Libri di MARGARET FULLER
Estate sui laghi
Margaret Fuller
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 336
"Estate sui laghi" (Summer on the lakes) è il racconto introspettivo del viaggio di Margaret Fuller nella regione dei Grandi Laghi nel 1843, organizzato come una serie di episodi di viaggio intervallati da commenti letterari e sociali. Oltre ai suoi pensieri sui paesaggi naturali e gli incontri umani, Fuller include aneddoti, leggende, dialoghi allegorici, poesie ed estratti dalle opere di altri autori. Accompagnata durante parte del viaggio dai suoi amici James e Sarah Clarke, si è spostata in treno, battello a vapore, carrozza e a piedi dalle Cascate del Niagara a nord fino all’isola di Mackinac e Sault St. Marie, a ovest fino a Milwaukee, a sud fino a Pawpaw, Illinois, e di nuovo a Buffalo. Un commentario riguardante le difficoltà della vita da pioniera per le donne e il degrado del suggestivo ambiente naturale della regione, per la prima volta proposto in Italia in questa edizione. Con il saggio introduttivo "L'estate indiana di Margaret Fuller".
L'uomo contro gli uomini, la donna contro le donne. La grande causa
Margaret Fuller
Libro: Copertina morbida
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Se le donne fossero libere, se fossero così sagge da sviluppare a pieno la forza e la bellezza propria, non desidererebbero mai essere uomini o come gli uomini. La luna ben istruita non abbandona la propria orbita per sfruttare la gloria del suo compagno. No, perché essa sa che una legge sola li governa, un cielo solo li contiene e un universo solo risponde a entrambi nello stesso modo. Maschile e femminile rappresentano i due lati del grande dualismo radicale. Ma, in realtà, essi si fondono di continuo l'uno nell'altro. Ciò che è fluido si solidifica, ciò che è solido si fluidifica. Non esiste un uomo completamente maschile, né una donna puramente femminile."