Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marialuisa Bianchi

Il campeggio degli Spiriti. Racconto a più voci nei mari dell'Isola d'Elba

Il campeggio degli Spiriti. Racconto a più voci nei mari dell'Isola d'Elba

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 234

«Basta staccarsi quel poco dalla terra ferma per accorgersi di aver compiuto il rito che separa il mondo degli impegni correnti, della quotidianità, da quello dell’evocazione del passato…». In fin dei conti vento e spirito sono fatti della stessa essenza. Ed è un vento capriccioso a sferzare sul tratto di mare che separa la terraferma dall’isola più grande dell’arcipelago toscano. Basta attraversarlo in bassa stagione, quando il turismo con i suoi rumori non ha ancora intaccato la sostanza tranquilla del paesaggio, per creare spazio alla meditazione. Lontani dalla propria quotidianità gli ospiti del campeggio, costretti nell’isola da un meteo bizzarro, insolito per la stagione e avverso alla navigazione, finiscono per convergere in una storia dai tratti comuni, attraverso un paesaggio mutevole non più reale, ma piuttosto interiore, dell’anima.
15,00

Il treno del mare. Racconto a più voci

Il treno del mare. Racconto a più voci

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 178

È già successo in molti racconti, capita in questo e certamente avverrà ancora, che siano narrate storie di incontri ferroviari fra sconosciuti: da Dostoevskij a Calvino, da Pirandello a Cassola. Ma in questa storia estiva, certamente meno seria e assai più contenuta rispetto ad altre, accade che alcuni viaggiatori cerchino di essere altrettanti autori, ognuno impegnato a suo modo a raccontare l’incontro in treno con gli altri e con se stessi. Domina il paesaggio toscano, prima la grande città poi lo spazio più aperto della campagna e i borghi marini e collinari sempre splendidi e suggestivi. Questo libro è anche una guida ai luoghi del cuore. Ma soprattutto è ricco di incontri. Dalla ragazzina dai capelli verdi al cane misterioso, passando per signori azzimati, giovani in vacanza, donne introspettive, ferrovieri problematici, o ubriachi solitari, i viaggiatori del treno del mare fanno prendere vita a un racconto corale.
14,00

History of Florence. The precious legacy of the last Medici princess who shaped the city's destiny

History of Florence. The precious legacy of the last Medici princess who shaped the city's destiny

Marialuisa Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Mandragora

anno edizione: 2022

pagine: 132

Anna Maria Luisa de' Medici, anche nota come "Elettrice Palatina", è stata l'ultima rappresentante della dinastia dei Medici, unica figlia femmina del Granduca di Toscana Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans, imparentata col re Sole. Nel 1737 fece redigere la cosiddetta "Convenzione", più famosa come il "Patto di famiglia", un contratto che sancì il passaggio allo stato toscano della vastissima collezione artistica che apparteneva ai Medici da secoli. È dunque a lei che dobbiamo il privilegio di poter ammirare i tanti tesori d'arte collezionati per secoli dalla dinastia medicea, a lei che dobbiamo la grazia riservata alla città di Firenze d'essere risparmiata dalla triste spoliazione di capolavori che investì tanti altri centri di cultura del Rinascimento italiano. Dopo la morte del marito Giovanni Guglielmo, elettore del Palatinato, Anna Maria Luisa ritornò a Firenze, dove visse fino alla fine della sua vita. L'autrice Marialuisa Bianchi si immedesima nell'omonima Elettrice raccontandoci la storia della Firenze medicea dalle origini fino al barocco Seicento. Il volume, attestandosi su un tono tra la confessione e la narrazione in prima persona, guida il lettore attraverso i luoghi e gli angoli più inediti della città, come se a condurlo fossero proprio gli occhi dell'Elettrice. Un libro dal punto di vista inaspettato e originale, quello della coraggiosa donna con cui si è coronata la vita di una delle famiglie più rinomate al mondo.
12,00

Storia di Firenze. La preziosa eredità dell'ultima principessa Medici che ha reso grande il destino della città

Storia di Firenze. La preziosa eredità dell'ultima principessa Medici che ha reso grande il destino della città

Marialuisa Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Mandragora

anno edizione: 2022

pagine: 132

Anna Maria Luisa de' Medici, anche nota come "Elettrice Palatina", è stata l'ultima rappresentante della dinastia dei Medici, unica figlia femmina del Granduca di Toscana Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans, imparentata col re Sole. Nel 1737 fece redigere la cosiddetta "Convenzione", più famosa come il "Patto di famiglia", un contratto che sancì il passaggio allo stato toscano della vastissima collezione artistica che apparteneva ai Medici da secoli. È dunque a lei che dobbiamo il privilegio di poter ammirare i tanti tesori d'arte collezionati per secoli dalla dinastia medicea, a lei che dobbiamo la grazia riservata alla città di Firenze d'essere risparmiata dalla triste spoliazione di capolavori che investì tanti altri centri di cultura del Rinascimento italiano. Dopo la morte del marito Giovanni Guglielmo, elettore del Palatinato, Anna Maria Luisa ritornò a Firenze, dove visse fino alla fine della sua vita. L'autrice Marialuisa Bianchi si immedesima nell'omonima Elettrice raccontandoci la storia della Firenze medicea dalle origini fino al barocco Seicento. Il volume, attestandosi su un tono tra la confessione e la narrazione in prima persona, guida il lettore attraverso i luoghi e gli angoli più inediti della città, come se a condurlo fossero proprio gli occhi dell'Elettrice. Un libro dal punto di vista inaspettato e originale, quello della coraggiosa donna con cui si è coronata la vita di una delle famiglie più rinomate al mondo.
12,00

La promessa di Ekaterina. Dai sotterranei di Siena alle nozze di Lorenzo il Magnifico
18,00

Nodi. Il nostro lessico famigliare

Nodi. Il nostro lessico famigliare

Libro

editore: END Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 156

Racconti del gruppo di Scrittura creativa dell'Associazione Il Giardino dei ciliegi di Firenze.
14,00

Ekaterina. Una schiava russa nella Firenze dei Medici

Ekaterina. Una schiava russa nella Firenze dei Medici

Marialuisa Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: END Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 384

15,00

Vie di fuga. Storie di e per adolescenti

Vie di fuga. Storie di e per adolescenti

Marialuisa Bianchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 144

Ricostruzioni di un mondo di adolescenti in difficoltà, intrecci di piccoli accadimenti, disvelamenti, sempre e comunque testimonianze di una crescita personale dolorosa. Le vicende narrate sono storie che curano: aprendo una possibilità di scambio fra educatori e ragazzi, aiutano a sciogliere i nodi. Il tema della fuga è il leit motiv: fuga dalla famiglia, dalla scuola, dalla realtà, dalla guerra, fuga dal libri e nei libri. La fuga come chiave di lettura per interpretare le difficoltà, la paura di crescere e di accettare il cambiamento, il desiderio di non adeguarsi e l'allontanamento dalla famiglia e dagli affetti. Uno strumento per conoscersi e interrogarsi, imparare a prendersi cura di sé e rileggere la propria vita
19,00

Apparizioni. Tre atti liberamente ispirati al romanzo «Signora Ava» di Francesco Jovine
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.