Libri di Marisa Rusconi
Amati amanti. Liberazione sessuale e nuove coppie
Marisa Rusconi
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1998
pagine: 256
"Il matrimonio viene di volta in volta sentito come una 'dolce camera a gas', 'un vestito strettissimo' da cui ognuno, ma soprattutto ognuna, cerca di evadere alla continua ricerca di qualche nuova araba fenice, di quell'introvabile meraviglia, di quella dolcezza inaudita che dovrebbe essere il 'maschio femminista'." (Giulia Borghese)
Amore plurale maschile
Marisa Rusconi
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1995
pagine: 216
"Marisa Rusconi sottrae ai suoi narratori la quiete dei loro avventurosi racconti, non li lascia protagonisti dei loro dolori e delle loro passioni perché erge la passione d'amore a soggetto enigmatico del discorso che rende patetiche tutte le riletture che ogni cieco innamorato fa della propria storia. Ancora una volta Amore appare, come dice Platone, indicibile, come dice Freud al di qua del racconto, come dice Lyotard, inarticolato" (Umberto Galimberti)
L'amore diviso
Marisa Rusconi
Libro
editore: Rizzoli
pagine: 280
Romanzo di formazione eccentrico e controcorrente narra la storia di Martina, bambina e poi adolescente, che vive per dieci anni in un collegio religioso, metafora di ogni possibile prigione e, insieme, teatro di strani prodigi, misteriosi delitti, sparizioni inquietanti. Ogni suo comportamento è sotto il segno della ribellione e della provocazione. Martina vivrà grandi trasformazioni intorno a sé e dentro di sé, mentre scorrono gli anni Cinquanta, i Sessanta e i Settanta. Avrà molti amori, affronterà separazioni laceranti, ma solo con un gesto estremo di rivolta riuscirà a conquistare la propria libertà interiore.