Libri di Maria Luisa Farnese
Costruire fiducia nelle organizzazioni. Una risorsa che genera valore
Maria Luisa Farnese, Cristina Barberi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
La crescente complessità che caratterizza la vita organizzativa e i mutamenti degli scenari socio-economici richiedono alle organizzazioni una sempre maggiore flessibilità e la capacità di confrontarsi con elevati gradi di incertezza. Ciò rende meno funzionali i tradizionali modelli di controllo, di gestione delle transazioni e di regolazione delle relazioni professionali e inter-organizzative, mentre risulta indispensabile focalizzare l'attenzione sui fattori che consentono alle imprese di rimanere competitive valorizzando le proprie risorse intangibili e sviluppando competenze nel gestire relazioni molteplici e a legame debole. Uno dei principali asset a disposizione delle organizzazioni per gestire proattivamente il proprio ambiente interno ed esterno e incrementare il capitale relazionale è la fiducia.
Il piano di sotto. Il passaggio da un'amministrazione di controllo a un servizio
Maria Luisa Farnese, Fernando Lugli
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 192
Legami di valore. Costruire credibilità nelle relazioni di fiducia
Ezio Scatolini, Maria Luisa Farnese
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2002
pagine: 200
Culture organizzative. Modelli e strumenti di intervento
Francesco Avallone, Maria Luisa Farnese
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 189
I segreti del successo di un'organizzazione risiedono spesso nella sua cultura: che significa norme di comportamento, relazioni fra i suoi componenti, immagine di sé che la stessa impresa coltiva e che vuole riflettere all'esterno. Il libro si chiede se sia possibile, in qualche modo, cambiare la cultura di un'organizzazione, se essa non è adeguata agli obbiettivi che intende realizzare.