Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Altomare Sardella

Teatro. Volume Vol. 3

Teatro. Volume Vol. 3

Maria Altomare Sardella

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 96

Indossando il vestito è una commedia in due atti. Non più adolescenti, non ancora adulti, tre giovani cercano risposta alle domande dell’esistenza. Sono chiamati con le iniziali dei loro nomi e indossano un abito bianco. Fra incontri, scontri, sogni e disincanto, i tre giovani dovranno trovare un loro equilibrio, per poter essere chiamati con il loro nome intero, indossare abiti comuni e diventare adulti. Con tecniche di metateatro surreale e corale, ci si interroga sui condizionamenti della società sull'individuo. Il principe calzolaio - Fiaba - atto unico. Sul pianeta Alberosa, la regina Brida si oppone alle ingiustizie nella Galassia. Un giorno, in seguito a un irrefrenabile scatto d'ira, provoca un incidente al figlio dodicenne, il principe Auro, che sopravvive, restando però deforme. Il pianeta precipiterà nel caos. Auro, divenuto adulto, ripristinerà l'antico splendore, ma abdicherà al trono e si rifugerà sull’asteroide Isoladelsale dove la stella color rubino opererà una magia per cui la giovane Ena di lui vedrà solo la sua bellissima anima. La storia racconta il dilemma tra l'essere e l'apparire.
15,00

Teatro. Volume Vol. 2

Teatro. Volume Vol. 2

Maria Altomare Sardella

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 106

"Ristretto": Dramma in due atti. Mohammad e Rossana, giovani e innamorati, si sposano, accettando le reciproche diversità religiose e culturali. Mohammad, per dare a sua moglie ogni comfort, ruba al suo datore di lavoro e finisce in prigione dove scopre che Rossana ha una relazione con il suo avvocato. Per vendicarsi, il giovane entra nel giro della criminalità organizzata ma, quando comprende che sta per trasformarsi in uno strumento di violenza e di morte, vede una sola via di fuga… "Il filo di Re' Anna": Atto unico. Renata si sta ammalando di Alzheimer. I suoi figli non vogliono accudirla e la donna concluderà i propri giorni in un ospizio. Anna, una vicina di casa, è presente quando, dal buco nero in cui la donna sta precipitando, emerge un passato delittuoso. Chi è Anna? La figlia avuta fuori dal matrimonio, destinata alla spazzatura, salvatasi e ora pronta a soccorrerla o è l'allucinazione di una mente rosa dai rimorsi?
15,00

Teatro. Volume Vol. 1

Teatro. Volume Vol. 1

Maria Altomare Sardella

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2020

pagine: 96

Stazione centrale: dramma in due atti. Intorno a una bancarella davanti alla stazione centrale di una grande città come tante nel mondo, cinque persone vivono il loro inferno quotidiano. Lijing, una sex worker; Vito, un barbone ex prete; Bruno, un giovane spacciatore; Lindo, il boss, ed Endrit, suo assistente, sfruttatori spietati. L’amore imprevisto di Bruno per Oltijiana, adescata con la promessa di un lavoro stagionale e destinata alle notti brave di uomini perbene, rompe l’equilibrio e innesca la tragedia. La storia raccontata dimostra che la schiavitù della prostituzione è sotto i nostri occhi, ma torna comodo non vederla. Tre minuti alle quattro; sarabanda per atto unico. Mancano tre minuti alle quattro di un gelido giovedì d’inverno. Gasparo, un sessantenne, si sta suicidando. La realtà si deforma, i suoi pensieri si amplificano, si contraggono in una sarabanda infernale di paure, disperazione e pentimento, mentre una seducente Madame M volteggia frenetica. Ma, alla fine, tutto potrebbe essere soltanto un incubo destinato a svanire con le luci dell’alba nascente. Il lettore/spettatore ha un solo indizio per capirlo.
15,00

Nuove dall'hinterland. Ventidue racconti

Nuove dall'hinterland. Ventidue racconti

Maria Altomare Sardella

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

"Nuove dall'hinterland" è una raccolta di racconti che narrano cronache quotidiane di gente comune dell'hinterland, attirando l'attenzione del lettore su questioni di interesse civile. A un certo punto della loro vita, un piccolo accadimento impone ai personaggi una scelta o una riflessione, che li ridefinirà a livello umano e socioculturale, facendoli assurgere a protagonisti del proprio tempo. La psicologia dei protagonisti viene puntigliosamente indagata, le loro vicende si sviluppano in molteplici direzioni e le loro storie diventano spaccati di vita, ovvero tessere di un mosaico che pone sotto la lente di ingrandimento la società in cui viviamo. Senza falsi moralismi, indicano soluzioni e, non di rado, il finale sorprende.
14,00

Non è più ieri

Non è più ieri

Maria Altomare Sardella

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2020

pagine: 40

“Non è più ieri” è un viaggio di dieci anni, il tempo che un'adolescente impiega per trasformarsi in una giovane donna. Gli occhi dell'adolescente colgono realtà sociali dolorose, ingiuste, a volte inspiegabili, che una forza sola può caricare di significato: l'amore in tutte le sue forme. L'amore per la nonna, l'amore per la propria città, l'amore per un uomo confluiscono nell'amore per la vita stessa, che è cammino, cambiamento e scoperta. La raccolta si compone di due sollogi: "I versi di Canosa" e "In ogni angolo di strada" ovvero la realtà e il sogno. I versi liberi, scarni e le metafore audaci si compongono in poesie brevi e brevissime senza titolo in quanto sono frammenti di una storia universale: l'approdo faticoso nell'età adulta.
15,00

Più importante del pane

Più importante del pane

Maria Altomare Sardella

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2008

pagine: 104

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.