Libri di Maria Zaccagnino
Bullismo. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola secondaria di primo grado
Antonella Ammirati
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 128
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un ragazzo o una ragazza che si comporta da «bullo» a scuola? Questo libro, nello stile di quaderno di Teacher Training, propone suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo il fenomeno del bullismo nel contesto scolastico, valorizzando la scuola come ambiente di relazioni. Perché è il comportamento del bullo da perseguire e NON il bullo come persona.
La terapia EMDR in età evolutiva in pratica. Script, moduli e protocolli
Robbie Adler-Tapia, Carolyn Settle
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 160
La terapia EMDR, ampiamente applicata con pazienti adulti, è ritenuta una delle best practice per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Si concentra sulla rielaborazione dei ricordi disturbanti legati all’evento traumatico, per favorire la desensibilizzazione, cioè la perdita della loro carica emotiva negativa. Questo permette la ristrutturazione cognitiva, la modifica della valutazione di sé e dell’evento e, di conseguenza, la messa in atto di comportamenti più adattivi. L’intervento precoce con chi ha subito un trauma è fondamentale per riconoscere e trattare i sintomi di traumatizzazione, trascuratezza, abuso e i problemi di attaccamento. Questo volume operativo fornisce il protocollo di intervento completo per bambini, bambine e adolescenti spiegato nel manuale di trattamento La terapia EMDR in età evolutiva a firma delle stesse autrici. Illustra come attuare le otto fasi della terapia EMDR da una prospettiva evolutiva, presentando istruzioni, script, moduli e protocolli dettagliati, suggerimenti per l’intervento con i bambini e le bambine in fase preverbale e affrontando questioni specifiche che riguardano l’infanzia e l’adolescenza, come la violenza domestica, l’adozione, l’affidamento, il bullismo.
La terapia EMDR in età evolutiva. Manuale di trattamento per l'infanzia e l'adolescenza
Robbie Adler-Tapia, Carolyn Settle
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 440
La terapia EMDR, ampiamente applicata nell’intervento terapeutico con pazienti adulti, è ritenuta una delle best practice per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Si concentra sulla rielaborazione dei ricordi disturbanti legati all’evento traumatico, per favorire la desensibilizzazione, cioè la perdita della loro carica emotiva negativa. Questo permette la ristrutturazione cognitiva, la modifica della valutazione di sé e dell’evento e, di conseguenza, la messa in atto di comportamenti più adattivi. Il volume offre gli strumenti necessari e precise indicazioni per usare il modello con i bambini e le bambine dall’infanzia all’adolescenza. Il libro illustra come attuare le otto fasi della terapia EMDR da una prospettiva evolutiva, presentando istruzioni e script dettagliati, suggerimenti per l’intervento con i bambini e le bambine in fase preverbale e affrontando questioni specifiche che riguardano l’infanzia e l’adolescenza, come la violenza domestica, l’adozione, l’affidamento, il bullismo. L’intervento precoce con bambini e bambine che hanno subito un trauma è fondamentale per riconoscere e trattare i sintomi di traumatizzazione, trascuratezza, abuso e i problemi di attaccamento.
Terapia EMDR. Attaccamento, concettualizzazione del caso e lavoro con le parti del Sé
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 200
La Terapia EMDR, adottata da un numero sempre crescente di psicoterapeuti in tutto il mondo e basata sul modello di elaborazione adattiva dell'Informazione (AIP), è un metodo terapeutico evidence-based che permette l'elaborazione dei ricordi traumatici immagazzinati in modo disfunzionale all'interno del sistema di memoria. In seguito a eventi traumatici la personalità dell'individuo può frantumarsi in parti dissociative, disconnesse tra loro e non integrate nella coscienza, che trattengono tutto il dolore esperito al momento del trauma. Da ciò possono derivare diversi disturbi psicopatologici, quali il disturbo da stress post-traumatico, il disturbo di personalità borderline, il disturbo di somatizzazione o da stress estremo e altri. Grazie alla desensibilizzazione e rielaborazione del ricordo traumatico l'EMDR allevia la sofferenza emotiva, permette la riformulazione delle credenze negative e riduce l'arousal fisiologico del paziente. Questo volume offre ai clinici gli strumenti necessari per strutturare un piano di intervento, condurre le sedute e impostare le diverse fasi del trattamento; propone, inoltre, un protocollo sulla genitorialità, pensato specificamente per i terapeuti che si occupano di sintomatologia in età evolutiva. Presentazione di Isabel Fernandez.
