Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Crescenti

La morte ti cambia la vita

La morte ti cambia la vita

Marina Crescenti

Libro: Libro in brossura

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2023

pagine: 264

Durante un periodo di ferie nella splendida Camogli, l’Ispettore Giulio Manero, alias Riccio, uomo grintoso e diretto, conosce la giovane e bella Anita. I due, in una calda notte di aprile, si intrattengono a parlare a bordo di una piccola barca a remi, sul mare del placido e luccicante golfo. La mattina seguente, il cadavere di una donna giace su una manciata di rocce in fondo a un dirupo. Quel che rimane di un corpo martoriato, quasi irriconoscibile, non dà però dubbi sulla sua identità: è quello di Anita. Tutto lascia pensare a un suicidio. Da quel momento, però, si verifica una serie di omicidi che all’occhio sveglio di Riccio pare subito provenire dalla stessa mano. Le vittime sono uomini di mezza età che sembrano avere un solo punto in comune: Sophie Marçelle, la madre di Anita. Le indagini si alternano tra conclusioni che appaiono ormai vicine e buchi nell’acqua. Fino alla soluzione di un enigma che nasconde, oculatamente interrate, le radici del Male di un crudele passato che, una volta dissotterrato, non mostrerà pietà per niente e nessuno.
17,00

Postazione 23. I miei 100 giorni a Beirut

Postazione 23. I miei 100 giorni a Beirut

Franco Bettolini, Marina Crescenti

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2019

pagine: 296

Libano 1983: per la prima volta dopo la Seconda guerra mondiale un reparto italiano viene spedito oltre i confini nazionali. Franco Bettolini, protagonista di quella operazione, all’età di 19 anni sbarca con i suoi «fratelli» bersaglieri a Beirut, diventata ormai una città fantasma: vedrà miseria, disperazione e morte a ogni angolo. I sogni della gioventù devono cedere il passo alla crudezza di quella realtà. In Postazione 23 Bettolini ha affidato i suoi ricordi alla scrittrice Marina Crescenti che, con la freschezza di una scrittura in presa diretta, ha saputo rievocare tanto gli orrori della guerra quanto i gesti di sorprendente umanità scaturiti in quelle drammatiche circostanze così come le reazioni della popolazione, che si legò al contingente italiano capace di mostrare fermezza e umanità. Una storia di dedizione, di speranza e di pace.
18,00

Cosa le tiene sveglie. Una nuova indagine del commissario Narducci

Cosa le tiene sveglie. Una nuova indagine del commissario Narducci

Marina Crescenti

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento Media

anno edizione: 2017

pagine: 259

Tre ragazze sparite nel nulla. Chi le ha rapite? Cosa le accomuna? Fino a dove si può spingere una mente sconvolta, dilaniata e ossessionata dagli orrori di una guerra combattuta in Afghanistan? Vecchie fotografie ritornano da un passato che non vuole restare sepolto e innescheranno i piani di vendetta di una mente malata. Ogni minuto che passa rischia di essere l'ultimo, macchine diaboliche sono già in azione. Sarà il commissario Narducci, in una corsa contro il tempo, a tentare di risolvere un mistero intriso di violenza e solitudine.
12,90

Luc Merenda. La mia vita a briglie sciolte

Luc Merenda. La mia vita a briglie sciolte

Libro: Libro rilegato

editore: Bloodbuster

anno edizione: 2017

Luc Merenda è stato uno dei commissari più amati del cinema poliziesco italiano degli anni '70. A differenza di altri "commissari di ferro", però, non è rimasto intrappolato nel personaggio e ha continuato la sua carriera nel cinema fino alla fine degli anni '80 frequentando con disinvoltura qualsiasi personaggio in qualsiasi genere gli venisse proposto, dal western alla commedia, dal dramma erotico al giallo. Ex modello, con una fisicità adeguata e una simpatia naturale, Luc non ha mai avuto nessun problema con nessun ruolo. L'ultima sua comparsata è nel film di Eli Roth «Hostel 2» (2007), in compagnia dei vecchi amici Edwige Fenech e Ruggero Deodato.
25,00

Al sangue non si comanda

Al sangue non si comanda

Marina Crescenti

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento Media

anno edizione: 2016

pagine: 255

Un cadavere. Un ragazzino di quattordici anni giace morto, con il cranio spappolato, nella conduttura di scolo delle fogne. Spetterà a Riccio, rude poliziotto di una Milano fine anni '70, indagare sul delitto. Tra biciclette, tunnel misteriosi, palline clic clac, figurine e fumetti si snoda il piano di un mostro. Un terribile assassino che colpisce senza pietà chiunque provi a ostacolarlo. Per nascondere un segreto che lui stesso non riesce ad accettare.
11,90

