Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tito Maniacco

Mestri di mont. Memories of a mountain teacher

Mestri di mont. Memories of a mountain teacher

Tito Maniacco

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

«Quei bambini che mi guardavano sorridendo allegri... erano bellissimi perché emanavano dagli abiti rattoppati con cura e dagli scarpets una specie di assorta dignità che sfavillava dagli occhi e si diffondeva come un'aura intorno alla persona». È il 1956 quando un giovane maestro al suo primo incarico viene mandato a Moggessa, un paesino sperduto della Carnia allora privo di strade e di elettricità. La vita di quella piccola comunità di montagna, che pur nella completa autosufficienza avverte già i primi segni del suo imminente dissolversi di fronte all'avanzare del 'mondo grande e terribile', scorre scandita dai ritmi naturali delle stagioni. In essa spazio e tempo sono ancora a misura d'uomo. L'atmosfera che avvolge il protagonista, quando dalla pianura risale nella vallata per raggiungere la scuola, lo costringe ogni volta a una sosta, quasi un rito di purificazione necessario per entrare nel cerchio magico del villaggio e liberarsi così dai pensieri della città, dalle proprie letture e dai principi dei pedagogisti famosi che gli paiono ora così inadeguati al sentire di quei luoghi. Sarà l'incontro con l'innocenza 'non misurabile' dei bambini e con la saggezza pratica dei vecchi del paese a dare un senso alla sua missione e forse alla sua stessa esistenza.
14,00

Genesi

Genesi

Tito Maniacco

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2002

pagine: 140

11,36

L'ideologia friuliana. Critica all'immaginario collettivo
8,00

Collages

Collages

Tito Maniacco

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 1998

pagine: 112

10,30

Venzone. Arte e memoria. Ediz. italiana, inglese e tedesca
24,00

Mestri di mont

Mestri di mont

Tito Maniacco

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 129

«Quei bambini che mi guardavano sorridendo allegri... erano bellissimi perché emanavano dagli abiti rattoppati con cura e dagli scarpets una specie di assorta dignità che sfavillava dagli occhi e si diffondeva come un'aura intorno alla persona». È il 1956 quando un giovane maestro al suo primo incarico viene mandato a Moggessa, un paesino sperduto della Carnia allora privo di strade e di elettricità. La vita di quella piccola comunità di montagna, che pur nella completa autosufficienza avverte già i primi segni del suo imminente dissolversi di fronte all'avanzare del 'mondo grande e terribile', scorre scandita dai ritmi naturali delle stagioni. In essa spazio e tempo sono ancora a misura d'uomo. L'atmosfera che avvolge il protagonista, quando dalla pianura risale nella vallata per raggiungere la scuola, lo costringe ogni volta a una sosta, quasi un rito di purificazione necessario per entrare nel cerchio magico del villaggio e liberarsi così dai pensieri della città, dalle proprie letture e dai principi dei pedagogisti famosi che gli paiono ora così inadeguati al sentire di quei luoghi. Sarà l'incontro con l'innocenza 'non misurabile' dei bambini e con la saggezza pratica dei vecchi del paese a dare un senso alla sua missione e forse alla sua stessa esistenza.
14,00

Patriarca nella nebbia

Patriarca nella nebbia

Tito Maniacco

Libro: Copertina morbida

editore: Olmis

anno edizione: 2004

pagine: 72

6,00

Cartoline

Cartoline

Tito Maniacco

Libro

editore: Olmis

anno edizione: 2006

pagine: 48

3,00

Terra terra

Terra terra

Marina Forti, Tito Maniacco

Libro: Copertina morbida

editore: Olmis

anno edizione: 2007

pagine: 112

7,00

Figlio del secolo

Figlio del secolo

Tito Maniacco

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2008

pagine: 273

Un bambino attraversa la cronaca e la storia di alcuni borghi della città di Udine, capitale dell'antica patria del Friuli, negli anni fra il 1932 e il 1945, nel ribollire della storia europea; ricorda gli odori, i suoni, i rumori, i colori di una vecchia città nel passaggio traumatico fra fascismo, guerra, occupazione tedesca e guerra partigiana in un collage di momenti di vita quotidiana, citazioni di antichi documenti cittadini, letture e visioni di tremolanti pellicole nei cinema locali.
18,00

Oltris

Oltris

Tito Maniacco

Libro: Copertina morbida

editore: Olmis

anno edizione: 2009

pagine: 40

6,00

L'ideologia friulana. Critica dell'immaginario collettivo

L'ideologia friulana. Critica dell'immaginario collettivo

Tito Maniacco

Libro: Libro rilegato

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2011

pagine: 100

Una nuova edizione arricchita da una selezione di articoli usciti dal 2000 al 2007 sul Nuovo Friuli, nei quali il "il tanghero, il bestemmiatore incallito, l'ubriacone", in sintesi, il friulano prima del XVIII secolo e, successivamente, quello della "conversione" a una "ideologia inventata", della quale crede di essere storicamente erede e continuatore, rimane ancora al centro dell'interesse colto e tagliente di Tito Maniacco.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.