Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariateresa Fiumanò

L'ape regina

L'ape regina

Mariateresa Fiumanò, Mariangelica Maoddi

Libro: Libro in brossura

editore: Viola Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 154

Un romanzo psicologico L’Ape Regina, in cui la protagonista, Graziella, è una donna bella, intrigante, ed estremamente egoista. Un’abile e ambiziosa scenografa, molto presa da se stessa. Graziella, sia sul lavoro, sia in famiglia, manifesta comportamenti tipici della “sindrome dell’ape regina” alla quale tutti devono obbedire e mostrare riverenza. …ma un giorno… “La sindrome dell’Ape regina è tipica di alcune donne egoiste che tendono a sopraffare. La donna affetta da questa sindrome, ricorre anche alle più infime cattiverie nei confronti di tutti coloro che la circondano e che potrebbero oscurare le sue capacità e la sua volontà di dominatrice assoluta.”
15,00

Io e il mio clone

Io e il mio clone

Mariateresa Fiumanò, Maria Angelica Maoddi

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2019

pagine: 118

Un romanzo noir di scienza/fantascienza nato dalla fantasia e dalla professionalità di una psicologa e di una neurologa-psichiatra. La protagonista è una scienziata che viene clonata e che alleva il suo clone come una figlia. Quando quest’ultima scopre la sua origine fugge in una città degli Stati Uniti dove finisce vittima di altre ardite sperimentazioni. Ritornata a casa in Italia si vendica atrocemente, per poi capire che la vendetta non la porterà mai alla soluzione dei suoi problemi fisici e mentali. Il presente libro tratta diverse interessanti tematiche tra cui: l’assenza di regole e di etica in molti tipi di esperimenti scientifici; la genesi della violenza nell'uomo; l’influenza negativa che può avere sui bambini un ambiente familiare noncurante delle loro esigenze; l’omosessualità maschile; la possibilità dell’esistenza dell’anima e la possibilità di una vita oltre la morte.
14,00

Taormina. Storia di una reincarnazione

Taormina. Storia di una reincarnazione

Mariateresa Fiumanò

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2017

pagine: 229

Un'affermata cosmoioga durante un congresso scientifico a Taormina, al cospetto di un'antica villa abbandonata, subisce un déjà vu e, tramite un misterioso fenomeno di scrittura automatica, viene messa a conoscenza della sua vita precedente condotta da una ragazza anticonformista vissuta nei primi anni del 1900, spregiudicata, egoista e apparentemente incapace di amare. Sullo sfondo della rigogliosa e variegata natura della terra siciliana e fra reali famosi personaggi dell'epoca (come la dama di compagnia della regina Vittoria che trasformò Isola Bella in una splendida oasi naturale, Oscar Wilde con i suoi amori segreti e il barone von Gloeden che si dilettava a fotografare i giovani isolani), si svolge il percorso della ricerca materiale e mentale della incredula scienziata che riesce, grazie a un'analisi critica degli errori commessi da colei che l'ha preceduta e all'affetto dei suoi amici più cari, ad attenuare la sua durezza interiore e a provare il piacere dell'esistenza. Lei stessa conclude: "La nostra sofferenza pregressa non è stata che la premessa del mio e del suo riscatto... La vita mi appartiene e io appartengo alla vita in un modo che non avrei mai immaginato possibile".
14,90

Manicomio

Manicomio

Mariateresa Fiumanò

Libro

editore: Curcio

anno edizione: 2016

pagine: 192

14,90

Le gemelle del ri-morso

Le gemelle del ri-morso

Mariateresa Fiumanò

Libro

editore: Viola Editrice

anno edizione: 2015

Nina, una popolana, madre di due gemelle monovulari che in gioventù è stata affetta da tarantolismo, espone a suo modo le sue vicissitudini di paesana orfana, affidata alle cure di tre zie anziane e zitelle, che accentuano le sue paranoie e le sue frustrazioni, costringendola a sposare un uomo che lei nemmeno conosce e che deve comunque accettare. Dalle narrazioni, intramezzate da descrizioni e commenti dell'autrice, emerge la sua incapacità di amare, allevare e gestire due bambine gemelle, delle quali una dominante e cattiva, e l'altra debole e incapace di muoversi nella vita senza il supporto della sorella. Le gemelle, unite da un legame indissolubile di amore-odio, condurranno contro la madre e l'una contro l'altra una lotta esasperata e continua che le porterà a commettere più di un delitto. Nel romanzo vengono descritte con accuratezza le origini e le modalità del fenomeno sociale, oramai fortunatamente superato, del tarantolismo, e le problematiche e i molti misteri ancora insoluti legati alla gemellarità.
12,00

