Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Loretta Tordini

Il mio nome è Che

Il mio nome è Che

Maria Loretta Tordini

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 94

Luisa e Guido trascorrono l’autunno del 1967 tra forme precoci di contestazione studentesca, iniziata in varie Università italiane, e lo studio intenso del pensiero filosofico-politico di Aristotele. Si diffondono intanto gli scritti di Marcuse e di Lorenzo Milani, che aprono analisi critiche sulla Società e sulla Scuola. Il fermento politico-sociale-culturale spinge i giovani a confrontarsi con la realtà del momento e a prendere iniziative battagliere verso il governo italiano che pare non realizzi l’effettiva realtà democratica sancita dalla Costituzione del 1948. Del resto, il vento, in tutte le parti della Terra, soffia in tal senso e molti popoli sono alla ricerca di un nuovo mondo in ogni campo. I due ragazzi si perdono di vista e, nel Movimento Studentesco, compaiono giovani che intendono cambiare la realtà attraverso l’uso della violenza. S’affacciano “gli anni di piombo” in cui forze, di diversa matrice ideologica, s’affrontano, gettando il Paese nel sangue. La vita continua tra studi, lavori, impegni politico-sociali, amori, nozze, conquiste di diritti, viaggi, figli, solitudini. Sullo scenario umano vola, potente, il divino Eros, di cui gli dèi stessi avevano timore.
13,00

La perdonanza e altri racconti

La perdonanza e altri racconti

Maria Loretta Tordini

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2024

pagine: 96

Stressata dagli impegni lavorativi e famigliari, Gisella accetta l’invito dell’amica ‘Ssunta di trascorrere un breve periodo presso di lei, in territorio salentino. L’occasione è rappresentata dalla festa della Perdonanza che si tiene nel mese di maggio in onore dei Santi Medici… Li, in mezzo ad un ambiente salubre e festoso, Gisella vive, insieme alla sua amica, momenti essenziali e speciali che ruotano intorno al pellegrinaggio che si svolge annualmente da secoli. Scopre così situazioni personali e inedite di ‘Ssunta, ma anche di alcuni pellegrini che, nel pathos di questa celebrazione, esprimono ciò che brucia nel loro cuore. Durante il viaggio di andata, Gisella ha conosciuto un misterioso personaggio, la cui identità resta un enigma fino all’ultimo. I racconti prendono spunto dalla vita vissuta nel contesto salentino, generalmente nel periodo estivo: c’è la pizzica, l’evento atmosferico, l’incontro tra amici, la storia tragica, l’amico ritrovato. Attraverso l’estro inventivo della scrittura, essi svelano un mondo ricco di passato, semplice e complesso, silenzioso e mosso dal rullio dei mari, impastato di terra e di cielo, di vento e di sole bollente. Su di esso governano imperiosi la volta celeste che, da limpida acqua marina si muta in acceso topazio, il mare di puro zaffiro che emana un pungente ente odore di iodio, la luna piena nitida e rasserenante. E la piana salentina si distende nel vasto occhio di tigre mescolato al verde di ulivi secolari.
14,00

La farfalla. Il romanzo di Odisseo

La farfalla. Il romanzo di Odisseo

Maria Loretta Tordini

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 150

Il romanzo inizia con l'immagine ossimorica di un mare azzurro-blu, sul quale s'affaccia un uomo in lacrime. È Odisseo, l'Eroe greco che piange il mancato ritorno in patria. Si trova a Ogigia, dimora di Calipso, la quale intende trattenerlo, finché Ermes, per volere di Zeus e del Fato, le ordina di lasciarlo andare. Partito da Ogigia, Odisseo si trova ad affrontare ancora situazioni gravi, non solo sul mare, nonostante abbia già vissuto vicende drammatiche e dolorose. Egli stesso le racconta in un lungo flashback nella reggia del re Alcinoo. Per sua fortuna, l'Eroe acheo ha sempre accanto a sé la dea Atena, che lo ama per la sua duttile intelligenza. Il romanzo si sofferma inoltre su altre figure femminili con cui egli intreccia colloqui di mente e di cuore, durante il suo straordinario viaggio. Sono creature terrene, non dee dell'Olimpo, che però Odisseo appella talvolta col nome "Divina". L'ultima è Penelope, la moglie che l'ha sempre atteso, confidando nel suo ritorno in patria. Così l'alba a Itaca, l'isola di cui l'Eroe è re, li trova abbracciati: due cuori di ferro, teneramente uniti nel loro letto incastonato in un albero d'ulivo.
16,00

Responsabilità e disagio. Una ricerca empirica sugli adolescenti piemontesi

Responsabilità e disagio. Una ricerca empirica sugli adolescenti piemontesi

Roberto Trinchero, Maria Loretta Tordini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 224

Quante volte avete sentito dire che gli adolescenti di oggi sono svogliati, apatici, egoisti, chiusi nel loro privato, disinteressati allo studio, irascibili, inclini alla violenza, poco responsabili, "bamboccioni"? Ma è proprio vero tutto questo? Il volume presenta gli esiti di una ricerca empirica presso quattro istituti superiori piemontesi che ha coinvolto più di 2100 studenti. La ricerca ha fatto emergere atteggiamenti verso la "sfera pubblica", la scuola, i docenti, i pari, se stessi, ponendo i ragazzi di fronte a numerose situazioni problematiche nelle quali essi hanno dovuto operare delle scelte non scontate tra posizioni alternative, ciascuna delle quali portatrice di determinati insiemi di valori di fondo. Gli esiti sono stati commentati da un osservatore "esterno" alle scuole e da numerosi osservatori "interni": gli insegnanti che quotidianamente interagiscono con i ragazzi e ne seguono l'evoluzione. Il metodo di rilevazione e la "doppia lettura" dei risultati hanno consentito al gruppo di ricerca di disegnare uno spaccato dell'adolescenza odierna in grado di superare rappresentazioni parziali e facili stereotipi.
25,50

Le immagini e la memoria. Per la Scuola media (B)
10,50

Le immagini e la memoria. Per la Scuola media (A)
17,00

Il rubacuori

Maria Loretta Tordini

Libro: Libro rilegato

editore: Raineri Vivaldelli Edit.Torino

anno edizione: 2023

pagine: 100

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.