Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Naldini

La grande catechesi

La grande catechesi

Gregorio di Nissa (san)

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1982

pagine: 160

19,00

Pagine critiche di letteratura greca
15,65

Contro le superstizioni (De correctione rusticorum)

Contro le superstizioni (De correctione rusticorum)

Martino di Braga

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 56

Le pratiche superstiziose di origine pagana penetrate nel costume dei cristiani della "campagna" sono il bersaglio della requisitoria di Martino di Braga, scritta intorno al 573. L'invettiva segue liberamente il De catechizandis rudibus di Agostino - proposto nella stessa collana con il titolo Catechesi per principianti - ed è affiancata e sostenuta da un'essenziale catechesi circa le fondamentali verità della fede cristiana, presentata con linguaggio semplice e popolare (rustico sermone). L'opuscolo ebbe fortuna, anche per il persistere di quelle pratiche superstiziose di cui ancor oggi si segnalano tracce evidenti, e fu ampiamente utilizzato per almeno due secoli. Il testo è di notevole interesse non solo per il suo contenuto dottrinale, ma anche per le implicazioni che riguardano l'evoluzione della lingua latina, la storia della liturgia battesimale e della religiosità "popolare".
7,50

I sermoni del ciclo natalizio

I sermoni del ciclo natalizio

Leone Magno (san)

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il volume raccoglie i diciannove sermoni del ciclo natalizio con cui Leone Magno celebra le solennità del Natale e dell'Epifania facendo emergere l'intimo nesso fra teologia e liturgia. Di fronte alle rovinose tendenze che inquinavano e stravolgevano il mistero e la realtà dell'incarnazione l'eresia ariana, il nestorianesimo, il monofisismo eutichiano, l'apollinarismo e il sabellianismo - il grande pontefice spiega all'assemblea dei fedeli, con solenne ed elegante chiarezza, gli aspetti essenziali di quel mistero: la reale compresenza delle due nature - umana e divina - nell'unica persona del Verbo. Altro tema caro al pensiero dei padri e suggestivo nell'insegnamento di Leone è l'inscindibile connessione fra cristologia e antropologia. L'incarnazione del Verbo congiunge, tenendole mirabilmente distinte, la natura divina e quella umana coinvolgendo, in questo modo, l'intera umanità.
12,50

La tradizione patristica. Alle fonti della cultura europea

La tradizione patristica. Alle fonti della cultura europea

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 128

16,60

Tempi dello Spirito. Voci dei Padri

Tempi dello Spirito. Voci dei Padri

Mario Naldini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 136

17,40

Il cristianesimo in Egitto. Lettere private nei papiri dei secc. II-IV

Il cristianesimo in Egitto. Lettere private nei papiri dei secc. II-IV

Mario Naldini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 480

46,00

La fine dei tempi. Storia ed escatologia

La fine dei tempi. Storia ed escatologia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 164

17,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.