Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Vavassori

Senza soldi. Sottopagati, disoccupati, precari. Ma Paperoni e furbetti se la godono

Senza soldi. Sottopagati, disoccupati, precari. Ma Paperoni e furbetti se la godono

Walter Passerini, Mario Vavassori

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2013

pagine: 272

Senza soldi sembra l'unica certezza di un futuro sempre più indefinibile. Questo libro, grazie alla più completa banca dati sulle retribuzioni in Italia, racconta le vicissitudini di operai, impiegati, quadri e dirigenti, puntando l'attenzione sull'erosione del valore delle paghe e del lavoro, nella generale indifferenza. La svalutazione degli stipendi aumenta insieme alla distanza tra chi guadagna molto e chi non ce la fa più ad arrivare alla fine del mese. Che fare? Bisogna rilanciare una vera questione salariale. Solo così possiamo salvarci. Questo libro finalmente spiega come. Intanto la politica perde tempo, troppo impegnata a difendere i propri privilegi...
13,90

Le sette poesie di Jliane. Un respiro profondo come il mare

Le sette poesie di Jliane. Un respiro profondo come il mare

Mario Vavassori

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Acherdo

anno edizione: 2007

pagine: 224

9,00

Gli stipendi degli italiani. Busta paga e costo della vita (e come ottenere un aumento)

Gli stipendi degli italiani. Busta paga e costo della vita (e come ottenere un aumento)

Mario Vavassori

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 160

Quali sono gli elementi che compongono la nostra retribuzione? Siamo certi di saper leggere correttamente ogni voce della busta paga? Quanto valgono, accanto al denaro e ai benefit che percepiamo, tutti quegli elementi più difficili da quantificare (possibilità di carriera, soddisfazione personale) che compongono un vero e proprio sistema di ricompensa? il libro analizza il mercato delle retribuzioni in Italia in rapporto all'inflazione dichiarata dall'ISTAT, alle dimensioni dell'azienda, alle aree territoriali e ai settori di produzione, alle categorie dei lavoratori (dirigenti, quadri, impiegati e operai): un insieme completo di parametri con cui confrontare la nostra busta paga. E qualche indicazione in più per le donne e i giovani.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.