Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Sconcerti

Euro 2020. Wembley si inchina all'Italia

Euro 2020. Wembley si inchina all'Italia

Alberto Rimedio

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2021

pagine: 265

Un'avventura lunga un mese, dall'esordio all'Olimpico con la Turchia al trionfo in finale con l'Inghilterra: la nazionale azzurra conquista il titolo europeo dopo cinquantatré anni di attesa grazie al magnifico lavoro del c.t. Roberto Mancini, che ha ricostruito un gruppo demolito dalla mancata qualificazione ai mondiali in Russia portando il tricolore sul tetto del continente. La storia, i particolari e i retroscena di queste «notti magiche inseguendo un gol», di un europeo itinerante giocato in piena pandemia e vinto ai rigori nel tempio di Wembley, simbolo di un’Italia emozionante capace di risollevarsi e vincere.
18,00

Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita

Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita

Mario Sconcerti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 425

Partendo dalla sua nascita, a metà Ottocento, quando il calcio era tutto un caos e non aveva regole, e risalendo il corso del Novecento, quando furono inventati il fuorigioco, la verticalizzazione e i vari schemi, questo libro racconta la storia dello sport più amato spiegando come sono nati, da chi e che conseguenze hanno avuto sul campo quei piccoli colpi di genio che di volta in volta hanno cambiato il gioco fino ad avvicinarlo alla complessa scienza tattica di oggi. Dal sistema di Chapman alle grandi innovazioni di Viani, Rocco ed Herrera, dal calcio olandese a quello all'italiana, dall'arrivo della tecnologia con le macchine e le preparazioni personalizzate, alla rivoluzione di Sacchi e al calcio multietnico degli ultimi anni. Mario Sconcerti guida il lettore attraverso un grande viaggio raccontando un secolo di calcio.
16,00

Storia del gol. Epoche, uomini e numeri dello sport più bello del mondo

Storia del gol. Epoche, uomini e numeri dello sport più bello del mondo

Mario Sconcerti

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 348

Il calcio come lo intendiamo oggi ha la sua origine verso la fine dell'Ottocento, quando lo scopo del gioco non è più semplicemente strappare il pallone agli avversari, ma indirizzarlo in una zona ben precisa e delimitata del campo, che assume la forma di una porta. È la nascita del gol, che di questo sport incarna l'essenza. Eppure, nonostante chiunque ne avverta quasi naturalmente il fascino e il valore incomparabile, il gol è sempre stato inteso solo come mezzo per il raggiungimento di un risultato finale, la vittoria. Mario Sconcerti, una delle firme del nostro giornalismo sportivo, è il primo ad aver studiato il gol come gesto tecnico puro, come costruzione ed evoluzione del gioco, ripercorrendone la storia dai tempi pionieristici degli scudetti del Genoa e del Milan all'inizio del secolo scorso al calcio superprofessionistico e televisivo di oggi. Da quando, cent'anni fa, i campi erano senza erba, fangosi o duri come l'asfalto, e i palloni, tutt'altro che sferici, andavano dove volevano e diventavano pesantissimi con la pioggia, difficili da colpire di testa: fattore che, unito all'altezza media degli italiani, all'epoca di un metro e sessantacinque, produceva da noi un gol veloce, un po' avventuroso, costruito con la palla a terra. A quando, quarant'anni dopo, finita la seconda guerra mondiale, siamo stati invasi da giovani giganti svedesi e danesi (Nordahl, Praest, Liedholm, Jeppson, i fratelli Hansen) che chiedono, invece, la palla alta.
19,00

Romolo. L'alba di Roma da riscrivere

Romolo. L'alba di Roma da riscrivere

Mario Sconcerti

Libro

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 294

8,99

Se ha torto Dio. Un serial killer filosofo nella Firenze del Seicento

Se ha torto Dio. Un serial killer filosofo nella Firenze del Seicento

Mario Sconcerti

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2003

pagine: V-122

Il Rinascimento è finito ed è cominciato un tempo nuovo, sconosciuto e ostile. Inghilterra e Olanda hanno rubato i mercati alle nostre città, l'Italia è in mano a nuovi padroni stranieri e la Chiesa si difende con la durezza dell'Inquisizione dagli attacchi delle nuove dottrine di Lutero. Ma sta esplodendo il piacere di pensare, nascono insieme la scienza e l'uomo moderno. Entrambi mossi dall'invenzione più audace e devastante di tutte le epoche: il libro. Allo stesso tempo un uomo bussa alle porte di docenti universitari fiorentini tagliando loro la gola senza un perché apparente. Tocca ad un funzionario di polizia scoprire la verità: la chiave sta in un libro, il "De Rivolutionibus orbium coelestium" di Niccolò Copernico...
13,50

Genovesi

Genovesi

Mario Paternostro, Mario Sconcerti, Simonetta Valenziano

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 1994

pagine: 304

16,53

Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita

Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita

Mario Sconcerti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 190

Ogni epoca, ogni fase del calcio, quasi ogni partita hanno risposte diverse perché il calcio è tutto fuorché un gioco esatto. Si muove sotto la spinta di sentimenti e soprattutto di idee. L'autore ha pensato che un modo nuovo di raccontare il calcio fosse raccontare la storia di queste idee, capire come sono nati e che conseguenze hanno avuto sul campo quei piccoli colpi di genio che di volta in volta hanno cambiato il gioco e l'hanno avvicinato a una scienza. Dal sistema di Chapman alle grandi innovazioni di Viani, Rocco ed Herrera, dal calcio olandese contrapposto a quello all'italiana, all'arrivo della tecnologia con le sue macchine e le preparazioni personalizzate, fino alla rivoluzione di Sacchi e al calcio multietnico di oggi. Mario Sconcerti guida il lettore attraverso un viaggio nelle idee di un secolo, raccontando l'evoluzione del calcio e di come sia riuscito a diventare il gioco di tutto il mondo.
15,00

La differenza di Totti. Da Meazza a Roberto Baggio l'evoluzione del numero 10

La differenza di Totti. Da Meazza a Roberto Baggio l'evoluzione del numero 10

Mario Sconcerti

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2004

pagine: VII-163

La magia del numero 10 nasce da un equivoco internazionale. Meglio Pelé o Maradona? Rivera o Mazzola? Dove collocare nella storia Platini e Sivori, Mancini e Di Stefano? Senza Baggio ci sarebbe stato Del Piero? E qual è il ruolo di Totti dentro questa magia? Un viaggio puramente tecnico in un fenomeno che da sempre scrive la storia del calcio.
10,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.