Joy. Un altro caso a Milano per il commissario Narducci

Joy. Un altro caso a Milano per il commissario Narducci

Marina Crescenti

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2008

pagine: 348

Il passato che ritorna. Una cena tra vecchi amici, tutti accomunati dalla giovane età e da una morbosa passione per il mondo della musica, in particolare, per le note di un gruppo new wave degli anni '70-'80 - i Joy Division - ed il suo cantante e paroliere Ian Curtis. Un assassino che uccide le proprie vittime in circostanze misteriose, seguendo un macabro rituale. Un mondo surreale e criptico che ruota intorno al locale milanese Disorder. Troppe domande senza risposta. Tocca al vicecommissario della sezione omicidi - "Luc" Narducci - fare luce sugli omicidi per evitare altre vittime; ma l'assassino ha capito: semina ingannevoli tracce e sparisce proprio quando tutti sono certi di averlo finalmente incastrato. La sua identità resterà in bilico fino alle ultime pagine, ovvero, fino al colpo di scena che sancirà l'epilogo della vicenda.
14,90

Quattro demoni per il commissario Narducci

Quattro demoni per il commissario Narducci

Marina Crescenti

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2007

pagine: 360

Aprile 1988: un uomo, una donna e la giovane figlia vengono uccisi nella loro villa, alle porte di Milano. Si salva solo il figlio maschio. Sedici anni dopo, luglio 2004: altri omicidi, portati a termine con le medesime modalità. Questa volta, però, l'assassino lascia a terra una cartolina che raffigura la locandina del film Demoni di Lamberto Bava. Due le voci narranti: quella dell'omicida e quella del vicecommissario della sezione Omicidi presso la questura di Milano Lorenzo Narducci, detto Luc. Il commissario dovrà muoversi con duttilità all'interno dei suoi tre ruoli più importanti: marito innamorato, padre attento e geloso di due gemelle adolescenti e poliziotto scrupoloso e impulsivo.
12,50

Le lacrime del branco

Le lacrime del branco

Marina Crescenti

Libro

editore: A.CAR.

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il romanzo, nel quale aleggiano gli anni 70 dei nostri polizieschi, mostra la doppia dimensione in cui vivono i componenti del branco: carnefici e vittime allo stesso tempo. Carnefici perché sono crudeli assassini, stupratori che usano ogni genere di violenza senza mostrare rimorsi o ripensamenti. Vittime per gli abusi subiti, descritti nel testo, che in alcuni casi traggono spunto da storie vere.
15,00

Il branco uccide. Caccia al Drago Giallo

Il branco uccide. Caccia al Drago Giallo

Marina Crescenti

Libro: Libro in brossura

editore: Nero Press

anno edizione: 2019

pagine: 192

Oscar e il suo branco affrontano il mondo con il piglio di chi ogni giorno deve fare i conti con la propria anima spietata, sfasciata da abusi subiti e sofferenze patite, “pane quotidiano” della loro infanzia. La crudeltà gocciola da ogni pagina, ma in questa seconda avventura il branco si trova ad affrontare un nemico altrettanto feroce: il Drago Giallo. Nulla placherà la furia del drago, se non la vendetta. Il pericolo, però, potrebbe giungere anche da molto più vicino... I protagonisti del romanzo si muovono all'interno di una storia dalla doppia faccia, che strizza l’occhio a una narrazione cruda e brutale. Non a caso vi si respira il clima di un certo cinema poliziesco – quello italiano degli anni Settanta e Ottanta – che si insinua prepotente fra le righe e prende a calci i sentimenti. A volte capitola e lascia la scena all'amore, cede il passo all'amicizia. Nel branco si riaffacciano, così, speranze e buoni propositi, ma c’è da chiedersi se non siano solo fantasmi pronti a sgretolarsi alla successiva, imminente sequela di calci...
13,00

È troppo sangue anche per me

È troppo sangue anche per me

Marina Crescenti

Libro: Copertina morbida

editore: A.CAR.

anno edizione: 2011

pagine: 298

Un omicidio avvenuto a Pescara. Le indagini sono affidate al commissario Narducci, chiamato anche Luc per una certa somiglianza con Luc Merenda. Ma l'omicida fa anche altro: insegue, si traveste, uccide con un bisturi che sembrerebbe risalire al periodo della guerra. Deposita nel ventre delle vittime una miniatura di Barbie, smembra i corpi, nasconde i macabri ritagli, consegnandoli a chi sa lui. Le ricerche conducono a una certa Sofia Cairoli che ha avuto una storia con i tre ragazzi vittime dei primi omicidi. Un romanzo che si legge tutto d'un fiato, muove i personaggi e l'antefatto aleggia su interrogatori, analisi e riflessioni.
15,00

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.