Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Voce

Un orizzonte di luce oltre la frammentazione dell'umano. Conversazioni su diritto, relazioni, vita

Un orizzonte di luce oltre la frammentazione dell'umano. Conversazioni su diritto, relazioni, vita

Maria Voce, Adriana Cosseddu

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il linguaggio della forza e del potere sembra rendere vano il diritto e far perdere il senso delle regole, la ricerca di giustizia per tanti e l’obiettivo del bene comune per tutti. Il fragore delle armi, la voce del più forte e il silenzio di chi non ha voce parrebbero segnare il fallimento di ogni possibilità di prevenzione e ricomposizione dei conflitti. Nasce da questa sfida nell’oggi della storia la proposta racchiusa nel libro: percorrere vie inesplorate che attingono al carisma di Chiara Lubich, annuncio di unità mentre infuriava la seconda guerra mondiale. Pagine del ’49 aprono vie per “tessere” relazioni e “ricucire” nel dialogo una realtà frammentata fra contrasti e polarizzazioni, per ritrovare nel diritto uno spazio che “oltre” le norme è vita dei rapporti, ‘palestra’ di reciprocità, che comincia dal riconoscere il volto dell’altro per dar vita a una “cultura dell’incontro”.
19,00

Luce che avvolge il mondo. Riflessioni sulla spiritualità di Chiara Lubich

Luce che avvolge il mondo. Riflessioni sulla spiritualità di Chiara Lubich

Maria Voce

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 264

La prima Presidente del Movimento dei Focolari dopo Chiara Lubich riflette sui punti della spiritualità dell’unità. Nel centenario della nascita di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, Maria Voce, giunta al dodicesimo e ultimo anno di Presidenza, raccoglie in questo volume le riflessioni che sin dalla sua elezione nel 2008 ha proposto in primo luogo ai membri del Movimento, ma di fatto a quanti desiderano approfondire la spiritualità dell’unità nei suoi punti fondamentali. Non si tratta ovviamente di un approfondimento teologico o di una nuova visione della spiritualità della Lubich, ma di un’occasione per accostarsi a quanto visto profeticamente dalla Serva di Dio, e che, nello stesso tempo, resta un terreno da esplorare per scoprirne tutte le meraviglie che può ancora offrire alla nostra vita.
16,00

Tenacemente donne

Tenacemente donne

Alessandra Buzzetti, Cristiana Caricato

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 176

Si tratta di una raccolta di storie di donne, di un viaggio sulle tracce di donne coraggiose che, sul palcoscenico del mondo o dietro le quinte, testimoniano la bellezza generatrice della fede cristiana. Sono donne attive tra le macerie del mondo, in mezzo a profughi, malati di AIDS, lebbrosi, emarginati, pronte ad accogliere sofferenze, arginare devastazioni e inventare cure. Donne sul palcoscenico del mondo, capaci di mettere il proprio talento, la propria professionalità e notorietà a servizio del bene, della fede, della cultura, dell'educazione. Donne dietro le quinte del mondo: suore, mamme, spose, vedove. Madri fuori dagli schemi, di fronte a gravidanze difficili; mamme single, con figli handicappati: esempio di coraggio e di tenacia.
13,00

La scommessa di Emmaus. Cosa fanno e cosa pensano i focolarini nel dopo Chiara Lubich

La scommessa di Emmaus. Cosa fanno e cosa pensano i focolarini nel dopo Chiara Lubich

Maria Voce

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 192

È stata eletta presidente del Movimento dei Focolari nel 2008, succedendo alla fondatrice Chiara Lubich, di cui era stata per oltre vent'anni tra le più strette collaboratrici. Calabrese, prima donna avvocato nella regione, focolarina dal 1959, quindi responsabile del movimento in Turchia per sei anni, Maria Voce (chiamata Emmaus dalla Lubich) è ancora poco conosciuta. Nell'intervista con Paolo Loriga e Michele Zanzucchi, Maria Voce esprime senza reticenze il suo pensiero su fatti e vicende della società contemporanea, delineando così quel che pensano e fanno i focolarini dopo la morte della loro carismatica fondatrice.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.