Libri di Marco W. Battacchi
Trattato enciclopedico dell'età evolutiva
Marco W. Battacchi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1999
pagine: 651
Lo sviluppo del pensiero metarappresentativo e della coscienza
Marco W. Battacchi, Piergiorgio Battistelli, Giorgio Celani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 208
Trattato enciclopedico di psicologia dell'età evolutiva (1/3)
Marco W. Battacchi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1995
pagine: 243
Trattato enciclopedico di psicologia dell'età evolutiva (2/1)
Marco W. Battacchi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1990
pagine: 710
Trattato enciclopedico di psicologia dell'età evolutiva (2/2)
Marco W. Battacchi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1990
pagine: 746
Trattato enciclopedico di psicologia dell'età evolutiva. Volume Vol. 1/2
Marco W. Battacchi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1988
pagine: 600
Trattato enciclopedico di psicologia dell'età evolutiva. Volume Vol. 1/1
Marco W. Battacchi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1984
pagine: 183
La conoscenza psicologica. Il metodo, l'oggetto, la ricerca
Marco W. Battacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 277
Il volume presenta un'analisi della ricerca scientifica in psicologia (oggetto, metodo, requisiti delle osservazioni, operazioni sui dati osservativi, criteri di validità della ricerca, teorie e livelli di spiegazione) che mette in luce l'esistenza di due psicologie e tre livelli di spiegazione (biologico, psicologico e sociale). Si mostra altresì che, fatti salvi alcuni criteri inderogabili di validità, le due psicologie sono entrambe necessarie, fra loro irriducibili e complementari, e altrettanto vale per i livelli di spiegazione, riconoscendo così alla psicologia lo statuto di "scienza mista".
Lo sviluppo emotivo
Marco W. Battacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 146
Una guida esauriente ai processi della crescita emozionale del bambino, dalla nascita al terzo anno di vita. Una rilettura delle teorie su natura e funzioni delle emozioni: come queste si collocano nel più ampio contesto delle relazioni interpersonali e della formazione dell'identità e qual è il loro ruolo cruciale nello sviluppo cognitivo, comunicativo e motivazionale.
Vergogna e senso di colpa. In psicologia e nella letteratura
Marco W. Battacchi
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2002
pagine: 200
Qualcuno ha scritto che la società contemporanea è una "società svergognata". Ma di che cosa non ci si vergogna più? Marco Battacchi delinea la funzione della vergogna e del senso di colpa nella formazione della personalità sana e patologica e nella determinazione del comportamento, in una prima parte facendo riferimento agli psicologi e psichiatri che si sono occupati dell'argomento e, in una seconda, ai testi di scrittori - Maupassant, Dostoevskij, Kafka - che hanno fatto da pionieri nello scoprire la verità più profonda delle emozioni umane. Il volume tocca temi di interesse per la psicologia clinica e dinamica, per la teoria della letteratura e la critica letteraria e per l'epistemologia delle scienze umane.