Dalla depressione postpartum all'attaccamento sicuro. Linee guida per il trattamento con EMDR
Maria Zaccagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 124
La depressione postpartum rappresenta oggi un serio e disabilitante disturbo psichiatrico: ogni anno si stima che il 10-15% circa delle donne sviluppino una sintomatologia depressiva in seguito al parto. Sebbene nel corso degli anni siano cresciute le attenzioni riguardo a questo disturbo, esistono ancora importanti ostacoli alla diagnosi e al trattamento. In un momento delicato come il postparto, infatti, le donne che sperimentano emozioni di disagio e profonda tristezza non si sentono legittimate a chiedere aiuto o sottovalutano la propria sintomatologia a causa della pressione sociale, che vede la maternità come un momento caratterizzato esclusivamente da gioia e appagamento. In questa panoramica, il libro si inserisce come una guida completa e aggiornata su ciò che ad oggi si conosce della depressione postpartum, gettando luce sui molteplici fattori che concorrono all’insorgenza di tale patologia e sui significati profondi che si celano dietro la sua manifestazione clinica. In particolare, l’autrice, a seguito dell’esperienza clinica maturata in anni di lavoro sul campo, propone un’innovativa applicazione della metodologia EMDR nel trattamento delle neomamme che soffrono di sintomi depressivi dopo il parto. Il testo, quindi, si vuole rivolgere a psicologi e psicoterapeuti che desiderano lavorare in maniera mirata ed efficace con le donne affette da tale disturbo, così da poterle sostenere in un momento prezioso e, allo stesso tempo, delicato della loro vita.
Nuove prospettive nella cura dei disturbi alimentari. Il ruolo dell'attaccamento nel lavoro clinico con EMDR
Maria Zaccagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 176
Cosa sono i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)? Come si possono aiutare i pazienti che ne sono affetti in modo davvero efficace? Come si può accogliere la loro sofferenza, restituendo senso e significato al loro sintomo? Il libro vuole essere una guida completa e pratica per rispondere a tali domande, accompagnando il lettore verso la comprensione delle dinamiche che caratterizzano l’insorgenza e il mantenimento del disturbo e gettando luce sui significati profondi che si celano dietro la sua manifestazione clinica. Il volume rappresenta quindi un utile testo di riferimento per tutti i clinici che lavorano nel campo della psicoterapia applicando la metodologia EMDR, mettendo al servizio dei lettori tutta la conoscenza clinica dell’autrice maturata in anni di lavoro clinico sul campo con pazienti affetti da disturbi alimentari.
I disagi della maternità. Individuazione, prevenzione, trattamento
Maria Zaccagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il testo presenta una rivisitazione sistematica ed esauriente della letteratura scientifica più interessante e aggiornata relativa alla depressione postnatale, con lo scopo di delineare un quadro chiaro e completo della sintomatologia, delle modalità di manifestazione, dell'incidenza nelle differenti culture, della valutazione dei fattori di rischio, degli effetti dei diversi tipi di trattamento e della loro efficacia. Rappresenta dunque un prezioso strumento di aggiornamento per gli operatori dell'area materno-infantile (psicologi, medici, infermieri, ostetriche, educatori) che a vari livelli sono già coinvolti nel sostegno alla genitorialità, agevolando il processo di conoscenza, prevenzione e presa in carico tempestiva e precoce; ma si pone anche come testo di riferimento per tutti gli studenti che si stanno formando una professionalità nell'area della maternità e del sostegno alla genitorialità.
Piccolo manuale per gli operatori della crescita
Maria Zaccagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Feel Safe
anno edizione: 2014
pagine: 88
Questo opuscolo si propone di fornire agli operatori della nascita indicazioni utili per orientarsi nella diagnosi della depressione post-partum e nella diagnosi differenziale con il baby blues, al fine di individuare le situazioni a rischio e di aiutare la mamma a trovare la strada giusta per impedire che questi stati mentali influiscano negativamente sulla prima relazione col bambino.
Nascita e dintorni. Piccola guida per genitori esordienti
Maria Zaccagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Feel Safe
anno edizione: 2014
pagine: 41
"Cara neomamma e caro neopapà, questo opuscolo è pensato per voi. Sensazioni di disagio e di malessere psicologico sono frequenti appena dopo il parto, sia nella mamma che nel papà, sia a livello di coppia. Purtroppo non sempre si riconoscono e spesso sono sottovalutate. Da molteplici studi risulta che per ogni 1.000 bambini che nascono, da 100 a 150 madri possono sviluppare disturbi depressivi postparto. Riconoscere quindi tempestivamente segnali di disagio emotivo porta alla risoluzione dei sintomie alla prevenzione degli effetti negativi per tutta la famiglia. Leggete le pagine che seguono, conservatele e utilizzatele nel caso in cui ne sentiate il bisogno".