Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariagrazia Carraroli

Luciano Ricci. Una vita per la fotografia. Un catalogo, un'autobiografia e una grande lezione sull'arte dell'immagine. Testo inglese a fronte

Luciano Ricci. Una vita per la fotografia. Un catalogo, un'autobiografia e una grande lezione sull'arte dell'immagine. Testo inglese a fronte

Luciano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

Luciano Ricci (Firenze, 1929) inizia a fotografare nella seconda metà degli anni '60. Il suo linguaggio è chiaro e lineare, creativo, fortemente influenzato dall'arte pittorica: ritrae architetture, spettacoli e persone, sempre cercando di sondarne e trasmetterne l'essenza. Ha collaborato con Luca Ronconi, Federico Fellini, Ugo Gregoretti, Mario Monicelli, Maurice Bejart; ha fotografato personaggi quali Henry Moore, Riccardo Muti, Andy Warhol, Maria Callas, Jehudy Menuhin, Orazio Costa, Eduardo De Filippo, Vittorio Gassman. Franco Basaglia, allora giovane psichiatra determinato a chiudere i manicomi, gli affidò la documentazione fotografica di quei luoghi: con i suoi obiettivi sarà il primo a raccontare quella realtà. Per questi ed altri suoi lavori, su invito di Cornell Capa (fratello di Robert Capa), è il primo italiano a entrare a far parte del "Fund of Concerned Photography". Ha ospitato a casa sua Elliott Erwitt, Lucien Clergue, Josef Koudelka. Ha esposto alla Biblioteca Nazionale di Parigi (1971), al Museo d'Arte Moderna di New York (1974), ad Arles (1978), alla casa della Cultura di Pechino (1984), alla Galleria d'Arte Contemporanea di Sidney (1984), nelle Gallerie d'Arte Moderna di Colonia, Francoforte e Amburgo (1992-'93). Oltre a raccogliere 160 immagini dal 1969 al 2018, in questo volume Luciano Ricci racconta di sé, degli incontri, delle scelte, della "Scuola Italiana di Alta Fotografia" da lui fondata a Firenze e, soprattutto, del suo modo di pensare, vedere e fare Fotografia.
38,00

Foglie

Foglie

Mariagrazia Carraroli

Libro: Libro in brossura

editore: Balda

anno edizione: 2019

pagine: 80

12,00

Letti bianchi

Letti bianchi

Mariagrazia Carraroli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 25

"La poetessa dimostra tutta quanta la sua sensibilità in un tracciato di amorosi sensi, di conurbazioni umane: letti bianchi; corsie; ammalati; storie; sofferenze; dolori; esclusioni; solitudini, compagnie. Un mix umanamente coinvolgente che ci cattura con un linguismo di rara potenza verbale, di esperita vicissitudine umana [...]. La storia si distende senza cadute di stile, senza deviazioni emotive fino all'ultimo letto, vuoto: Su di me l'ala dell'angelo / ha raccolto l'ultimo respiro. Poi le porte finalmente si serrano.../1 letti bianchi tacciono, esausti di sangue, urina, odore, dolore. / Nessun oggetto più di loro è umano." (Nazario Pardini)
6,00

Trittico. Omaggio a Franz Schubert, Clara Wieck Schumann, Pyotr Ilyich Cajkovskij

Trittico. Omaggio a Franz Schubert, Clara Wieck Schumann, Pyotr Ilyich Cajkovskij

Mariagrazia Carraroli

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

Un omaggio, in poesia, ai tre grandi musicisti dell'800.
12,00

Paesaggio condominiale

Paesaggio condominiale

Mariagrazia Carraroli

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

12,00

Mai più

Mai più

Mariagrazia Carraroli, Luciano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 36

Il libro vede affiancati, in un percorso di grande impatto emotivo, i testi poetici di Mariagrazia Carraroli e le fotoelaborazioni di Luciano Ricci dedicati all'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, sulle colline lucchesi, dove nel 1944 gli uomini delle Waffen SS trucidarono almeno 560 abitanti, in gran parte anziani, donne e bambini.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.