Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Canepa

Ergonomia, postura, movimento nell'uomo

Ergonomia, postura, movimento nell'uomo

Luigi Molfetta, Giuseppe Massara, Mario Canepa, Paolo Cabella

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2019

pagine: 207

Agli inizi del terzo millennio è emersa prepotente un'attenzione particolare, sino a ora mai considerata, verso le problematiche osteoarticolari dell'individuo. Il dibattito è divenuto talvolta intenso, tanto da far nascere professionisti dedicati a tali argomenti. La parola magica su cui tutti hanno puntato l'attenzione è "postura", intesa come condizione generale dell'equilibrio di un individuo in rapporto alla propria costituzione psicofisica. L'assalto alla diligenza, per così dire, ha portato anche a distorsioni interpretative, svilendo il significato complessivo del problema. La figura del posturologo non si è dimostrata vincente; non esiste come figura istituzionale, supportata da un titolo di studio, piuttosto esiste come interprete autoreferenziale delle grandi problematiche che attengono all'equilibrio dell'individuo, coagulando il proprio sapere spesso nella sola prescrizione di una soletta plantare. Il testo che gli autori hanno inteso scrivere esprime appunto la vastità e la complessità del problema che fonda le proprie radici in quattro decenni di esperienza clinica ed operativa. Ciascuno di loro ha descritto la specifica attività di studio e di lavoro, partendo dall'analisi dell'Ergonomia nella sua complessità culturale e tecnica, proseguendo con il ruolo del movimento indispensabile nella vita dell'individuo in tutte le fasi dell'esistenza. Gli autori hanno poi focalizzato i percorsi di Educazione Posturale, nella fase pratica di ottimizzazione dell'assetto biofisico della persona, alla luce delle più importanti problematiche di salute soprattutto dell'età evolutiva, di pertinenza dell'ortopedico specialista, completando il tutto con un capitolo di grande interesse e difficoltà (ginnastica del pavimento pelvico). In questi estesi ambiti, tutti possono attingere argomenti di riflessione, elementi di cultura pratica, impostazioni metodologiche del proprio lavoro: in altri termini selezionare gli strumenti per un dibattito moderno e costruttivo. Presentazioni di Carmelo Marmo e Benvenuto De Ponte Conti.
22,00

Manuale di chinesiologia rieducativa

Manuale di chinesiologia rieducativa

Paolo G. Cabella, Mario Canepa, Luigi Molfetta

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2009

pagine: 168

16,50

Lezioni di diritto penitenziario

Lezioni di diritto penitenziario

Mario Canepa, Alberto Marcheselli, Sergio Merlo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XII-212

13,00

Manuale di diritto penitenziario. Le norme, gli organi, le modalità dell'esecuzione delle sanzioni penali

Manuale di diritto penitenziario. Le norme, gli organi, le modalità dell'esecuzione delle sanzioni penali

Mario Canepa, Sergio Merlo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: 624

Il volume è diviso in quattro parti. La prima parte analizza gli organi della vicenda esecutiva: il magistrato di sorveglianza; il tribunale di sorveglianza; il pubblico ministero e il difensore; gli organi dell'amministrazione. La seconda parte analizza il trattamento penitenziario: gli strumenti di ordinaria gestione; gli strumenti di sostegno e premiali; gli strumenti di rigore; gli strumenti sospensivi. La terza parte analizza le fattispecie modificative del rapporto di esecuzione: le misure alternative alla detenzione; la liberazione anticipata; l'attuazione delle pene sostitutive; le vicende delle misure di sicurezza; i controlli; i regimi differenziati, restrittivi e premiali, di accesso alle misure alternative e benefici. La quarta parte analizza le procedure: le competenze e la forma dei provvedimenti; il procedimento di sorveglianza; il procedimento per reclamo.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.