Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Pianta

L'inflazione in Italia. Cause, conseguenze, politiche

L'inflazione in Italia. Cause, conseguenze, politiche

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 150

L'inflazione è ritornata: all'8,7% nel 2022, intorno al 6% nel 2023. I prezzi al consumo crescono per i rincari dell'energia e la rincorsa ai profitti da parte delle imprese. Cadono i salari reali – in discesa da molto tempo – e il valore di pensioni e depositi bancari. Il rimedio scelto da governi e banche centrali è una politica restrittiva: tassi d'interesse più alti, quindi meno investimenti e mutui più costosi, tagli alla spesa pubblica, nuovi vincoli europei. I risultati sono la recessione nell'Area euro, redditi in calo, occupazione in difficoltà, rischi di nuove crisi. Dietro i rialzi di elettricità, viaggi e generi alimentari ci sono fenomeni complessi, che cambiano le condizioni di vita, il sistema economico, i rapporti sociali, problemi che vanno affrontati con politiche coordinate e di ampio respiro: macroeconomiche, industriali, ambientali, sociali. Il libro offre ai lettori gli strumenti per capire cause e conseguenze dell'attuale inflazione e le possibili vie d'uscita.
18,00

Disuguaglianze. Quante sono, come combatterle

Disuguaglianze. Quante sono, come combatterle

Maurizio Franzini, Mario Pianta

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: 199

Le disuguaglianze di reddito e di ricchezza sono aumentate in tutti i paesi avanzati. Nonostante i molti studi apparsi finora, manca ancora una spiegazione convincente delle cause di questo fenomeno. Questo libro propone un'interpretazione basata su quattro motori della disuguaglianza: il potere del capitale sul lavoro, l'ascesa di un "capitalismo oligarchico", l'individualizzazione delle condizioni economiche, l'arretramento della politica. L'azione congiunta di questi motori sta cambiando i modi di funzionamento non soltanto del sistema economico ma anche di quello politico: l'economia diventa meno dinamica, la società più ingiusta, la politica meno democratica.
14,00

Sbilanciamo l'economia. Una via d'uscita dalla crisi

Sbilanciamo l'economia. Una via d'uscita dalla crisi

Mario Pianta, Giulio Marcon

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 187

L'economia in recessione, la società in frantumi, la politica che degenera: la crisi iniziata nel 2008 sembra non finire mai. Un italiano su sei vorrebbe un'occupazione i è senza lavoro un lavoratore dipendente su quattro è precario, i giovani sono i più colpiti, l'industria ha perso un quarto della produzione, il peso del debito aumenta, gli scandali della finanza continuano. Una via d'uscita c'è. In Italia come in Europa, possiamo "sbilanciare l'economia": mettere l'azione pubblica prima del mercato, la sostenibilità e il lavoro prima dei profitti, l'uguaglianza al posto del privilegio. Qui trovate il catalogo delle misure da realizzare. Con una politica nuova, fatta di partecipazione e democrazia.
12,00

Nove su dieci. Perché stiamo (quasi) tutti peggio di 10 anni fa

Nove su dieci. Perché stiamo (quasi) tutti peggio di 10 anni fa

Mario Pianta

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2012

pagine: VII-172

Ogni ricco ha il reddito di cento poveri. Non è l'Inghilterra di Dickens, è l'Italia di oggi. Redditi e ricchezza si sono concentrati nelle mani di una persona su dieci. Le altre nove - quasi tutti noi - stanno peggio di dieci anni fa, sono i 'perdenti', divisi in mille modi - tra uomini e donne, tra vecchi e giovani, tra Nord e Sud - ma uniti dal declino. Com'è potuto succedere? Togliere ai poveri per dare ai ricchi, rendere il lavoro più debole e il capitale più forte è da trent'anni l'orizzonte del liberismo. Da qui ha origine la crisi attuale, in Europa e in Italia. Ma un'alternativa c'è, ci meritiamo un altro futuro.
12,00

Globalizzazione dal basso. Economia mondiale e movimenti sociali
12,91

L'industria militare in Italia

L'industria militare in Italia

Mario Pianta, Giulio Perani

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 1986

pagine: 224

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.