Libri di Mario Pagni
La fondazione di Firenze nel segno di Marte. Il disegno astronomico e astrologico della città
Nicola Iannelli, Mario Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 156
Firenze "figliuola e fattura di Roma". La città che "fu fatta per astronomia", nel segno di Marte e della costellazione dell'Ariete. Il saggio cerca di risalire alla data di fondazione e dedicazione della colonia romana. Forse per la prima volta, seguendo un approccio multidisciplinare, Nicola Iannelli e Mario Pagni hanno intrecciato i dati storici, annalistici e archeologici alla configurazione astronomica del cielo e all'interpretazione astrologica, al fine di individuare quel filo rosso che lega gli eventi della città nel corso del tempo. Il volume definisce il disegno astronomico e astrologico della colonia romana e le sue trasformazioni a partire dall'equinozio di primavera dell'anno fatidico della sua fondazione.
I Templari in Toscana. Ipotesi storiche e realtà archeologiche
Enrico Baccarini, Mario Pagni
Libro: Copertina morbida
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2019
pagine: 350
Storia di una spada. San Galgano e il fenomeno della spada nella roccia
Lorenzo Pecchioni, Mario Pagni
Libro: Copertina morbida
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2017
pagine: 172
Nonostante il suo utilizzo nei titoli e nelle copertine di molti libri, la spada nella roccia di San Galgano viene generalmente relegata ad appendice della figura del cavaliere, e non è utilizzata come chiave di lettura capace di produrre verità storiche, quanto piuttosto mitico-leggendarie. Ma al di là degli aspetti simbolici riteniamo che, analizzando la storia di un oggetto eminentemente reale, sia possibile produrre ipotesi concrete sul suo stesso proprietario, quel Galgano sul quale è stato scritto un po' di tutto basandosi talvolta su premesse sin troppo scontate o, al contrario, sin troppo fantasiose. Lasciarsi 'condurre' dalla spada, dalla sua storia documentata e dalla sua archeologia, ha prodotto una reinterpretazione dell'intera vicenda di San Galgano, con risultati a tratti sorprendenti. Con un'introduzione di Fabrizio Trallori.