Libri di Mario Barbuto
L'efficienza della giustizia passa da Strasburgo. Storia di un progetto organizzativo di livello europeo
Mario Barbuto
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 384
Il "programma Strasburgo" è un progetto organizzativo di gestione dei processi civili ideato a Torino nel 2001. Il suo obiettivo è ridurre la durata delle cause al livello degli standard europei, con l'obiettivo di non superare i 12-18 mesi. Nel 2011 è stato adottato da tutti i tribunali del Piemonte-Valle d'Aosta e nel 2015, su iniziativa del Ministero della Giustizia, è stato esteso in tutta Italia. Il volume ne ripercorre la storia partendo dall'ultima fase e si sofferma sugli sviluppi locali. La parte centrale è dedicata agli strumenti utilizzati, la cosiddetta "cassetta degli attrezzi", con la narrazione delle resistenze incontrate. La parte finale descrive le difficoltà per l'estensione ai processi penali.
I settantenni. Generazione fortunata. Famiglia scuola oratorio a Taranto negli anni '50
Giovanni Battafarano, Mario Barbuto
Libro
editore: Scorpione
anno edizione: 2017
pagine: 320
L'opera nasce dal desiderio di salvare dalla dispersione non solo la memoria della vita quotidiano degli anni '50, ma anche di alcune vicende pubbliche della città e delle particolari condizioni economiche e sociali di quegli anni viste con l'esperienza di due adulti impegnati in campi diversi della vita nazionale. La testimonianza di chi è vissuto negli anni Cinquanta con gli occhi curiosi di ragazzini avidi di capire e imparare può presentare un certo interesse per chi è nato nei decenni successivi, anche alle soglie del terzo millennio; tutti potranno conoscere meglio l'epoca dei propri fratelli maggiori, dei genitori e addirittura dei nonni. lo scritto ha però anche una ambizione lealmente dichiarata. Intende esprimere un affettuoso, anche se tardivo, ringraziamento ai Padri Salesiani di quel mitico Istituto Salesiano di Viale Virgilio, all'epoca isolato nella campagna di Montegranaro, lontano dalle case degli oratoriani che lo frequentavano.
La società a responsabilità limitata
Mario Barbuto
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2005
pagine: 528
Le modifiche alla disciplina della S.r.L. sono fra le novità più rilevanti della riforma societaria. Il D.Lgs. 6/2003 ha riservato un apposito gruppo di norme (artt. 2462-2483) alla regolamentazione del nuovo modello in modo autonomo rispetto alla S.p.a. L'opera si dipana attraverso brevi monografie su argomenti topici della nuova S.r.l.: la nascita-costituzione, con una trattazione dei conferimenti, dei finanziamenti e dei titoli di debito; la natura giuridica, le regole pratiche e le vicende traslative delle "partecipazioni", con la trattazione del recesso e dell'esclusione del socio; l'aspetto funzionale dell'amministrazione e del controllo.