Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marion Milner

Una vita tutta per sé. Il percorso di una trasformazione con accessibili pratiche quotidiane

Una vita tutta per sé. Il percorso di una trasformazione con accessibili pratiche quotidiane

Marion Milner

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2013

pagine: 208

Agli inizi del secolo scorso Virginia Woolf chiedeva con "Una stanza tutta per sé" uno spazio autonomo e una rendita per le donne come primi requisiti per diventare indipendenti e soddisfatte. Qualche anno dopo Marion Milner, una psicoterapeuta inglese, esigeva di più e voleva "Una vita tutta per sé". Inizia così la fortunata vicenda di un libro, pubblicato per la prima volta nel 1934 e premiato da un immediato successo, tanto che le ristampe si susseguono fino ai nostri giorni. Scoprendosi a disagio, frustrata e scontenta a dispetto di una vita apparentemente risolta, Marion Milner si mette risolutamente alla ricerca di un criterio personale dei valori che la renda capace di seguire i propri desideri e, per quanto possibile, realizzarli. L'originalità di questo percorso sta nel fatto che Milner, pur essendone al corrente, non si avvale di tecniche psicoanalitiche riconosciute, né cerca nei testi già pubblicati delle formule collaudate ma si mette ad ascoltare attentamente il proprio sentire, lo trascrive in un diario, lo esamina senza ipocrisie e ne trae delle conclusioni decisive per il cambiamento desiderato. Avventurandosi coraggiosamente in una terra inesplorata, l'autrice non esita ad affrontare momenti di delusione, paure rimosse, e esitazioni irrazionali, passaggi inevitabili verso una migliore comprensione di se stessi e verso il raggiungimento di insperate vittorie.
22,00

Le mani del dio vivente

Le mani del dio vivente

Marion Milner

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 590

31,00

La follia rimossa delle persone sane. Quarantaquattro anni di esplorazioni nella psicoanalisi

La follia rimossa delle persone sane. Quarantaquattro anni di esplorazioni nella psicoanalisi

Marion Milner

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1992

pagine: 400

"Qualcuno ha scritto che il genio è energia. Marion Milner ha un'inesauribile energia per vivere, lavorare, scrivere e dipingere. Il solo altro analista che ho conosciuto possedere tale energia è stato, per qualche aspetto, e in misura maggiore Winnicott, e nessun altro ha compreso, assimilato ed esteso il contributo di D.W. Winnicott quanto Marion Milner con il suo inimitabile ed eccentrico acume." (M. Masud R. Khan) "Marion ha dato molti importanti contributi alla psicoanalisi; il più notevole è Le mani del Dio vivente. Questo completo resoconto del lungo trattamento di una paziente gravemente malata è così ben descritto e illustrato che, a differenza della maggior parte dei lavori del genere, è leggibile e piacevole quanto i casi dello stesso Freud. Nessun complimento, può essere maggiore di questo. Il suo squisito senso artistico è egualmente apprezzabile nell'ambito della scrittura, nella quale risplende la profonda umanità del suo pensiero e dei suoi sentimenti." (William Gillespie) "La perseveranza di Marion Milner e la sua coerente valutazione dell'esperienza interiore sia in se stessa sia in tutti quelli - pazienti, colleghi e amici - con cui viene in contatto, le permette e le assicura di non essere mai sedotta da astrazioni e teorie, sicuramente possiamo fare affidamento ed essere certi che lei metterà sempre carne e sangue sulle ossa della teoria. Ma è destino che ciò conduca, come è stato per lei, a sondare le profondità della paura e della disperazione - come ad esempio nel suo tema del Dio morente - o occasionalmente alle abitudini dell'insight e dell'estasi, all'esperienza dell'«Eureka »." (Rosemary Gordon)
32,00

L'alba dell'eternità. Un modo di tenere un diario

L'alba dell'eternità. Un modo di tenere un diario

Marion Milner

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1990

pagine: 224

15,00

Non poter dipingere

Non poter dipingere

Marion Milner

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2010

pagine: 240

"L'approccio di Marion Milner alla creatività psichica differisce sotto molti aspetti da quelli generalmente noti e accettati, con i quali i lettori di psicoanalisi hanno una certa familiarità. Come oggetto della sua ricerca, la Milner non sceglie l'artista professionale e riconosciuto, ma se stessa come pittrice dilettante; non il capolavoro finito ma le sue difficoltà e i suoi sforzi maldestri da principiante nel disegno e nella pittura. In breve, non analizza la misteriosa e sfuggente abilità del genio che si esprime attraverso la pittura, ma, come suggerisce il titolo del libro, le diffusissime ed irritanti limitazioni che impediscono all'individuo comune di esprimere la propria creatività. È affascinante, per il lettore, seguire i tentativi dell'autrice di liberarsi dagli ostacoli che le impediscono di dipingere, e paragonare questa battaglia per la libertà dell'espressione artistica alla battaglia per la libera associazione e lo svelamento della mente inconscia, che costituiscono il nucleo del lavoro terapeutico dell'analista" (Anna Freud).
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.