Libri di Maria Chiara Romano
L'epistemologia giudiziaria nel processo amministrativo italiano, tedesco ed europeo. Principi istruttori, valutazioni economiche e scientifiche complesse
Maria Chiara Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 504
Il volume ha ad oggetto l’attività conoscitiva del giudice amministrativo, italiano e tedesco, nonché del Tribunale e della Corte di giustizia UE. L’analisi si sofferma sui diversi sistemi istruttori e sulle valutazioni tecniche complesse, con specifico riguardo alle intese restrittive della concorrenza, alle concentrazioni nel diritto antitrust dell’Unione europea, all’applicazione del principio di precauzione nei procedimenti autorizzatori europei di immissione in commercio di prodotti e sostanze pericolose. Il crescente utilizzo di presunzioni giurisprudenziali da parte dei giudici europei agevola l’acquisizione delle conoscenze extra-giuridiche e del sapere esperto nel processo, esaltando l’importanza del controllo del ragionamento probatorio del giudice. L’indagine adotta un metodo attento all’evoluzione storica degli istituti, alla comparazione tra ordinamenti e alle questioni di teoria generale del processo, oltre gli steccati disciplinari.
Opposizioni. Architettura tra Nomos e Téchne
Davide Rubbini, Xavier Costa, Alberto Polacco, Maria Chiara Romano
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2025
pagine: 144
Architettura è Arte e Tecnica, ma anche luogo del Diritto. Poiché Architettura svolge un ruolo pubblico, anche Nomos rappresenta un “materiale” di lavoro fra queste tre “figure”. Arte, Tecnica, Diritto si oppongono, ma convivono, sono cioè tra loro fattori di contralto in una sintesi espressiva. In quella contraddizione Architettura si fa opera nella storia della Civitas.