Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Martina Belelli

Curami, ma non del tutto

Martina Belelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

20,00

Dietro la porta gialla

Dietro la porta gialla

Martina Belelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2024

pagine: 155

«Dietro la porta gialla è un diario, un resoconto amaro della vita dietro i reparti psichiatrici in Italia e parla di me, ma non solo di me, parla di tutti coloro che vivono il disagio psichico sulla loro pelle o che soffrono la condizione di vedere un parente, amico o conoscente piegato da questo dolore invisibile che invisibile non è. [...] Dietro la porta gialla è un macigno, pesante per chi scrive, devastante per chi legge, necessario per chi comprende, lotta e difende, per un mondo senza pregiudizio e odio, per una via di fuga dal dolore e per l'accettazione di chi siamo, sempre e comunque.»
18,00

A pugni col vento

A pugni col vento

Martina Belelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 126

«"Il dolore è stato il mio Dio" Arthur Rimbaud Rinunciando a un registro poetico e lessicale tipicamente "solare", riconducibile alle prime esperienze di autori esordienti incerti nell'approcciare uno sfacciato sperimentalismo, Martina Belelli torna sul palcoscenico editoriale con una nuova raccolta intitolata A pugni col vento, implementando nel libro un maledettismo classico e moderno. L'opera che vi apprestate a leggere raccoglie i lavori più maturi dell'autrice; ciò si evince da parametri formali e dallo studio dei temi presentati nella raccolta a quali vengono miscelati con originalità echi e rimandi a grandissimi protagonisti della poesia otto/novecentesca. Tanto vale soffermarsi sui meccanismi combinatori adibiti a costruire il tessuto poetico di Belelli; l'autrice adopera una molecolarizzazione dei testi di classici come Artaud, Rimbaud, Baudelaire ed Eliot, implementando questi corpuscoli poetici all'interno delle poesie e dando vita così a lavori originali e postmoderni ma legati alla follia francese del maledettismo e del decandentismo. Parallelamente a questo processo di destrutturazione e assemblaggio di materiale classico sussiste, in chiave quasi ossimorica, una collassologia del testo a livello tipografico, linguistico e contenutistico. L'auto-cannibilizzazione di Belelli verso il proprio ego poetante è palese da una nuova gabbia testuale, dagli a capo ossessivi e spesso concatenati come un singhiozzo, una crisi d'asma o un attacco di panico...» (Dalla Prefazione di Cristiano Saccoccia)
15,00

Sentieri

Sentieri

Martina Belelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 155

15,00

La terra desolata

La terra desolata

Thomas S. Eliot

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2019

pagine: 64

Eliot vive perché ne parliamo, lo studiamo, lo leggiamo e sì, anche perché lo traduciamo. Sappiamo che alcune cose possiamo averle, altre no, a questo serve tradurre, a capire cosa possiamo conservare e traducendo poesia noi conserviamo l'eterno.
7,90

D'istanti

D'istanti

Martina Belelli

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2019

pagine: 220

La raccolta poetica ha come tema centrale il viaggio, il partire e il tornare, mentre l'ennesimo treno si ferma alla stazione della tua vita e tu devi salirci sopra. Amore e speranza, ma anche un'inquietante danza dell'umore che porta dall'euforia all'estrema tristezza. Sapranno i versi accompagnarci verso la verità? Sapranno tener vicino ciò che pare distante? D'istanti, mai troppo dal cuore.
11,90

AltreTrento

AltreTrento

Martina Belelli

Libro

editore: Cinquemarzo

anno edizione: 2018

pagine: 140

Una poesia semplice adatta a tutti, ma che lascia spazio a libere interpretazioni più o meno mature e, come l’autrice stessa ha affermato, "AltreTrento" è per il bambino che ride sulle sponde dell’Adige, ma anche per colui che guardando il fiume vorrebbe solo annegarci dentro. Questo è "AltreTrento": poesia semplice che nasce da attimi di vita semplice che però nasconde, nella sua semplicità, un qualcosa di più profondo.
13,00

La somma dei giorni

Martina Belelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2023

pagine: 149

«E pace sia ora / su questa valle di lacrime / e pace sia ora, / pace sia sempre / sulla somma di questo / inesorabile niente.»
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.