I peccati del lago

I peccati del lago

Mariateresa Fiumanò

Libro

editore: Mayhem

anno edizione: 2008

pagine: 288

Una raccolta di racconti psico-erotici, collegati tra loro dalla comune appartenenza a Buseto, un fantomatico paese che sorge sulle rive di un lago e che vanta un ricco e variegato "corredo di storie umane che nascono, si intrecciano, si protraggono nella felicità o nell'indifferenza e che in qualche caso si interrompono tragicamente. Un posto quasi magico, dove, nell'immutata serenità di un clima antico, è possibile dimenticare la fredda logica del tempo e vivere solo per il presente, mettere da parte la razionalità e lasciar spazio alla semplice e pura libertà dei sensi". I racconti, divisi per argomento (ville conquistate; abitanti del paese; ricordi di scuola, amori e vacanze; handicap e malattia; trasgressioni; dipendenze e dintorni), riguardano episodi di vita comune o trasgressiva, amori e passioni evidenti o sommersi che persi, smorzati e diluiti negli ambiti livellanti delle metropoli cittadine appaiono lucidi, prorompenti, dissacranti nella realtà concentrata, esasperata, ma non limitante di un paese.
12,50

Manicomio

Manicomio

Mariateresa Fiumanò

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2015

pagine: 239

"Tra il giallo e l'introspezione, tra la sottile linea che separa la normalità dalla pazzia; su queste vie corre Manicomio, un'opera densa allo stesso tempo di storia e finzione. È innegabile, infatti, che il Santa Maria della Pietà, sin dalle sue remote origini, abbia raccolto in sé molte storie, forse troppe, di persone schiacciate dalla realtà o dalla propria sorte, ma anche finite lì per sbaglio o, piuttosto, per punizione. Da questo presupposto si dipana la vicenda del protagonista, Donato, e della madre rinchiusa ai primi del Novecento per volontà dei genitori: la diagnosi d'accettazione riportava 'crisi epilettiche ed episodi isterici' ma il vero motivo dell'internamento era da ricondurre ai desideri, ai sogni di una giovane donna che non voleva rinunciare alla sua vita seguendo le volontà della propria famiglia: un matrimonio con un uomo che non voleva." (Dalla Prefazione della professoressa Loredana Bruno)
4,90

Isole controcorrente

Isole controcorrente

Mariateresa Fiumanò

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2010

pagine: 225

Nei casi di "Isole Controcorrente" viene data voce a individui affetti da patologie psichiatriche e/o neurologiche, oppure a individui sofferenti di semplici o più o meno complessi disagi esistenziali, ai loro parenti, amici o conoscenti, o ai medici, tra cui la sottoscritta, che li hanno tenuti in cura e supportati psicologicamente. Il ricorso a un linguaggio aperto, a descrizioni crude e a volte brutali, discende dalla constatazione che per rendere più spontanee e veritiere le storie di vita bisogna sempre cercare di entrare in relazione significativa con i narratori e assumerne le parole lasciando ampio spazio alle loro citazioni dirette. Vorrei che i lettori immaginassero ipersonaggi, così come li vedo io, naufragai - prigionieri su isole solitarie, sparse e sperse nelle correnti e controcorrenti tumultuose della vita, nelle quali molto spesso non è possibile essere come si desidera e mostrarlo apertamente agli altri. Isole nelle quali manca il coraggio di dire chi si è veramente e non esistono molte persone a cui poterlo rivelare.
14,00

La marchesa Casati

La marchesa Casati

Mariateresa Fiumanò

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2010

pagine: 240

Quando il 30 luglio 1970 il marchese Camillo Casati Stampa di Soncino, appartenente a una delle più conosciute e prestigiose famiglie della nobiltà milanese, uccise a fucilate la moglie e il giovane ritenuto suo amante e a sua volta si uccise, le cronache dell'epoca impazzarono e impazzirono, soprattutto quando si venne a conoscenza dei giochi erotici del marchese che si dilettava a organizzare gli incontri sessuali della moglie con degli sconosciuti e ad assistervi. Lo scandalo Casati rappresentò il primo autentico e clamoroso scandalo sessuale in un periodo in cui in Italia si stava facendo timidamente avanti quella che fu poi definita la rivoluzione sessuale, che già aveva interessato numerosi altri paesi. Le notizie riguardanti il ménage familiare dei marchesi, corredate da foto lettere e diari, la maggior parte di quest'ultimi falsi, influenzarono, sollecitarono e scatenarono le fantasie represse di tantissimi uomini e donne di diverse età. "Un'esibizionista ninfomane" e "un pervertito guardone" furono alcune delle definizioni che drasticamente penalizzarono Anna e Camillo, marchesi Stampa di Soncino, i quali, di comune accordo, infransero i canoni imperanti della comune morale borghese dei loro tempi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.