braque

Braque

Massimo Carrà, Marco Valsecchi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

15,49

Piccola Passione. 37 xilografie (rist. anastatica 1612)

Piccola Passione. 37 xilografie (rist. anastatica 1612)

Albrecht Dürer

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2001

pagine: 104

La "Piccola Passione", incisa tra il 1509 e il 1510, è una delle opere maggiori di Albrecht Durer qui riproposta dalla rarissima edizione veneziana del 1612, con il commento in rima di Maurizio Moro.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.