Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un orizzonte di luce oltre la frammentazione dell'umano. Conversazioni su diritto, relazioni, vita

Un orizzonte di luce oltre la frammentazione dell'umano. Conversazioni su diritto, relazioni, vita
Titolo Un orizzonte di luce oltre la frammentazione dell'umano. Conversazioni su diritto, relazioni, vita
Autori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi della Scuola Abbà, 8
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788831159074
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il linguaggio della forza e del potere sembra rendere vano il diritto e far perdere il senso delle regole, la ricerca di giustizia per tanti e l’obiettivo del bene comune per tutti. Il fragore delle armi, la voce del più forte e il silenzio di chi non ha voce parrebbero segnare il fallimento di ogni possibilità di prevenzione e ricomposizione dei conflitti. Nasce da questa sfida nell’oggi della storia la proposta racchiusa nel libro: percorrere vie inesplorate che attingono al carisma di Chiara Lubich, annuncio di unità mentre infuriava la seconda guerra mondiale. Pagine del ’49 aprono vie per “tessere” relazioni e “ricucire” nel dialogo una realtà frammentata fra contrasti e polarizzazioni, per ritrovare nel diritto uno spazio che “oltre” le norme è vita dei rapporti, ‘palestra’ di reciprocità, che comincia dal riconoscere il volto dell’altro per dar vita a una “cultura dell’incontro”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.