Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marina Forti

Malaterra. Come hanno avvelenato l'Italia

Malaterra. Come hanno avvelenato l'Italia

Marina Forti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 197

Per decenni gli scarti delle attività industriali sono finiti nella terra che abitiamo. Il fumo delle ciminiere ha impestato l'aria; gli scarichi hanno avvelenato l'acqua. Conviviamo, e conviveremo a lungo, con la diossina nei giardini pubblici, il piombo nei terreni, il Pcb e gli idrocarburi nelle falde idriche. Marina Forti ci porta in alcuni dei luoghi più inquinati d'Italia e ce ne racconta la storia, le bonifiche mancate, la mobilitazione dei cittadini, l'emergere di una coscienza ambientalista, lo scontro tra le ragioni del lavoro e quelle della salute.
13,00

Il cuore di tenebra dell'India. Inferno sotto il miracolo

Il cuore di tenebra dell'India. Inferno sotto il miracolo

Marina Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 165

Una guerra percorre l'India profonda. Scontri a fuoco, imboscate, raid. Sui campi avversi, le bande maoiste dei naxaliti e i corpi d'elite con i battaglioni speciali dello stato. Una guerriglia rurale nel cuore dell'India, che riguarda da vicino il pianeta intero, tutti noi. La regione di montagne e foreste che è teatro del conflitto racchiude infatti immensi giacimenti minerari di ferro, carbone, bauxite, uranio. Miniere e acciaierie spuntano sulle terre, abitate da tribali, delle quali accelerano l'esproprio. Così una guerra strisciante tra le montagne dell'India diventa la faccia nascosta e oscura dell'economia globale, che di queste risorse ha un bisogno sempre crescente.
17,00

Terra terra

Terra terra

Marina Forti, Tito Maniacco

Libro: Copertina morbida

editore: Olmis

anno edizione: 2007

pagine: 112

7,00

La signora di Narmada. Le lotte degli sfollati ambientali nel Sud del mondo

La signora di Narmada. Le lotte degli sfollati ambientali nel Sud del mondo

Marina Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 187

Attraverso il racconto di casi concreti, il volume disegna un mondo in cui si intrecciano crisi ecologiche e movimenti sociali fornendo il quadro dei nuovi conflitti che sempre più segneranno il destino di questo secolo. Alcune storie narrano le emergenze ambientali, come quella determinata dalla "crisi degli incendi" che ha sconvolto il Sud-est asiatico qualche anno fa. Altre storie descrivono alcuni movimenti sociali di un genere nuovo, quelli delle popolazioni sfollate per far posto alle dighe o perché avvelenate dagli oleodotti. Sono i cosiddetti "rifugiati ambientali che, da Bangkok a Narmada, in India, dalla Colombia alla Birmania, rappresentano una realtà in cui la difesa dell'ambiente e delle risorse naturali è una ragione di vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.